II Domenica Avvento - A

Pubblicato in Domenica Missionaria
{mosimage}

“Fate frutti degni di conversione”

Le prime due letture della Liturgia odierna vibrano di tensione missionaria. La prima lettura ci presenta il Messia come colui porterà finalmente la giustizia per i poveri e la pace cosmica; a lui guarderanno tutte le genti: “In quel giorno la radice di Iesse si leverà a vessillo per i popoli, le genti la cercheranno con ansia, la sua dimora sarà gloriosa” (Is 11,1-10).

Paolo nella seconda lettura richiama tutti ad allargare la Chiesa veramente alle dimensioni di tutti: “Accoglietevi gli uni gli altri come Cristo accolse voi! ” (Rm 15,7). L’imperativo non è rivolto solo ai “forti” e ai “deboli” di cui ha parlato nella parte precedente della sua epistola (Rm 14,1-12; 15,1-2), ma a tutta la comunità, cioè ai suoi componenti giudeo-cristiani ed etnico-cristiani, gruppi che sono stati entrambi accolti da Cristo con la sua fedeltà e la sua misericordia.

Caratteristica del Vangelo di Matteo è di essere moraleggiante: per Matteo incontrare il Messia non è una pia esperienza, ma una trasformazione radicale del proprio stile di vita (Mt 6,33). E subito nel Vangelo odierno il Battista ci mette in guardia dal sentirci salvi “perché abbiamo Abramo per padre”: occorre convertirsi, e produrre concretamente “ frutti buoni” (Mt 3,9-10).

Ormai siamo in una situazione socio - culturale dove spesso la religiosità è ridotta a partecipazione cultuale. Ma a Gesù non interessa un’adesione formale a lui. La sequela del Maestro implica una vita fattiva di giustizia e di amore. Ci ammonisce Giovanni: “Figlioli, non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e nella verità” (1 Gv 3,18). Gesù lo ha richiamato esplicitamente: non è sufficiente una religiosità esteriore. “Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo: «Signore, aprici». Ma egli vi risponderà: «Non vi conosco, non so di dove siete». Allora comincerete a dire: «Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze». Ma egli dichiarerà: «Vi dico che non so di dove siete. Allontanatevi da me voi tutti operatori d’iniquità!»” (Lc 13,25-28).

Neanche se profetassimo o facessimo miracoli in nome di Cristo sarebbe sufficiente: “Non chiunque mi dice: «Signore, Signore», entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. Molti mi diranno in quel giorno: «Signore, Signore, non abbiamo noi profetato nel tuo nome e cacciato demoni nel tuo nome e compiuto molti miracoli nel tuo nome?». Io però dichiarerò loro: «Non vi ho mai conosciuti; allontanatevi da me, voi operatori di iniquità»” (Mt 7,21-23).

Dirà Giacomo: “Che giova, fratelli miei, se uno dice di avere la fede ma non ha le opere? Forse che quella fede può salvarlo? Se un fratello o una sorella sono senza vestiti e sprovvisti del cibo quotidiano e uno di voi dice loro: «Andatevene in pace, riscaldatevi e saziatevi», ma non date loro il necessario per il corpo, che giova? Così anche la fede: se non ha le opere, è morta in se stessa… Infatti come il corpo senza lo spirito è morto, così anche la fede senza le opere è morta” (Gc 2,14-26).

Questo ammonimento è particolarmente importante quando celebriamo l’Eucarestia. Guai a ridurre l’Eucarestia ad un semplice rito! Per capire i testi neotestamentari di istituzione dell'Eucarestia bisogna avere ben presente quel genere letterario, così frequentemente adoperato nei libri profetici, che è il “mimo”, gesto simbolico che deve servire a imprimere bene, nella mente degli astanti, un determinato concetto o una particolare rivelazione. Quando Gesù istituisce l'Eucarestia, opera proprio una di queste “azioni profetiche”. Porgendo il pane, dice: “Questo è il mio corpo dato per voi”; offrendo il calice: “Questo è il mio sangue, versato per voi” (Lc 22,19-20): il primo significato di questo atto è che egli si è donato totalmente agli uomini, che la sua vita è stata oblazione piena per la vita dei fratelli, che si è interamente consumato per essi, e che egli è diventato, offrendosi per loro come il pane e il vino, il loro sostegno e la loro sopravvivenza. Nel successivo comando: “Fate questo in memoria di me” (Lc 22,19; 1 Cor 11,24), Gesù ordina innanzitutto non di ripetere un rito, ma che anche i suoi discepoli si facciano pane e bevanda per gli altri, divengano cibo per tutti, si lascino “mangiare” dai fratelli. “Fate questo in memoria di me”, è primariamente invito a farci anche noi offerta pura, agape, servizio fino al dono totale.

Celebrare l’Eucarestia è gesto quindi quanto mai impegnativo: unendomi personalmente a Cristo, anch’io mi “cristifico”, divento davvero un “cristiano”, un “alter Christus”. Come dice Paolo nella seconda lettura, devo ormai “avere verso gli altri gli stessi sentimenti ad esempio di Gesù Cristo”, devo “accogliere gli altri come Cristo accolse noi” (Rm 15,5-7). D’ora in poi non sono più chiamato ad una morale del “tu devi”, ma all’etica del “tu sei”. Devo “essere Cristo” per gli altri, per i miei famigliari, i membri della mia comunità, tutte le persone che incontro non solo in chiesa ma anche sul lavoro, per strada, nel quartiere, nel mondo. Devo come Cristo essere dono totale, servizio umile, capace di ogni condivisione, con un cuore povero e per i poveri.

Celebrare l’Eucarestia è quindi convertirsi nel Signore, è “diventare lui”. Molte persone, - e quante volte anche noi! -, come scrive Arturo Paoli, “prendono l’Eucarestia in modo magico…: hanno fatto la comunione per vent’anni senza aver cambiato nulla nel pensiero…; non è avvenuta in loro la conversione, la «metànoia», il cambiamento di mentalità, la conversione del cuore. Il fatto è che non hanno comunicato con Cristo vivente, ma in modo magico…E’ per questo che c’è un certo immobilismo nei cattolici: un’inerzia spirituale, di mentalità, di abitudini, di vita, che sostiene poco l’Eucarestia nei suoi effetti… Tutta questa «metànoia», la mentalità di Cristo, si dovrebbe vedere specialmente nella dimensione della carità, dell’amore”. Se l’Eucarestia non mi lancia verso i fratelli, io ho mangiato e bevuto la mia condanna (1 Cor 11,29).


Is 11,1-10;
Sal 71;
Rm 15,4-9;
Mt 3,1- 12
Ultima modifica il Giovedì, 05 Febbraio 2015 20:12
Altro in questa categoria: III Domenica Avvento - A »

Gli ultimi articoli

Missionari laici della Consolata in Venezuela

16-07-2024 Missione Oggi

Missionari laici della Consolata in Venezuela

Prima di tutto vogliamo essere grati a Dio, alla Chiesa e ai Missionari della Consolata; la gratitudine è la nostra...

Mozambico. Non è mediatica, ma è una guerra

16-07-2024 Notizie

Mozambico. Non è mediatica, ma è una guerra

Una regione del Paese africano alla mercé della guerriglia islamista C’era ottimismo a Maputo, la capitale mozambicana. La guerriglia a Cabo...

Giustizia Riparativa e la “pedagogia allamana”

15-07-2024 Missione Oggi

Giustizia Riparativa e la “pedagogia allamana”

La Corte di Giustizia dello Stato del Paraná (Brasile) ha tenuto dal 3 al 5 luglio l'incontro sulla Giustizia Riparativa...

Perù: prima assemblea dei popoli nativi

14-07-2024 Missione Oggi

Perù: prima assemblea dei popoli nativi

I rappresentanti dei popoli nativi dell'Amazzonia peruviana, insieme ai missionari, si sono riuniti nella Prima Assemblea dei Popoli Nativi, che...

Padre James Lengarin festeggia 25 anni di sacerdozio

13-07-2024 Notizie

Padre James Lengarin festeggia 25 anni di sacerdozio

La comunità di Casa Generalizia a Roma festeggerà, il 18 luglio 2024, il 25° anniversario di ordinazione sacerdotale di padre...

Nei panni di Padre Giuseppe Allamano

13-07-2024 Allamano sarà Santo

Nei panni di Padre Giuseppe Allamano

L'11 maggio 1925 padre Giuseppe Allamano scrisse una lettera ai suoi missionari che erano sparsi in diverse missioni. A quel...

Un pellegrinaggio nel cuore del Beato Giuseppe Allamano

11-07-2024 Allamano sarà Santo

Un pellegrinaggio nel cuore del Beato Giuseppe Allamano

In una edizione speciale interamente dedicata alla figura di Giuseppe Allamano, la rivista “Dimensión Misionera” curata della Regione Colombia, esplora...

XV Domenica del TO / B - “Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due"

10-07-2024 Domenica Missionaria

XV Domenica del TO / B - “Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due"

Am 7, 12-15; Sal 84; Ef 1, 3-14; Mc 6, 7-13 La prima Lettura e il Vangelo sottolineano che la chiamata...

"Camminatori di consolazione e di speranza"

10-07-2024 I missionari dicono

"Camminatori di consolazione e di speranza"

I missionari della Consolata che operano in Venezuela si sono radunati per la loro IX Conferenza con il motto "Camminatori...

onlus

onlus