Questo peschereccio è affondato il 18 aprile 2015 con a bordo 800 migranti provenienti dall'Eritrea e da tutta l'Africa, solo 28 persone sono state salvate…
ITALIA. Mafie e abuso di religione Il numero del mensile dell'Osservatore Romano propone una intervista al magistrato Marisa Manzini, che parla dell’uso distorto di riti…
PERU. Ascolto e dialogo per sanare le divisioni del Perù A Vatican News monsignor Carlos Castillo Mattasoglio, arcivescovo di Lima, interviene sullo stallo politico del…
Incontro delle famiglie, il Papa: Roma unita al mondo, chiunque potrà partecipare Francesco ricorda, in un videomessaggio, la forma straordinaria di questo atteso evento che…
IRAN cresce la stretta anti-cristiana. Tre convertiti, originari di Fardis, sono accusati di promuovere una fede che “educa in modo deviante“ rispetto all’islam. I familiari…
BURUNDI: attacco armato, morti almeno 18 civili Numerosi passeggeri di due mezzi di trasporto pubblico sono morti in un’imboscata tesa la sera di sabato 26…
Il Messale della domenica in lingua Cinyungwe è stato appena stampato. D'ora in poi, le comunità cristiane e i fedeli della diocesi di Tete (Mozambico)…
MILANO La celebrazione della festa della Consolata nella nostra comunità di Milano è stata preceduta da una serie di rosari che abbiamo celebrato nel giardino…
GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO Fame, guerra e miseria, nei rifugiati cerchiamo il volto di Cristo Hanno ancora una forte eco le parole pronunciate domenica scorsa…
“La conversione di Sant’Ignazio non riguarda solo il passato, ma anche il presente e il futuro. È un’opportunità di rinnovamento e di riscoperta delle radici…
In questa novena della Consolata che stiamo celebrando vogliamo presentare al Signore i nostri fratelli provati dalla malattia nel corpo e nello spirito. Vogliamo esprimere…
ITALIA. Il barcone della memoria “Migliaia di persone fuggono da guerre, violenza, persecuzioni, povertà, perchè cercano un futuro migliore e inseguono un sogno che spesso…
AFGANISTAN. Le donne afgane: senza giustizia, la guerra proseguirà www.fides.orgÈ preoccupata Nargis Nehan, direttrice dell’organizzazione non governativa “Equality for Peace and Democracy”. “Con il ritiro…
MALAWI. Lavoro minorile www.fides.org“Nell’attuale situazione di emergenza sanitaria, molti bambini e ragazzi sono costretti aa andare al lavoro per aiutare le proprie famiglie in condizioni…
La festa della nostra carissima Consolata ci trova ancora nella preoccupazione della pandemia e con le sue conseguenze: tanta fragilità, paura del futuro, crisi sociale…
Questa settimana cerca generare spazi di incontro, ricerca, riflessione e spiritualità che ci permettano sperimentare la consolazione di Dio nella nostra vita e missione.…
ITALIA. È beata suor Maria Laura Mainetti, il volto della carità www.vaticannews.va Nello stadio di Chiavenna, in provincia di Sondrio, la beatificazione della religiosa appartenente…
COLOMBIA. La violenza della repressione www.ilpost.it; www.fides.org.Le proteste antigovernative delle ultime settimane in Colombia sono state represse con enorme violenza dalle forze di polizia locali,…
BURKINA FASO. L'attacco più sanguinoso www.fides.orgOuagadougou (Agenzia Fides) – “Il Paese è sotto choc. È dal 2015 che non accadeva un massacro del genere” dicono…