Preghiera missionaria

La fede che nasce dal Kerygma non è mai intimistica. Se la luce dell'amore di Cristo è entrata nelle pieghe più profonde della storia personale e del cammino di una Comunità, necessariamente porta frutti che segnano l'agire sociale. Con l'incarnazione di Cristo tutto l'uomo è salvo, nessuna dimensione propriamente umana…
Anni fa la monografia estiva di Gentes si concentrò tutta sul Kerygma, il Primo Annuncio della Fede. Quelle schede furono utilizzate, oltre che nei campi missionari, nei più svariati ambienti. Ritornare sul tema una seconda volta nel lavoro presente che è dedicato all'insieme della problematica dell'evangelizzazione, esprime un appello che…
Papa Francesco ci porta decisamente all'essenziale della Fede Cristiana: il Kerygma, l'annuncio cioè dell'amore incondizionato di Dio per gli uomini. Ciò che fonda il nostro credere è quest'annuncio: principio, fondamento dell'agire cristiano. Troppo spesso e a lungo si è insistito negli annunci catechistici sui "doveri" del credente, il "salvarsi" in…
La samaritana torna nella sua città a raccontare quanto è accaduto. Torna in quel luogo dove tutti la conoscono e torna, quindi, anche da coloro che non dicevano bene di lei. Torna e parla come ha sempre fatto ma ora di certo con nuovo coraggio, felice per quel incontro con…
Non sentirsi arrivati ma uomini in cammino, e quindi in continua crescita, sembra essere alla base del cammino spirituale. Un cammino che procede a spirale tornando, quindi, su certe esperienze ma di certo ad una profondità e con uno sguardo diverso. LEGGI Alleluia.Quando Israele uscì dall'Egitto,la casa di Giacobbe da…
Sarebbe bello ritrovare la radicalità di vivere la Comunità, la bellezza di condividere la quotidianità, sapendo di non essere soli ma insieme. Sarebbe bello riuscire a superare le tensioni che nascono dove il bene avanza, riconoscendo che il fratello è per me terreno sacro nel quale il Signore opera, agisce,…
I testi che seguono ci aiutano a discernere tra un atteggiamento di attivismo, spesso sbilanciato, che nasconde spirito di protagonismo, e un vero spirito apostolico che non punta principalmente alla conquista di consensi quanto a spendere le migliori energie per la diffusione del bene. Salmo 126 Se il Signore non…
La tendenza a costruire torri che ci portino ad altezze diverse o muri che delimitano confini non sempre giusti creando così relazioni non più paritarie, non sembra essere una novità di questo secolo ma è una caratteristica che da sempre interpella e caratterizza l'uomo. Un'autentica azione missionaria sa come porgersi…

Gli ultimi articoli

La “Travesía” della Pastorale Afro …

27-11-2023 Notizie

La “Travesía” della Pastorale Afro di Cali

“A nome della mia comunità, Robles, vi ringrazio per averci dato uno spazio così meraviglioso. Abbiamo imparato cose che non...

Leggi tutto

Tremila chilometri a sud della Frontiera

27-11-2023 I Nostri Missionari Dicono

Tremila chilometri a sud della Frontiera

In Messico siamo giunti 15 anni fa con un progetto che era nato come una apertura voluta dal continente America...

Leggi tutto

Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno…

22-11-2023 Domenica Missionaria

Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno A). Cristo Re

Ez 34,11-12.15-17;Sal 22;1Cor 15,20-26.28;Mt 25,31-46. Il testo del vangelo di oggi fa parte di un lungo discorso escatologico (24,1-25,46) pronunciato da...

Leggi tutto

La risurrezione di Lazzaro

20-11-2023 Preghiera missionaria

La risurrezione di Lazzaro

LEGGI Quando Gesù arrivò, trovò Lazzaro che già da quattro giorni era nel sepolcro. Betania distava da Gerusalemme meno di tre...

Leggi tutto

In Amazzonia la sinodalità si chiama Mi…

20-11-2023 Missione Oggi

In Amazzonia la sinodalità si chiama Minga

La parola Minga appartenente alle culture indigene andine ed indica una forma di azione collettiva che nasce dall'incontro di diversi...

Leggi tutto

E intanto a Castelnuovo Don Bosco

20-11-2023 I Nostri Missionari Dicono

E intanto a Castelnuovo Don Bosco

Nel pomeriggio di mercoledì 15 novembre, nel Municipio di Castelnuovo Don Bosco, si è tenuto il conferimento della cittadinanza onoraria...

Leggi tutto

VII Giornata mondiale dei poveri (19 nov…

18-11-2023 Notizie

VII Giornata mondiale dei poveri (19 novembre 2023)

«Non distogliere lo sguardo dal povero» (Tb 4,7) La Giornata Mondiale dei Poveri, segno fecondo della misericordia del Padre, giunge per...

Leggi tutto

Domenica XXXIII del Tempo Ordinario (Ann…

14-11-2023 Domenica Missionaria

Domenica XXXIII del Tempo Ordinario (Anno A). Accogliere il dono di Dio

Pr 31,10-13.19-20.30-31;Sal 127;1Ts 5,1-6;Mt 25,14-30. La “Parabola dei Talenti” (Mt 25,14-30) fa parte del quinto discorso di Gesù nel vangelo di...

Leggi tutto

La tomba vuota

13-11-2023 Preghiera missionaria

La tomba vuota

LEGGI Il primo giorno della settimana, Maria di Magdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide...

Leggi tutto

onlus

onlus