Notizie

In questo mondo che passa, nel costante fluire della Storia e che scorrendo, ora fa gioire, ora fa gemere, il cristiano non può conoscere nulla…
Cuando destruimos la creación estamos asesinando y anulando lo que de creaturidad hay en ella. La pseudo-racionalidad puesta al servicio de la dominación. La creatura…
L'arcivescovo indiano Menamparampil: anche le porte della Cina potrebbero spalancarsi Papa Francesco è un papa “molto asiatico”. E il suo atteggiamento umile, senza “complessi di…
Fa parte della teologia, da un lato l’umiltà che si lascia “toccare” da Dio, dall’altro la disciplina che si lega all’ordine della ragione, che preserva…
Estratto da: "La compassione universale" Intervista al Dalai Lama con la partecipazione di Matthieu Ricard di Edmond Blattchen Edmond Blattchen: -Santità, il Buddha era un…
Intervista a Card. João Braz De Aviz «La vita consacrata è una perla della Chiesa. Durante tutta la sua storia abbiamo avuto cristiani e cristiane…
Introduzione 1. Ai conferenzieri che si sono succeduti durante questo ciclo di incontri, e in particolar modo a Olivier Rey che mi ha preceduto nel…
Gli indios raccontano che in certi fiumi del Brasile abita un immenso serpente femmina. Cobra Grande che spunta dall'acqua all'improvviso e divora le barche e…
Quando lo scorso anno fu deciso il tema dell’annuale Convegno di spiritualità ortodossa, eravamo consapevoli dell’importanza degli “operatori di pace” in ogni stagione della vicenda…
(tratto da Dizionario del cittadino del mondo (EMI), a cura dell'Istituto Secolare Missionarie Comboniane) In Italia, a partire dall'esperienza storica del primo esempio nato a…
Il «bisogno di credere», il «desiderio di sapere»: dialogo tra religioni e ateismo Che cos'è l'umanesimo? Un grande punto interrogativo da affrontare con la massima…
È divenuto quasi un luogo comune – quando si parla del tempo – citare una battuta delle Confessioni di sant’Agostino (che al tema ha dedicato…
Fin dai primi giorni del suo ministero petrino, papa Francesco ha sollecitato i pastori e i fedeli a «uscire» per raggiungere le periferie della società…
Parla il filosofo francese che invoca una nuova Mistica della carne contro ogni riduzione dei rapporti a “masturbazione assistita”: «Il tecnicismo e la morale borghese…
Francesco nasce ad Assisi tra il 1181 e il 1182 e fino al suo venticinquesimo anno di età è promotore di feste e scorribande. Era…
Predica del Venerdì Santo *** Dentro la storia divino-umana della passione di Gesú ci sono tante piccole storie di uomini e di donne entrati nel…
R. – Perché una tecnica di aiuto alla vita sia lecita, occorrono tre condizioni. La prima è che non vadano perduti degli esseri umani, cioè…
Per sei decenni io e i miei amici abbiamo lanciato avvertimenti al nostro popolo: se non raggiungiamo un accordo di pace con le forze nazionaliste…
“Siamo preoccupati per la confusione che le drammatiche vicende che vedono come protagoniste lo Stato Islamico dell'Iraq e del Levante (Isis) e Al Qaeda stanno…
I social network sono pieni di video e immagini che ritraggono le violenze assurde e crudeli dei militanti dell'Esercito Islamico (EI) legati al Califfato inaugurato…
Sono Suor Marie, francescana missionaria di Maria, stabilita in Marocco da 41 anni dopo averne trascorsi 12 in Libano e in Siria, e 7 in…
Nello scorso concistoro, l’ultimo di Papa Benedetto XVI, aveva commosso il mondo, scoppiando in lacrime subito dopo aver ricevuto la berretta cardinalizia dalle mani di…

Gli ultimi articoli

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

16-03-2025 Missione Oggi

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

Il Centro Missionario della Diocesi di Roma promuove, presso la Sala della Conciliazione nel Palazzo Lateranense, un corso di formazione...

Sinodo: percorso di accompagnamento. Nel 2028 Assemblea ecclesiale

15-03-2025 Notizie

Sinodo: percorso di accompagnamento. Nel 2028 Assemblea ecclesiale

La Segreteria Generale del Sinodo ha inviato a tutti i Vescovi ed Eparchi e, attraverso di essi, a tutto “il...

II Domenica di Quaresima / C -“Questi è mio Figlio, l’Eletto. AscoltateLo”

13-03-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Quaresima / C -“Questi è mio Figlio, l’Eletto. AscoltateLo”

Gen 15,5-12.17-18; Sal 26; Fil 3,17- 4,1; Lc 9,28-36 Le letture di questa domenica hanno come tema principale la fede. Essendo...

“Vi accompagno da qui”, l'anniversario di pontificato al Gemelli guardando al mondo

13-03-2025 Notizie

“Vi accompagno da qui”, l'anniversario di pontificato al Gemelli guardando al mondo

Il 13 marzo il Papa celebra il dodicesimo anniversario dell’elezione nel Policlinico romano dove è ricoverato da quasi un mese...

Ravvivare il carisma ereditato da San Giuseppe Allamano

12-03-2025 I missionari dicono

Ravvivare il carisma ereditato da San Giuseppe Allamano

“Dopo cento anni dalla nascita al cielo di San Giuseppe Allamano, i nostri due istituti si sono evoluti e trasformati;...

Video del Papa: Preghiamo per le famiglie in crisi

12-03-2025 Notizie

Video del Papa: Preghiamo per le famiglie in crisi

Preghiamo perché le famiglie divise possano trovare nel perdono la guarigione delle loro ferite, riscoprendo anche nelle loro differenze la...

Anche il diverso è bello

11-03-2025 Missione Oggi

Anche il diverso è bello

Padre Diego Cazzolato, è un missionario della Consolata nato a Biadene (Tv) nel 1952. Dopo gli studi in Italia e...

Usa: 10 fatti sui cattolici americani

11-03-2025 Missione Oggi

Usa: 10 fatti sui cattolici americani

I cattolici sono uno dei gruppi religiosi più grandi negli Stati Uniti, superando numericamente qualsiasi singola denominazione protestante. Gli Stati...

Anche nel deserto aprirò una strada

10-03-2025 Missione Oggi

Anche nel deserto aprirò una strada

Ecco, faccio una cosa nuova Una proposta di preghiera per il tempo di Quaresima e per prepararci alla Pasqua. Contemplando...

onlus

onlus