Missione Oggi

Solo nel 2018 il governo brasiliano ha lanciato l'Operazione “Acolhida” con il triplice obiettivo di mettere ordine nelle regioni di frontiera, dare rifugio ai migranti e, poco a poco, promuovere l’afflusso verso altri Stati brasiliani più all’interno del paese.  Sono numerose le istituzioni religiose che lavorano con i migranti: la…
Nella Basilica di Sant’Eustorgio a Milano circa 170 giovani con i loro amici, parenti ed educatori, si sono raccolti attorno al Vicario Generale della diocesi di Milano, mons. Franco Agnesi, aiutati, nella preghiera, dalle melodie missionarie del Coro dei giovani amici dei Missionari della Consolata di Bevera. A ricevere il…
Dal Mozambico, dove si trova in missione, il padre Edegard Silva, salettiano di origine brasiliana, risponde ad alcune domande sulla situazione della guerra nella Provincia di Cabo Delgado. "Non parlerò di numeri e statistiche. Dalla missione di Mieze, voglio solo raccontare come abbiamo vissuto questi ultimi tempi in questa conflittiva…
Ma che cosa possiamo fare per difendere questo popolo abituato alla selva, alla cacciagione, a vivere dell’abbondanza dei doni della madre terra che a queste latitudini è sempre stata particolarmente generosa? È la domanda che si fa il padre Flavio Pante che da parecchi anni accompagna i Pigmei nei loro…
Padre Albino Bras è missionario della Consolata e coordinatore in Portogallo delle “Scuole di Perdono e Riconciliazione” (ESPERE) che vent’anni fa, il padre Leonel Narváez, anche lui missionario della Consolata, ha fondato in Colombia, per affrontare le conseguenze dolorose di un conflitto che per anni ha insanguinato quel paese. Dall’esperienza…
Missionarie carissime e Missionari carissimi, provo a riprendere quanto condiviso, con mie parole, sperando di non perdere la ricchezza di quanto detto, gli stimoli e le provocazioni proposte ed indicare orientamenti, sogni e prospettive per il dopo Convegno 1. Il coraggio di sognare come Istituti della Consolata «I problemi del…
La terra Indigena Yanomami (TIY) compie trent’anni di esistenza. Questo anniversario è stato celebrato nella comunità di Xihopi, che ha riunito più di 500 partecipanti provenienti da tutto il territorio indigena. I ritmi e i rituali sono stati quelli tipici di una reahu (festa) Yanomami: si sono susseguiti dialoghi cerimoniali,…
Da poco nominato cardinale dal papa Francesco, Mons. Giorgio Marengo, Missionario della Consolata e prefetto apostolico di Ulaanbaatar, ha visitato recentemente Roma con una delegazione di monaci buddisti del monastero Dashchoiliin. Abbiamo avuto modo di sentirlo a proposito della sua esperienza missionaria in Mongolia cominciata quasi vent’anni fa. Il paese…

Gli ultimi articoli

Santissima Trinità (A). Dio ha tanto a…

02-06-2023 Domenica Missionaria

Santissima Trinità (A).  Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio

Es 34,4-6.8-9; 2 Cor 13,11-13;Gv 3,16-18. Le Letture che la Liturgia ci presenta in questa solennità della Santissima Trinità ci invitano...

Leggi tutto

Il nostro caro Rino riposa in pace

01-06-2023 I Nostri Missionari Dicono

Il nostro caro Rino riposa in pace

Alcuni messaggi di cordoglio, giunti al WhatsApp del Superiore Generale, forse più di tante parole tratteggiano la figura del padre...

Leggi tutto

Non esiste un noi e un voi, ma solo un …

30-05-2023 I Nostri Missionari Dicono

Non esiste un noi e un voi, ma solo un “noi della Consolata”

Il 27 maggio, un incontro online ha riunito decine di missionari laici provenienti da Africa, America ed Europa, e sacerdoti...

Leggi tutto

L'Angelo che viene dal fronte

30-05-2023 Missione Oggi

L'Angelo che viene dal fronte

Durante uno dei viaggi fatti in Ucraina per portare aiuti umanitari ci è stato fatto il dono di un’icona. Le...

Leggi tutto

Cibo e medicine per i carcerati di Isiro

30-05-2023 Notizie

Cibo e medicine per i carcerati di Isiro

Fratel Domenico Bugatti e padre Rinaldo Do chiedono aiuto per persone recluse in condizioni disperate e disumane. È una storia di...

Leggi tutto

XIV Capitolo Generale. Giornate di ascol…

30-05-2023 I Nostri Missionari Dicono

XIV Capitolo Generale. Giornate di ascolto e pellegrinaggio ad Assisi

Carissimi, un caro saluto a conclusione dei lavori della prima settimana capitolare. Sono arrivati in questi giorni molti saluti e...

Leggi tutto

Nuovo Consiglio Generale delle Missionar…

28-05-2023 Notizie

Nuovo Consiglio Generale delle Missionarie della Consolata

Le Missionarie della Consolata hanno completato l’elezione della loro nuova Direzione Generale. Ecco le consorelle che accompagneranno la comunità nei...

Leggi tutto

CLAUDIO FATTOR. Sguardo furtivo nelle fa…

27-05-2023 I Nostri Missionari Dicono

CLAUDIO FATTOR. Sguardo furtivo nelle favelas di Rio

La parrocchia della Consolata di Rio de Janeiro. Un ricordo molto bello della mia storia è legata alla pastorale fatta nella...

Leggi tutto

Una missione preziosa come l’ambra, la…

27-05-2023 Missione Oggi

Una missione preziosa come l’ambra, la pietra del sole

Riflessioni sui 18 gli anni di servizio come Superiore Generale (PRIMA PARTE) Esiste in Messico, precisamente nella zona del Chiapas ma...

Leggi tutto

onlus

onlus