Missione Oggi

Foto Attanasio, SMA In un mondo che sta drammaticamente cambiando, gli scenari di guerra, palesi e non, sono molteplici e la “guerra mondiale a pezzi”…
La pratica del perdono contribuisce allo sviluppo delle competenze personali e apre gli orizzonti dei giovani in uno scenario post-bellico. Le Scuole di Perdono e…
Kielpin 11 marzo 2022 Carissimi, con questo scritto provo ad aggiornarvi su quanto stà accadendo attorno a noi in questi ultimi giorni. Permettetemi come sempre…
Lo scorso 27 Febbario 2022, nella parrocchia Madre de las Misiones di Bogotá, riceve l'invio missionario il giovane Francisco Martínez, 29 anni, che da qualche…
La visita canonica che il Superiore e il vice Superiore Generale dei Missionari della Consolata  hanno appena concluso alla Regione Europa (Italia, Polonia, Spagna e…
Mons. Diamantino Antunes Approfittiamo della visita a Roma di Mons. Diamantino Antunes, vescovo di Tete (Mozambico) per avvicinarci alla situazione del paese dove svolge il…
Stefania Gualtieri con il marito Luigi d’Avolio, in parole semplici e profonde descrivono come la loro vita missionaria, passata da una significativa esperienza nella provincia…
In Amazzonia, anche tra i vari popoli originari, è possibile sviluppare «relazioni interculturali nelle quali la diversità non rappresenta una minaccia, non giustifica gerarchie di…
Fiume Putumayo (Colombia) - Foto Sozzi In un incontro che si terrà a Puerto Leguízamo (Colombia) dal 1 al 5 febbraio 2022 i Missionari e…
Eugenio Cotter. Vescovo di Pando (Amazzonia boliviana). Foto Infodecom I profeti sono quell'insieme di persone, giovani, adulti, catechisti, animatori, religiosi, sacerdoti che vivono l'esperienza di…
Sono passati quasi tre mesi da quando le due famiglie dell’Afghanistan sono arrivate da noi: dono, impegno e benedizione per tutta la comunità. Io, in…
Il giorno della vigilia del Natale è stata resa pubblica la nomina del padre Lisandro Rivas, Missionario della Consolata, come vescovo ausiliare della grande archidiocesi…
Noi missionari siamo come le "sentinelle del mattino", perché viviamo ai confini geografici, sociali, culturali, ambientali, politici... proprio perché, per vocazione, viviamo situazioni di limite…
Spesso tra noi nelle nostre riunioni e condivisioni parliamo della missione, ci chiediamo sul ad gentes oggi, ci domandiamo come possiamo continuare ad essere fedeli…
I sogni di Papa Francesco presentati nell'Esortazione Apostolica "Cara Amazzonia" sono il frutto di un lungo percorso che ha avuto il suo punto più algido…
Per ogni persona, l’impegno missionario si manifesta in modi diversi e a volte sorge la domanda: la mia missionarietà è frutto di un’invio o di…
Ci racconta la sua storia e i suoi progetti futuri don Carlo Rotondo, sacerdote cagliaritano, per seconda volta partente per l’Africa come sacerdote “fidei donum”.…
Mural nella cappella della chiesa di Toribio nel quale si rappresentano episodi  e personaggi chiave della storia del popolo Nasa Era sabato. La mattina si…
Immagini della parrocchia di Buenaventura nella quale lavora il padre Lawrence, autore dell'articolo La sinodalità è il cammino che Papa Francesco invita la Chiesa universale ad…
Dal 25 al 27 ottobre i missionari della Consolata dell’Argenina si sono trovati a Yuto, una cittadina prossima alla frontiera con la Bolivia e il…
A nome mio personale e dell’Istituto delle Missionarie della Consolata desidero esprimere il nostro sentito e commosso GRAZIE al carissimo Padre Giuseppe Frizzi, Fratello nostro. …
Questi due anni di sequestro li potrei dire in tre parole che portano a una quarta: sono catene, silenzio, preghiera e la quarta è perdono.…
Ulaanbaatar la capitale Mi chiamo Lucia Bortolomasi, Missionaria della Consolata, e ho vissuto in Mongolia per 15 anni, dove sono arrivata insieme al primo gruppo…
"Facciamo parte delle 171 famiglie che vivevano a Ka Ubanoko. Quando ci hanno rimosso da lì ci siamo organizzati e siamo venuti a cercare un…

Gli ultimi articoli

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

21-03-2025 I missionari dicono

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

Papa Francesco ha nominato mons. Romanus Elamu Mihali, del clero della diocesi di Mafinga, come nuovo vescovo della diocesi di...

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

20-03-2025 Domenica Missionaria

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

Es 3,1-8.13-15; Sal 102; I Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9 Siamo già nella terza tappa del cammino verso la Pasqua. Questa domenica...

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

20-03-2025 I missionari dicono

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

I Missionari della Consolata in Colombia inaugurano l'Anno dell'Accompagnamento e del Discernimento Vocazionale e presentano il documento guida con un...

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

19-03-2025 Missione Oggi

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

“Facciamo pace”, il corso di formazione promosso dal Centro Missionario della Diocesi di Roma. L'intervento del professor Marco Massoni. Quando...

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

19-03-2025 I missionari dicono

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

All’età di 42 anni Lígia Cipriano ha chiesto di entrare nell'Istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Oggi vive la sua...

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

18-03-2025 Notizie

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

Il conflitto nel Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, ha raggiunto nuovi vertici di violenza, con oltre 3mila morti e...

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

18-03-2025 Missione Oggi

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

Materiale per la celebrazione della Giornata e del tempo di Quaresima Il 24 marzo 2025 celebriamo la trentatreesima Giornata dei Missionari...

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

18-03-2025 I missionari dicono

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

Il nostro fondatore, San Giuseppe Allamano, aveva un interesse speciale e concreto per le missioni. Padre Lorenzo Sales nota, infatti...

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

16-03-2025 Missione Oggi

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

l Centro Missionario della Diocesi di Roma promuove, presso la Sala della Conciliazione nel Palazzo Lateranense, un corso di formazione...

onlus

onlus