Sono anch'io Warao. Quanti altri?

Nel video allegato potete vedere alcune delle tombe dei bambini Warao che stanno morendo in questi giorni (gli ultimi quindici giorni) nelle località di Mukoboina e Jokorinoko, nella parrocchia di Manuel Renaud, Comune Antonio Díaz, Stato Delta Amacuro, in Venezuela. Anche in altre località della stessa parrocchia e in quelle della parrocchia vicina (Padre Basilio Barral) si stanno moltiplicando i casi gravi.

Il dolore delle famiglie è immenso, come potete vedere nelle foto, non ci sono più lacrime da piangere, solo dolore e tante domande: cosa sta succedendo? Perché? Chi ci aiuterà? Quando? Fino a quando? Quanto vale la vita di un indigeno Warao? Quanti altri dobbiamo morire o veder morire prima che chi di dovere possa porre rimedio a questa situazione? I tempi e i ritmi di azione sarebbero gli stessi se fossimo fratelli, padri, figli dei "potenti"?

Ci sarebbero altre emergenze sanitarie nel nostro Stato oltre a questa? Altre priorità rispetto alla salvaguardia della vita dei cittadini? Sarebbe diverso se queste epidemie si verificassero nei "quartieri bene" di Tucupita?

Video inviato da una comunità Warao di  Nabasanuka

La causa dei decessi

Secondo la descrizione dei parenti e dei vicini dei bambini che muoiono, i sintomi sono febbre, mal di testa, dolore al collo, convulsioni e, in prossimità della morte, oppressione al petto. I bambini muoiono entro 72 ore. Negli ultimi giorni anche alcuni adulti stanno avvertendo gli stessi sintomi. Alcuni campioni sono stati portati a Caracas per essere analizzati. Siamo in attesa dei risultati per stabilire la diagnosi e avviare il trattamento e la prevenzione.

La nostra speranza è in Colui che ha fatto dei poveri e degli oppressi una priorità della sua vita e per loro è morto e, confidando in tutta l'umanità, è risorto per liberarci dalla paura della morte e dalle forze che vogliono spegnere la luce e la vita.

Forse la scelta dei partiti socialisti di dare pari opportunità a tutti i cittadini, soprattutto agli impoveriti, di difendere la vita dei deboli, parificando la loro condizione a quella dei potenti, è anche la nostra fortuna?

20240414Warao2

Bambini  indigeni Warao svolgono attività educative presso la Scuola di Vita

Preghiamo affinché questa vocazione ci muova sempre con rinnovata fermezza ed efficacia.

* Padre Andrés García, IMC, missionario spagnolo a Nabasanuka, Delta Amaruro, Venezuela.

I missionari della Consolata della Delegazione di Canada, Stati Uniti e Messico (DCMS) si sono riuniti dall'8 al 13 aprile per la loro Conferenza Regionale presso la sede delle Pontificie Opere Missionarie a Città del Messico.

Con grande gioia e animata dallo spirito di risurrezione, la Conferenza ha visto la partecipazione di 15 missionari della Delegazione, di un missionario laico e di tre ospiti provenienti dalle zone di missione. Erano presenti anche il Superiore Generale, padre James Bhola Lengarin, il Consigliere Generale per l'America, padre Juan Pablo de los Rios, padre Luis Mauricio Guevara, formatore del Seminario Teologico in Brasile, invitato come moderatore, e padre Elmer Pelaez Epitacio, il primo missionario messicano della Consolata che lavora in Italia.

Il programma è iniziato con la Messa presieduta dal Superiore della Delegazione, padre Peter Ssekajugo. Ssekajugo, presidente della Conferenza, ha aperto ufficialmente i lavori invitando il signor Wilmer José Hernández, missionario laico della Consolata, a presentare i partecipanti e a distribuire i materiali.

20240414DCMS3Il secondo giorno, dopo la preghiera del mattino, padre Salvador Padilla ha fatto una breve presentazione delle Pontificie Opere Missionarie del Messico. Juan Manuel Quintana ha spiegato la "Metodologia Guadalupana", punto di partenza delle riflessioni della Conferenza. Si tratta di una metodologia di evangelizzazione presente nel documento Nican Mopohuanm (uno scritto in lingua nahualt), che è tratto dalle parole della Madre di Dio a Juan Diego: "Voglio e desidero fortemente che in questo luogo sorga un Eremo per me... in esso mostrerò e darò tutto il mio AMORE, la mia COMPASSIONE, il mio AIUTO e la mia DIFESA... lì ascolterò i vostri lamenti e rimedierò e curerò tutte le vostre MISERIE, i vostri dolori e le vostre pene".

Nello spirito della metodologia guadalupana, padre Juan Pablo de los Rios presiede la Messa nella Basilica di Nostra Signora di Guadalupe concelebrata da tutti i sacerdoti presenti alla Conferenza. Nell'omelia ha spiegato alla gente chi sono i Missionari della Consolata e quali sono le loro missioni nel mondo, in particolare nella Delegazione di Canada, Stati Uniti e Messico.

La sera dello stesso martedì abbiamo ascoltato le parole del Superiore della DCMS che ha presentato le realtà dei nostri Paesi e le loro sfide.

All'inizio di mercoledì 10 aprile, il Consigliere Generale per l'America, Padre Juan Pablo de los Rios, ha spiegato il legame tra la metodologia Guadalupana e la pedagogia Allamana. Ha inoltre invitato a ricordare le ragioni principali della nostra presenza nelle terre americane.

Il Superiore generale, padre James Lengarin, ha presentato alcune informazioni sull'Istituto dalla sua fondazione a oggi, in quanto numero di membri, punti di forza, sfide e proposte per il futuro.

Mercoledì la sessione di ascolto è iniziata con la presentazione da parte di ogni comunità della propria realtà e di ciò che sta facendo: Montreal, Toronto, Riverside, New Jersey, Tuxtla Gutierrez e San Antonio Juanacaxtle. Suor Ricardina, Missionaria della Consolata, e i laici presenti hanno fatto lo stesso.

Poi abbiamo ricevuto padre José María, del Vicariato della Vita Consacrata dell'Arcidiocesi del Messico, che con le sue parole ci ha incoraggiato nel lavoro delle missioni. Mercoledì sera abbiamo ascoltato P. Eleazar López Hernández che ha approfondito la metodologia Guadalupana. È stata una riflessione a partire dalla sua esperienza personale e ciò che ha attirato la nostra attenzione è stata la sua conoscenza di due grandi missionari della Consolata morti recentemente: padre Ezio Roattino Guadalupe, il 4 aprile, e padre Josiah K'okal, il 1° gennaio 2024.

20240414DCMS4

Per lavorare su diversi temi nella costruzione del documento finale della conferenza, sono stati formati quattro gruppi che si sono occupati di: missione della DCMS; missionari in comunità; animazione missionaria e giovanile; migranti e indigeni; comunicazione; continentalità; famiglia della Consolata ed economia. Elmer Peláez Epitacio, missionario messicano che lavora a Torino, Italia. Nelle sue parole ha ringraziato i Missionari della Consolata per avergli dato l'opportunità di far parte della famiglia della Consolata.

L'ultimo giorno della conferenza è stato dedicato al tema dell'amministrazione. Padre Paolo Fedrigoni ha spiegato come funzionano le finanze dell'Istituto in Canada, Stati Uniti e Messico dal 2016, quando è stata creata la Delegazione. Poi, padre James Lengarin ha fatto una panoramica sull'economia dell'intero Istituto in generale. Poi l'approvazione di tutti i punti su cui si è lavorato durante la conferenza.

Mauricio Guevarra ha ringraziato tutti per la loro partecipazione e ha invitato a continuare a lavorare per mettere in pratica quanto detto durante questa importante settimana. Mauricio ha sottolineato il contributo del Consiglio Generale, la partecipazione dei laici e di tutti i missionari, in particolare del gruppo del Messico che ha aiutato a preparare tutto. Ha ringraziato i facilitatori Juan Manuel e Padre Eleazar per averci guidato con i loro argomenti. Ha inoltre invitato i missionari a vivere sempre con dedizione lo spirito e il carisma della Consolata.

20240414DCMS5

La conferenza si è conclusa con una Messa presieduta da padre Alessandro Conti, nuovo Consigliere di Delegazione. Padre Conti ha ringraziato Dio per l'illuminazione avuta durante la conferenza e, insieme a padre Timothy Gatitu e Peter Ssekajugo, ha ringraziato tutti per la fiducia. Dopo le parole conclusive del Superiore Generale, i padri Timothy e Alessandro prestano giuramento per continuare a lavorare nel Consiglio.

* Padre Irungu Mungai, IMC, lavora a Guadalajara, in Messico.

Il primo studente, primo religioso, primo sacerdote e missionario dell’istituto Missioni Consolata, Pietro Paolo Albertone nacque a Torino il 3 gennaio 1894.

Mentre il Canonico Allamano stava progettando l’apertura di un Seminario per accogliere giovani studenti aspiranti missionari che alimentassero poi le file dei chierici dell’Istituto da lui fondato nel 1901, gli si presentava un giovane desideroso di offrire la sua opera in servizio delle missioni.

Il santo sacerdote accoglieva benevolmente quel giovane quindicenne, lo interrogava sulle condizioni di famiglia, sugli studi compiuti e sentito che il suo nome era Pierino, gli diceva: « Tu sei Pierino... allora tu dovrai essere la prima pietra del seminario che la Consolata vuole qui, in Torino ». E Pietro Paolo Albertone fu il primo studente, primo religioso, primo sacerdote e missionario di questa nuova fondazione missionaria che era l’Istituto Missioni Consolata.

20240411Albertone4

Missionari della Consolata a Tosamaganga  in Tanzania nel 1927. (I padri Bolla, Sciolla, Albertone, Oggè, Mauro, Becchio, Panelatti, Cagliero, Ferrero). Foto: Spairano

(Continua a leggere questa bella storia di vita e missione a cura di padre Pietro Trabucco, IMC, Castelnuovo don Bosco)

Riportiamo questa intervista a padre Ezio Roattino Guadalupe (19/11/1936 - 04/04/2024), realizzata da padre Angelo Casadei, nel lontano novembre 1990, in occasione della Sesta Assemblea dedicata alla memoria del martirio del padre Alvaro Ulcué Chocué (1943-1984) originario del gruppo indigeno dei Nasa Paez. Nell’intervista il padre Roattino riafferma la sua vocazione a favore dei gruppi più indifesi della Colombia, i popoli indigeni, però con uno sguardo ampio rivolto al futuro della missione. Questa sua testimonianza è un testamento che ci lascia per vivere anche noi con impegno ed entusiasmo il nostro dovere di cristiani e per assumere il nostro specifico carisma ad gentes attraverso scelte chiare e significative.

Padre Ezio, nell’intervista ricorda come i Missionari della Consolata in Colombia siano arrivati fra il popolo Paez nelle parrocchie di Toribio, Tacueyó, Jambaló e Caldono nel dipartimento di Cauca, arcidiocesi di Popayán, subito dopo l’uccisione di padre Alvaro Ulcué, avvenuta il 10 novembre 1984. Sulla richiesta del vescovo, l'Istituto ha iniziato la sua presenza nel comune di Toribio, nel gennaio del 1985 dove già lavorava la congregazione delle suore Missionarie di Madre Laura, localmente più conosciute come le Suore Laurite.

Nell’opinione di padre Ezio Roattino, la scelta della missione nel Cauca ha significato “un rinnovamento per l’Istituto” in Colombia, perché a suo avviso le opzioni per i popoli indigeni e afrodiscendenti,  “i più abbandonati e disprezzati del Paese sono un nuovo ossigeno che entra nell’Istituto”.

Il padre lancia anche un invito ai giovani: “Venite! Qua vi stiamo aspettando. Cammineremmo insieme sulla Cordigliera per testimoniare il battesimo e il dono che Dio ci ha dato. Che Dio cammini con voi e anche voi possiate camminare con Dio”.

Nato il 19 novembre 1936, nell’Isola d’Istria, Provincia di Pola, Italia, padre Ezio Roattino, IMC, è deceduto il 04 aprile 2024 ad Alpignano. Aveva 87 anni di età, di cui 62 di Professione Religiosa e 59 anni di Sacerdozio.

Di seguito il video con l’intervista a Padre Ezio Roattino realizzata da padre Angelo Casadei

 

202040409EzioRoattino2

Padre Ezio Roattino durante celebrazione in memoria di padre Álvaro Ulcué, ucciso il 10 novembre 1984 a Toribio, in Colombia.

Il missionario della Consolata è deceduto il 04 aprile 2024 ad Alpignano, in Italia. Aveva 87 anni di età, di cui 62 di Professione Religiosa e 59 anni di Sacerdozio. La sua culla-casa era quella di Giovanni e Maria Bernardi, il suo nome completo Ezio Maria Roattino.

Un uomo di frontiera

Padre Ezio era originario dell’Istria, - una nazione che non era nazione e che ha subito gli effetti di una delle più burrascose vicende del secolo XX - e quindi fin dalla sua nascita, il 19 novembre del 1936, divenne costruttore di ponti: tra il mare liquido e la terraferma, tra la Croazia, l'Italia e l’antica Jugoslavia, tra il cristianesimo cattolico e il comunismo, tra la Chiesa europea e i territori e le realtà di missione al di là della frontiera.

20240405Ezio1

Il Superiore Generale, P. James Lengarin con il P. Ezio Roattino nella comunità di Alpignano. Foto: Jaime C. Patias

Questa dimensione della sua esistenza lo ha reso cittadino del mondo, fratello universale, personalità forte, appassionata e compassionevole. tra le sue scelte solidali e missionarie ha cercato i poveri nelle favelas urbane del Brasile, come quella di Telégrafo di Rio de Janeiro. I contadini della regione del Magdalena Medio, in Colombia. Gli indigeni del Nord del Cauca, sempre in Colombia, con i quali ha camminato per gran parte della sua vita e dove certamente avrebbe voluto morire ed essere sepolto, insieme al Nasa Pal Alvaro Ulcué Chocué, suo amico sacerdote e martire, della comunità indigena dei Paeces.

Per costruire questi ponti ecologici, culturali, religiosi, politici e ideologici, senza compromettere la propria identità e la propria missione, senza chiudersi alla novità degli altri, imparò le lingue e coniugò i verbi in croato e in italiano, in sloveno e in inglese, in portoghese e in spagnolo, in latino, in paez o nasa, e altri ancora.

Discepolo missionario

Emise la sua professione religiosa con i Missionari della Consolata il 2 ottobre 1962 nella Certosa di Pesio (Cuneo), ed è stato ordinato sacerdote dal vescovo Maccari di Mondovì il 19 dicembre 1964.

Come i primi chiamati dal Maestro di Galilea, Ezio ha ricevuto una solida formazione umana e spirituale, filosofica, teologica e missionaria. In questo modo ha imparato a stare con il Maestro, di cui ha cercato di essere fedele discepolo fino alla fine della sua vita, il 4 aprile 2024, ad Alpignano, in Italia, lontano dalla Cordigliera delle Ande, senza sapere bene perché, o per cosa. Forse solo per morire.

20240405Ezio6

Padre Ezio Roattino partecipa alla celebrazione per ricordare il padre Álvaro Ulcué, assassinato nel 1984 a Toribio, in Colombia.

Uomo di fede, giovane e di bell'aspetto, capace di leggere la vita non come una catena di coincidenze ma di provvidenze che lui amava chiamare “dio-cidenze" per prima parte, fiducioso come il padre Abramo, per l'immenso Brasile; poi torna a prestare servizio in Italia come animatore e formatore missionario; e alla fine ritorna nel continente americano –indigena, afro e latino– questa volta in Colombia, come membro di una "équipe missionaria", che aveva l'intenzione di vivere una missione evangelizzatrice di inculturazione - liberazione, mai più di colonizzazione.

Fratelli, amici e compagni, Antonio Bonanomi, Salvatore Mura, Ezio Roattino, Vincenzo Pellegrino e Sergio Gruppo, si sono dedicati a vivere, costruire e mostrare agli altri la missione di consolazione e liberazione tra i più poveri, i più lontani e gli esclusi. A loro si sono aggiunti negli anni altri missionari: religiosi della Consolata, sacerdoti diocesani e istituzioni laiche locali e straniere.

Ezio ha  saputo unire il suo impegno missionario con altri servizi all'Istituto della Consolata: è stato formatore di studenti di teologia a Londra, superiore della Regione Colombia-Ecuador e maestro dei Novizi a Buenos Aires in Argentina. Ma nel suo caso ogni allontanamento dalla sua opzione prioritaria, il popolo indigeno, è sempre stato accompagnato dall'impegno di ritornare per essere fedele all’eredità che aveva ricevuto nel 1984 a Toribio –paese indigeno– dalla volontà e dal cuore di padre Alvaro Ulcué.

20240405Ezio9

Incontro tra amici della missione. P. Juan Pablo de los Rios, P. Ezio Roattino, P. Venenzio Mwangi e P. Francisco Pinilla

Aveva fatto suo il progetto o piano di vita del popolo Nasa, che il padre Alvaro aveva ideato e avviato e per il quale fu assassinato. Ezio lo ha ricevuto dal suo amico e compagno, lo ha condiviso con tutti i missionari della Consolata della Regione e tutti noi lo abbiamo fatto nostro con gratitudine e speranza.

Hai voluto chiamarti Ezio Guadalupe e con questo nome hai preso come maestra la madonna che papa Giovanni Paolo II definí la “pedagoga del Vangelo pienamente inculturato nel mondo azteco”. Anche grazie al tuo umile e persistente impegno il cammino di inculturazione del vangelo si è espanso in tutto il continente e nel mondo intero. Grazie Ezio Maria –Guadalupe– Roattino. Oggi la tua eredità viene consegnata e condivisa.

* Padre Salvador Medina è missionario della Consolata in Colombia.

20240405Ezio7

Gli ultimi articoli

Mozambico. Non è mediatica, ma è una guerra

16-07-2024 Notizie

Mozambico. Non è mediatica, ma è una guerra

Una regione del Paese africano alla mercé della guerriglia islamista C’era ottimismo a Maputo, la capitale mozambicana. La guerriglia a Cabo...

Giustizia Riparativa e la “pedagogia allamana”

15-07-2024 Missione Oggi

Giustizia Riparativa e la “pedagogia allamana”

La Corte di Giustizia dello Stato del Paraná (Brasile) ha tenuto dal 3 al 5 luglio l'incontro sulla Giustizia Riparativa...

Perù: prima assemblea dei popoli nativi

14-07-2024 Missione Oggi

Perù: prima assemblea dei popoli nativi

I rappresentanti dei popoli nativi dell'Amazzonia peruviana, insieme ai missionari, si sono riuniti nella Prima Assemblea dei Popoli Nativi, che...

Padre James Lengarin festeggia 25 anni di sacerdozio

13-07-2024 Notizie

Padre James Lengarin festeggia 25 anni di sacerdozio

La comunità di Casa Generalizia a Roma festeggerà, il 18 luglio 2024, il 25° anniversario di ordinazione sacerdotale di padre...

Nei panni di Padre Giuseppe Allamano

13-07-2024 Allamano sarà Santo

Nei panni di Padre Giuseppe Allamano

L'11 maggio 1925 padre Giuseppe Allamano scrisse una lettera ai suoi missionari che erano sparsi in diverse missioni. A quel...

Un pellegrinaggio nel cuore del Beato Giuseppe Allamano

11-07-2024 Allamano sarà Santo

Un pellegrinaggio nel cuore del Beato Giuseppe Allamano

In una edizione speciale interamente dedicata alla figura di Giuseppe Allamano, la rivista “Dimensión Misionera” curata della Regione Colombia, esplora...

XV Domenica del TO / B - “Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due"

10-07-2024 Domenica Missionaria

XV Domenica del TO / B - “Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due"

Am 7, 12-15; Sal 84; Ef 1, 3-14; Mc 6, 7-13 La prima Lettura e il Vangelo sottolineano che la chiamata...

"Camminatori di consolazione e di speranza"

10-07-2024 I missionari dicono

"Camminatori di consolazione e di speranza"

I missionari della Consolata che operano in Venezuela si sono radunati per la loro IX Conferenza con il motto "Camminatori...

Un faro di speranza per le persone che vivono per strada

10-07-2024 Missione Oggi

Un faro di speranza per le persone che vivono per strada

I Missionari della Consolata dell'Argentina accompagnano le “Case di Cristo” a “Villa Soldati” Nel cuore di Villa Soldati, a Buenos Aires...

onlus

onlus