Domenica Missionaria

1Re 19,16.19-21;Sal 15;Gal 5,1.13-18;Lc 9,51-62. In questa domenica, accompagnati dal vangelo di Luca, ci mettiamo a camminare con Gesù che prese la ferma determinazione -letteralmente “indurì il suo volto”- di camminare verso la città di Gerusalemme. La missione di Gesù a questo punto cambia registro, assume linguaggi ed obbiettivi nuovi,…
Gn 14,18-20;Sal 109;1 Cor 11,23-26; Lc 9,11b-17. La liturgia della Parola della Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo ci permette di riflettere sulla generosità e la capacità di condivisione di Gesù. Nella prima Lettura, Melchisedek, sacerdote di Dio, offrì pane e vino mentre, nella seconda Lettura, è Cristo,…
Pr 8,22-31;Sal 8;Rm 5,1-5; Gv 16, 12-15. La liturgia della Parola della Domenica della Santissima Trinità ci svela il mistero della vita intima di Dio - Dio amore e Dio-comunione. Nella vita intima di Dio contempliamo la comunione infinita d’Amore, cioè un Dio che è amore, “un Dio in tre…
At 2,1-11;Sal 10;Rm 8,8-17; Gv 14,15-16.23-26. Nel giorno di Pentecoste, ai discepoli, nel cenacolo, apparvero le lingue come di fuoco, che si dividevano tra i discepoli presenti e si posavano su di loro, fu così che tutti furono colmati dello Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue. Da…
At 1,1-11;Sal 46; Eb 9, 24-28; 10,19-23;Lc 24,46-53; L’Ascensione chiude l’esperienza terrena del Signore, Egli torna presso il Padre, dunque sarà presente ovunque e per sempre accanto a noi. Afferma papa Francesco: “’Ascensione non indica l’assenza di Gesù, ma ci dice che Egli è vivo in mezzo a noi in…
At 15,1-2.22-29;Sal 66;Ap 21,10-14.22-23;Gv 14,23-29. Continua l’ insegnamento di Gesù sull’amore cristiano, con il completamento della Trinità. Gesù, nel suo discorso di addio, nel parlare della sua partenza, promette di inviare “il Paràclito”, lo Spirito Santo che sarà il protagonista della nuova comunità di discepoli e della loro conseguente missione.…
At 14,21b-27;Ap 21,1-5a;Sal 144;Gv 13,31-33a.34-35. L’aggettivo “nuovo”, ricorrente più volte nelle Letture di questa Domenica di Pasqua, serve da filo conduttore per capire la novità che scaturisce dalla resurrezione del Signore. Nell’Apocalisse, San Giovanni vide “un cielo nuovo e una terra nuova”, vide anche “la città santa, la Gerusalemme nuova…
Foto di Gerd Altmann da Pixabay At 13,14.43-52;Sal 99;Ap 7,9.14-17;Gv 10,27-30. Il brano della liturgia di questa domenica è tratto dal capitolo 10 di Giovanni, un discorso di Gesù ambientato durante la festa giudaica della dedicazione del Tempio di Gerusalemme che cadeva verso la fine di dicembre (durante la quale…

Gli ultimi articoli

Domenica delle Palme (anno A). Obbedient…

29-03-2023 Domenica Missionaria

Domenica delle Palme (anno A). Obbediente fino alla croce

Is 50, 4-7; Sal 21; Fil 2, 6-11; Mt 26,14 –27,66. La domenica delle Palme o della Passione, inaugura la settimana...

Leggi tutto

Di me sarete testimoni

28-03-2023 Preghiera missionaria

Di me sarete testimoni

LEGGI Agrippa disse a Paolo: "Ti è concesso di parlare a tua difesa". Allora Paolo, fatto cenno con la mano, si...

Leggi tutto

I gesuiti martiri di Chapotera. Al loro …

28-03-2023 Notizie

I gesuiti martiri di Chapotera. Al loro posto fino allo spargimento del sangue

Il 20 novembre 2021, il Santuario di Nossa Senhora da Conceição do Zobuè, nella Diocesi di Tete, in Mozambico, ha...

Leggi tutto

San Giuseppe per i Missionari della Cons…

28-03-2023 Notizie

San Giuseppe per i Missionari della Consolata

Vi propongo S. Giuseppe in particolare come modello di fedeltà e di vita interiore. Egli non ha fatto miracoli, non...

Leggi tutto

Un momento di gratitudine

28-03-2023 Missione Oggi

Un momento di gratitudine

Il 27 novembre 1903 Giuseppe Allamano scrisse una lettera ai missionari in Kenya nella quale dava importanti indicazioni di carattere...

Leggi tutto

La Missione negli Atti degli Apostoli

28-03-2023 Missione Oggi

La Missione negli Atti degli Apostoli

“Nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di...

Leggi tutto

San Oscar Romero e la giornata di preghi…

28-03-2023 I Nostri Missionari Dicono

San Oscar Romero e la giornata di preghiera e digiuno in memoria dei Missionari Martiri

L'arcivescovo, assassinato mentre celebrava la Messa. Oscar Romero, nato a El Salvador nel 1917, fu ordinato sacerdote nel 1942 e nel...

Leggi tutto

Viaggio di solidarietà a Kherson e dint…

28-03-2023 I Nostri Missionari Dicono

Viaggio di solidarietà a Kherson e dintorni

La città di Kherson si trova nel sud del paese. È costruita interamente sulla sponda occidentale del fiume Dnieper che...

Leggi tutto

V Domenica di Quaresima (anno A). Io son…

24-03-2023 Domenica Missionaria

V Domenica di Quaresima (anno A). Io sono la risurrezione e la vita

Ez 37, 12-14;Sal 129;Rm 8, 8-11;Gv 11, 1-45. Le tre letture sono attraversate da un tema unificante: la risurrezione e la...

Leggi tutto

onlus

onlus