Passare due settimane durante il periodo di Natale nel Centro di Animazione Missionaria (CAM) di San Pedro in Costa d’Avorio come diacono è stata un'esperienza profondamente arricchente e memorabile. Sotto la guida del padre Ariel Tosoni e del padre Raphael Njoroge, ho avuto numerose occasioni per crescere nel mio ministero diaconale e scoprire la ricchezza della vita comunitaria.

Durante i giorni feriali e le domeniche, ho attivamente esercitato il mio ministero assistendo all'altare, proclamando il Vangelo e guidando i fedeli nella preghiera. Ho avuto il privilegio di tenere omelie durante le messe in settimana, un'esperienza sia umile che stimolante, in cui ho cercato di ispirare e guidare la comunità attraverso la Parola di Dio. Inoltre, dirigere la Liturgia delle Ore e l'Adorazione ha rafforzato la mia connessione con il popolo e arricchito la mia vita così come quella della comunità.

20250104Costa5

Un momento speciale è stata la benedizione della casa di una famiglia cristiana, un'opportunità che mi ha permesso di offrire cure pastorali e manifestare la presenza di Dio nella loro dimora. Il culmine della mia esperienza è stato servire come diacono principale nella Cattedrale di San Pierre durante la messa di apertura della Porta Santa per l'Anno Giubilare 2025, presieduta da Sua Eccellenza il Cardinale Jean-Pierre Kutwa, arcivescovo emerito di Abidjan. È stata la mia prima grande esperienza come diacono, un momento di grazia e umiltà per servire in una celebrazione così solenne e significativa.

20250104Costa

Ho apprezzato molto la vita comunitaria calda e fraterna con i missionari di San Pedro. I momenti trascorsi in preghiera comune e gli scambi fraterni hanno creato un profondo senso di appartenenza e sostegno reciproco che porterò sempre nel cuore.

* Diacono Fredrick Maina Mwangi, IMC, studente in Costa d’Avorio.

20250104Costa3

Cardinale Jean-Pierre Kutwa, arcivescovo emerito di Abidjan

Nel mistero della Natività, colui che per natura è invisibile si rende visibile ai nostri occhi. (Prefazione II della Natività)

La seconda edizione del “Natale in Famiglia” al Centro di animazione missionaria (CAM) di San Pedro in Costa d’Avorio è stato un evento celebrato con fervore, convivialità e fraternità. La serata è iniziata con la messa della Natività, un momento spirituale forte che ha riunito le famiglie attorno alla nascita del nostro Salvatore, con i padri Raphael Ndirangu, Ariel Tosoni e il diacono Frederick Maina.

Dopo la messa, gli Amici della Consolata e gli amici che frequentano il CAM hanno avuto l'occasione di scattare foto in famiglia vicino al “Murale di Natale”, immortalando questi istanti di gioia e di ricordi natalizi. Quest'anno, abbiamo anche voluto invitare i vicini non cristiani per condividere questo momento conviviale e far loro scoprire la gioia del Natale. Il pasto è stato benedetto, aggiungendo una dimensione sacra a questo momento di condivisione per la grande famiglia Consolata di San Pedro. Gli ambienti del CAM erano stati accuratamente preparati e decorati dai giovani e dalle “mamme Consolata” per accogliere le varie attività che sarebbero seguite.

20241229Natale6

Le animazioni sono state varie e dinamiche, includendo una selezione di canti cristiani per dare inizio alle festività. I giochi, come il concorso di danza, hanno permesso ai bambini, giovani e adulti di divertirsi insieme. Il karaoke, con un brano proposto per il primo momento della celebrazione è stato molto apprezzato, seguito da un'animazione festosa che ha riempito la sala.

I partecipanti hanno potuto mostrare i loro talenti e partecipare a concorsi per mamme, giovani e bambini, aggiungendo un tocco di felicità alla serata. L'evento è culminato con l'attesissimo arrivo di Babbo Natale, che ha fatto un giro d'onore, portando gioia e meraviglia ai più piccoli. La distribuzione dei regali è stata un momento forte, riempiendo i cuori di felicità, anche per le famiglie che hanno ricevuto cesti natalizi affinché la festa potesse continuare a casa durante l’Ottava.

20241230Natale7

Natale in famiglia si è concluso intorno alle due del mattino con la benedizione finale. Ogni famiglia è tornata a casa con il cuore colmo di gioia, rafforzando così lo spirito di famiglia che ha caratterizzato questa celebrazione. Questa seconda edizione ha saputo coniugare spiritualità, gioia e impegno comunitario, creando ricordi indimenticabili per tutte le famiglie.

* Padre Ariel Tosoni, IMC, è missionario argentino nella Costa d’Avorio.

20241229Natale

 

Lo scorso 26 dicembre 2024, il Teatro Tullio Giacconi di Chiaravalle (Ancona - Italia) ha ospitato "Note Solidali", uno spettacolo musicale di beneficenza patrocinato dai comuni di Monte San Vito e Chiaravalle.

Questo evento ha offerto un intrattenimento musicale di alta qualità e ha avuto un significativo scopo sociale: tutte le offerte raccolte sono state devolute all’Associazione Piccole Stelle d’Africa di Montemarciano, che sostiene i progetti dei missionari della Consolata in Costa d’Avorio. L'iniziativa ha unito la comunità attraverso la musica, le parole e le testimonianze, rendendo omaggio alla figura di padre Matteo Pettinari, missionario della Consolata scomparso nel 2024 in Costa d’Avorio.

20241229Sole5

Il programma musicale ha visto la partecipazione della Corale Nuova Speranza di Monte San Vito, diretta dal M° Carla Cardella con il pianoforte suonato da M° Silvia Ercolani. Si è esibita anche la Corale Polifonica Santa Maria in Castagnola, diretta dal M° Letizia Rossi e accompagnata al pianoforte da M° Manuel Manieri. Non sono mancate le performance della Banda Musicale città di Chiaravalle e della Banda Musicale Roberto Zappi di Monte San Vito, sotto la direzione dei M° Andrea Greganti e Emanuela Pettinari, cugina di padre Matteo. Questi gruppi hanno portato sul palco un repertorio variegato che ha coinvolto emotivamente il pubblico presente.

20241229Note4

Spettacolo musicale di beneficenza patrocinato dai comuni di Monte San Vito e Chiaravalle

L'evento si inserisce in un contesto più ampio di iniziative natalizie che mirano a promuovere la solidarietà e il sostegno alla missione ad gentes dei missionari in Costa d’Avorio. La scelta di dedicare una serata alla musica come strumento di raccolta fondi è particolarmente significativa in un periodo dell'anno in cui si celebra la generosità, la fraternità e la nascita del Salvatore. Attraverso la partecipazione attiva dei cittadini, lo spettacolo musicale ha rappresentato un'opportunità per riflettere sul valore del dono della vita del missionario chiaravallese Padre Matteo Pettinari e sull'importanza della cooperazione come espressione di consolazione e vicinanza universale. 

20241229Sole3

Amici della Consolata della diocesi di Senigallia

"Note Solidali" è stato un evento musicale e una vera e propria celebrazione della cooperazione solidale. Con l'auspicio che questa iniziativa intorno alla persona di padre Matteo possa diventare un appuntamento annuale di riconoscenza e gratitudine per la sua vita donata alla missione, ricordando che ogni piccolo gesto può fare una grande differenza nella vita dei nostri fratelli e sorelle ivoriani.

* Padre Ariel Tosoni, IMC, missionario argentino in Costa d’Avorio.

Il Natale dei bambini della parrocchia Notre Dame de la Consolata di Sago, nella diocesi di San Pedro in Costa d'Avorio, è stato celebrato con entusiasmo e gioia, come ogni anno.

Il 21 dicembre è stato il turno dei settori Nord ed Est della parrocchia, mentre il settore Sud ha celebrato il 23 dicembre. Questo evento ha riunito un impressionante totale di 1190 bambini, accompagnati da 33 animatori, che hanno contribuito a rendere questa festa un momento indimenticabile. Una tale partecipazione testimonia l'importanza di questa celebrazione nella vita comunitaria e spirituale delle famiglie della parrocchia Notre Dame de la Consolata.

20241228Costa6

Il Natale dei bambini nella parrocchia della Consolata a Sago. Foto: Gregory Mduda

La giornata è iniziata con una messa solenne, animata dai padri Greyson e Gregory, insieme al nuovo diacono Aria. Questo momento spirituale ha permesso ai bambini di riunirsi in un contesto festivo e religioso, rafforzando così la loro fede e il loro senso di comunità. Dopo la messa, è stato condiviso un pasto conviviale, favorendo gli scambi e le risate tra i bambini e i responsabili. Questa atmosfera calorosa ha preparato il terreno per le attività ludiche che sono seguite.

I bambini hanno quindi potuto partecipare a una varietà di attività ricreative. Tra queste c'erano degli sketch in cui hanno mostrato i loro talenti, così come concorsi di danza che hanno animato l'atmosfera con ritmi gioiosi. La kermesse è stata anche il momento principale, offrendo giochi divertenti e premi, permettendo ai bambini di divertirsi mentre sviluppavano il loro spirito di squadra. Queste attività non solo hanno intrattenuto i bambini, ma hanno anche favorito la loro creatività e la loro espressione personale.


20241228Costa

Un aspetto significativo di questa celebrazione è stato l'impegno dei bambini in azioni comunitarie. Hanno partecipato a una pulizia intorno alla chiesa, raccogliendo i rifiuti, dimostrando così la loro preoccupazione per l'ambiente e il desiderio di migliorare il loro contesto di vita.

La giornata si è conclusa con una preghiera collettiva e una benedizione del Padre Gregory, cappellano dei bambini, rafforzando il sentimento di unità e appartenenza alla comunità Consolata.

* Padre Ariel Tosoni, IMC, è missionario argentino nella Costa d’Avorio.

20241228Costa9

Venerdì 6 dicembre 2024, la comunità dei Missionari della Consolata in Costa d'Avorio ha vissuto un momento memorabile segnato dalla professione perpetua di tre dei suoi confratelli. Questi giovani missionari, attualmente in formazione per un master in teologia, hanno fatto la scelta coraggiosa e determinata di dedicare tutta la loro vita al servizio della missione ad gentes.

La celebrazione si è svolta presso la casa di formazione Irène Stefani di Abidjan, un luogo simbolico dove si intrecciano preghiera, impegno, formazione e missione.

20241210Costa5Durante l’emozionante cerimonia, Aria Telmo Avelino José, originario del Mozambico, Maina Fredrick Mwangi del Kenya e Kajuna Dickson Desidery della Tanzania hanno pronunciato i loro voti perpetui di povertà, castità e obbedienza. Con questa scelta, si impegnano a vivere secondo lo spirito ereditato da San Giuseppe Allamano, dedicandosi in modo esclusivo alla missione ad gentes. Il loro impegno rappresenta una risposta alla chiamata di Cristo e una promessa di portare la sua luce in regioni del mondo spesso dimenticate. È un atto d'amore e di fede che ispira non solo i loro coetanei ma anche l'intera comunità cristiana.

Ordinazione diaconale e presbiterale

Il giorno successivo, sabato 7 dicembre, questi tre nuovi professi sono stati ordinati diaconi da S.E. Mons. Prosper Bonaventure KY, Vescovo di Dédougou in Burkina Faso. La cerimonia si è tenuta nella chiesa parrocchiale di San Matteo ad Anonkoua Kouté, nel quartiere di Abobo ad Abidjan in un contesto favorevole alla preghiera e alla celebrazione. Questa ordinazione segna l'inizio di un nuovo capitolo nella loro vita ministeriale, spirituale e missionaria, chiamandoli a servire con umiltà e dedizione.

Oltre a questi tre confratelli, Mons. Ky ha anche ordinato diaconi quattro giovani della Società delle Missioni Africane (SMA) e ha conferito l'ordine presbiterale a due diaconi della Congregazione di Gesù e Maria (Eudisti). Questi eventi portano un messaggio di speranza per la Chiesa in Costa d'Avorio e oltre. In tempi in cui le sfide sono innumerevoli, l'impegno di questi giovani missionari ricorda che la fede può trasformare la vita delle persone e portare conforto e gioia ai più vulnerabili. Il loro percorso è un invito per ciascuno di noi a rinnovare il nostro impegno verso la nostra fede e la nostra comunità.

* Padre Ariel Tosoni, IMC, è missionario argentino nella Costa d’Avorio.

20241210Costa3

Gli ultimi articoli

Parliamo del Giubileo della Speranza

13-01-2025 I missionari dicono

Parliamo del Giubileo della Speranza

Sicuramente abbiamo sentito dire che l'anno 2025 è l'anno del Giubileo, o quello che è conosciuto anche come "Anno Santo";...

Benvenuti in Mongolia

13-01-2025 Missione Oggi

Benvenuti in Mongolia

Dal 2003 i missionari e le missionarie della Consolata operano in Mongolia. La Mongolia è un paese asiatico vasto cinque volte...

Haiti a 15 anni dal terremoto. “Per favore, non dimenticateci!”

13-01-2025 Notizie

Haiti a 15 anni dal terremoto. “Per favore, non dimenticateci!”

Il 12 gennaio di 15 anni fa, un devastante terremoto di magnitudo 7.0 colpiva il cuore di Haiti, causando una...

Diocesi di Tete conclude il restauro della Missione di Boroma

12-01-2025 Missione Oggi

Diocesi di Tete conclude il restauro della Missione di Boroma

Fondata nel giugno 1885, i lavori di restauro delle infrastrutture della Missione São José di Boroma in Mozambico sono iniziati...

I volti che sostengono la missione

11-01-2025 I missionari dicono

I volti che sostengono la missione

Quando si pensa al lavoro missionario, spesso si immaginano i missionari: le figure visibili che portano speranza e fede alle...

La prima udienza giubilare del Papa per l’Anno Santo

11-01-2025 Notizie

La prima udienza giubilare del Papa per l’Anno Santo

Papa Francesco ha inaugurato oggi 11 gennaio il nuovo ciclo di udienze giubilari del sabato, un momento per "accogliere e...

Formatori e Formazione: CAF Torino, padre Samuel Kibara

08-01-2025 I missionari dicono

Formatori e Formazione: CAF Torino, padre Samuel Kibara

Nello storico quartiere torinese di Barriera di Milano, il più multietnico della città, si trova la parrocchia Maria Speranza Nostra...

Battesimo del Signore - “Tu sei il Figlio mio, l'amato...”

08-01-2025 Domenica Missionaria

Battesimo del Signore - “Tu sei il Figlio mio, l'amato...”

Is 40,1-5.9-11; Sal 103; Tt 2,11-14;3,4-7; Lc 3,15-16.21-22 Nella festa del Battesimo del Signore che conclude il tempo del Natale, la...

Il Noviziato di Manaus inizia l'anno canonico

07-01-2025 I missionari dicono

Il Noviziato di Manaus inizia l'anno canonico

Nel giorno dell'Epifania, il 6 gennaio 2025, due novizi colombiani hanno iniziato il loro anno di formazione nel Noviziato Continentale...

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821