XVI Domenica del tempo ordinario "B"

Pubblicato in Domenica Missionaria

{mosimage}L’insegnamento che oggi la Chiesa ci dà entra completamente nello spirito e nella maniera di vivere della cultura e delle tradizioni del popolo di Israele, popolo da dove il Messia doveva venire, inserendosi ed innestandosi perfettamente in quell’ambiente, con un rispetto, che non solo, ci aiuta a capire questo popolo, ma diventa un insegnamento per come noi dobbiamo rispettare ed amare le culture e le tradizioni di tutti popoli.
Una vera catechesi, umile, nascosta, ma di grande valore anche oggi nel nostro pianeta. Questo fatto e’ tanto importante quando grande per potere capire il mistero di Cristo, il quale, come ben sappiano, non fu capito dalla sua gente, e quindi rigettato.

Il Popolo di Israele di origine aramaica era profondamente radicato nell’esperienza dei nomadi Trameni che furono i loro Patriarchi e questo si manifesta molto bene nell’attività di tutti i giorni perché si vede come siano imbevuti di questa cultura e tradizione pastorale.

“Il sacerdote prenderà la cesta dalla tua mano e lo deporrà davanti all’altare del Signore tuo Dio e tu pronuncerai queste parole davanti al Signore tuo Dio: "Mio padre era un Arameo errante, scese in Egitto vi stette come un forestiero con poca gente e vi diventò una nazione grande, forte e numerosa”.
(Deut. 26: 4-5). Gesu’ entra in questa struttura di origine pastorale, la cui vita e sostentamento sono basati sul sapere accudire gli animali dai quali ricevono tutto. Vediamo molto bene come queste culture o comunità, nel Nord del Kenya, le tribù dei Sumburu, Turkana e altre tribù di origine pastorizia, abbiano un modo tutto loro nel saper trattare come pastori i loro greggi.

Difendono il loro bestiame, dalle bestie feroci, al punto che a volte danno la propria vita per salvare il loro gregge. Vegliano sui loro greggi, adattandosi alla loro situazione, conoscendo il loro modo di vivere, insomma stabiliscono un contatto per vivere la vita con loro, aliena e forse incomprensibile ad altre culture. La persona del Messia che viene da questo popolo, si inserisce, non a caso, perché non fa mai le cose a caso, ma volutamente, per poter essere nel suo insegnamento e nella sua attività l’esempio di un pastore che ama il suo gregge.

Questa maniera di presentarsi e’ un insegnamento semplice alla portata di tutti, ed e’ la via più semplice anche per essere ascoltato da tutti con piacere perché si possono cogliere anche le sfumature. Potremmo chiederci come mai Dio abbia scelto Davide per guidare il suo popolo, al posto di Saul, lo ha scelto mentre pascolava il suo gregge. Sembra che Dio gli abbia detto: “Lascia questo gregge, perché ho un’altro gregge da affidarti”. Davide “servo” del gregge diventa “servo” del popolo di Israele.
“Ora mettetevi a lavoro perché il Signore ha detto e confermato a Davide: Per mezzo di Davide mio servo libererò Israele mio popolo dalle mani dei Filistei e dalle mani di tutti i suoi nemici” (2 Sam. 3:18). “Ma non tutto il regno gli strapperò; una tribù la darò a tuo figlio per amore di Davide mio servo e per amore di Gerusalemme, città da me eletta”. (1Re. 11:13). Ma poi la tentazione dei Capi del popolo di Israele e’ stata più forte dell’ufficio ricevuto. Essi hanno servito se stessi non il popolo, sebbene Dio volesse da questi Pastori che fossero al servizio del gregge, loro invece sono stati infedeli.

Ecco il lamento di Dio, che leggiamo nella prima lettura. “Voi avete disperso le mie pecore, le avete scacciate e non ve ne siete preoccupati; ecco io mi occuperò di voi e della malvagità delle vostre azioni.” (Ger. 23:2). Nonostante tanti secoli passati, e tanti richiami da parte dei Profeti, al tempo di Gesú siamo allo stesso livello di sempre, non vi e’ tanta differenza tra il lamento di Geremia appena letto, e quello che Gesú dice nel Vangelo di oggi. “Sbarcando vide molta folla e si commosse per loro, perche’ erano come pecore senza pastore, e si mise a insegnare loro molte cose”. (Mc. 6:34).

Se analizziamo un po’ la situazione oggi, non vi e’ molto da aspettarsi dai Governi o da coloro che sono posti a capo delle Nazioni. C’e’ una specie di parallelismo fra i Governi di oggi e coloro che guidavano il popolo al tempo di Gesú. I Capi di allora frustravano il popolo, mentre Lui e i suoi discepoli si davano da fare per aiutarlo. Quelli di oggi sono presi da interessi personali il cui scopo e’ solo quello di far bella figura e di arricchirsi. Avviene che in molte Nazioni, la corruzione sia penetrata nelle sfere più alte, per cui non c’è più rispetto per “l’altro”, il quale languisce nella povertà e nella indigenza.

Possiamo affermare che vi sono interferenze indebite, in campi nei quali solo Dio ha il potere, come nel campo della famiglia, del matrimonio, della vita e della procreazione con l’aborto e la distruzione degli embrioni e con il riconoscere le coppie dello stesso sesso. Il matrimonio tra uomo e donna, pilastro naturale della società viene minato dalla sua fondazione, sfaldato dalle sue radici naturali per cui ha perso quella forza di generare una società sana, essendone la cellula. Il volto del Buon Pastore cosí ben presentato dalla Bibbia si e’ trasformato nel volto del dio del piacere e del dio denaro, per cui ogni cosa diventa possibile.

Senza poi dire che l’umanità ha perso la fiducia gli uni con gli altri, e si ha sempre paura di essere travolti dalla potenza del male le cui spire sono gli attentati che uccidono tanta gente innocente. Perchè? Perchè ci siamo allontanati dalle vera figura del Pastore così, come Gesú l’ha presa dal suo popolo e l’ha messa in pratica nella sua attività. Quella promessa che era stata fatta al popolo di Israele, si e’ adempiuta perfettamente in Cristo, lui ha portato a compimento quello che era stato detto, per insegnarci come dobbiamo fare per servire il popolo. Il Servo di Yaweh ci indica come servire il popolo, cioè “servire” il gregge non fare da “padroni”. Ognuno nella propria sfera al servizio del popolo, cosi come Gesú che serve il popolo e manda a riposare i suoi discepoli mentre lui sente pietà della gente e la istruisce. “E si mise a insegnare loro molte cose” (Mc. 6:34).

La Chiesa Cattolica oggi, così come nel passato, é chiamata a continuare questa azione del buon Pastore, nel riportare alla considerazione quei principi che sono inviolabili e che sanano la società e garantiscono di vivere la carità, la pace, doni che vengono da Dio e che sono da salvaguardare. Ecco perchè la figura del Buon Pastore ci richiama oggi a quei principi che ci portano ad una serena convivenza che deve essere universale, perché Dio e’ il Padre di tutti. Infatti, noi pure Chiesa, noi pure, battezzati, noi pure immersi come gli altri uomini nelle complessità della storia di oggi, rimaniamo saldi nella certezza che Dio é Padre e ci ama.

È lui il datore di quella pace che costruisce delle relazioni stabili basate non sulle parole ma sui fatti. Questo può avvenire soltanto alla luce dei principi cristiani, non c’e’ altra via. L’autore della lettera agli Efesini, nella seconda lettura ci fa vedere questa unica via, tracciata dal sangue di Cristo: “Egli infatti è la nostra pace, colui che ha fatto dei due un popolo solo, abbattendo il muro di separazione che era frammezzo, cioè l’inimicizia, annullando, per mezzo della sua carne, la legge fatta di prescrizioni e di decreti, per creare in se stesso, dei due, un solo uomo nuovo, facendo la pace, e per riconciliare tutti e due con Dio in un solo corpo, per mezzo della croce, distruggendo in se stesso l’inimicizia”. (Ef. 2: 14-16).

Qui abbiamo il perfetto Pastore che dà la vita per il suo gregge, per acquistare i valori che lo nutrono e lo fanno riposare. “Io sono il Buon Pastore. Il Buon pastore offre la vita per le pecore”. (Gv. 10:11). A questo punto ci viene spontaneo invocare il Signore con le sue stesse parole che sono sempre parola di vita:

“Il Signore e’ il mio pastore:
non manco di nulla;
su pascoli erbosi mi fa riposare,
ad acque tranquille mi conduce.
Felicità e grazia mi saranno compagne
tutti i giorni della mia vita,
e abiterò nella casa del Signore
per lunghissimi anni” (Sal. 23: 1-3: 6).

Ultima modifica il Giovedì, 05 Febbraio 2015 20:12

Gli ultimi articoli

Missionari laici della Consolata in Venezuela

16-07-2024 Missione Oggi

Missionari laici della Consolata in Venezuela

Prima di tutto vogliamo essere grati a Dio, alla Chiesa e ai Missionari della Consolata; la gratitudine è la nostra...

Mozambico. Non è mediatica, ma è una guerra

16-07-2024 Notizie

Mozambico. Non è mediatica, ma è una guerra

Una regione del Paese africano alla mercé della guerriglia islamista C’era ottimismo a Maputo, la capitale mozambicana. La guerriglia a Cabo...

Giustizia Riparativa e la “pedagogia allamana”

15-07-2024 Missione Oggi

Giustizia Riparativa e la “pedagogia allamana”

La Corte di Giustizia dello Stato del Paraná (Brasile) ha tenuto dal 3 al 5 luglio l'incontro sulla Giustizia Riparativa...

Perù: prima assemblea dei popoli nativi

14-07-2024 Missione Oggi

Perù: prima assemblea dei popoli nativi

I rappresentanti dei popoli nativi dell'Amazzonia peruviana, insieme ai missionari, si sono riuniti nella Prima Assemblea dei Popoli Nativi, che...

Padre James Lengarin festeggia 25 anni di sacerdozio

13-07-2024 Notizie

Padre James Lengarin festeggia 25 anni di sacerdozio

La comunità di Casa Generalizia a Roma festeggerà, il 18 luglio 2024, il 25° anniversario di ordinazione sacerdotale di padre...

Nei panni di Padre Giuseppe Allamano

13-07-2024 Allamano sarà Santo

Nei panni di Padre Giuseppe Allamano

L'11 maggio 1925 padre Giuseppe Allamano scrisse una lettera ai suoi missionari che erano sparsi in diverse missioni. A quel...

Un pellegrinaggio nel cuore del Beato Giuseppe Allamano

11-07-2024 Allamano sarà Santo

Un pellegrinaggio nel cuore del Beato Giuseppe Allamano

In una edizione speciale interamente dedicata alla figura di Giuseppe Allamano, la rivista “Dimensión Misionera” curata della Regione Colombia, esplora...

XV Domenica del TO / B - “Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due"

10-07-2024 Domenica Missionaria

XV Domenica del TO / B - “Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due"

Am 7, 12-15; Sal 84; Ef 1, 3-14; Mc 6, 7-13 La prima Lettura e il Vangelo sottolineano che la chiamata...

"Camminatori di consolazione e di speranza"

10-07-2024 I missionari dicono

"Camminatori di consolazione e di speranza"

I missionari della Consolata che operano in Venezuela si sono radunati per la loro IX Conferenza con il motto "Camminatori...

onlus

onlus