At 2,1-11;Sal 103;1 Cor 12,3b-7.12-13;Gv 20,19-23. La liturgia della domenica di Pentecoste ci offre un messaggio ricchissimo sullo Spirito Santo nella Chiesa. Una festa fortissima…
At 1,1-11;Sal 46;Ef 1,17-23;Mt 28,16-20. Nella festa dell’Ascensione due sono le formule del mandato missionario: quella di essere testimoni della parola e quella di essere…
At 8,5-8.14-17;Sal 65;1Pt 3,15-18;Gv 14,15-21. I testi liturgici di questa domenica fanno accenno allo Spirito Santo. Mentre nel Vangelo, con una fiduciosa promessa, il Signore…
At 6,1-7; Sal 32;1Pt 2,4-9;Gv 14,1-12. In questa domenica la liturgia ci offre testi bellissimi e rassicuranti. Gesù, nella pagina del Vangelo, esorta i discepoli…
At 2,14.36-411Pt 2,20-25Gv 10,1-10 La quarta domenica di Pasqua è anche chiamata “del Buon Pastore”, e le letture e le preghiere della liturgia sono incentrate…
At 2,14a.22-33; 1 Pt 1,17-21; Lc 24,13-35. La liturgia di questa domenica ci invita a contemplare Cristo, risorto e vivente, che accompagna gli uomini e…
Ac 10,34a.37-43;Sal 117;Col 3,1-4;Gv 20,1-9. Nelle letture della domenica di risurrezione si intrecciano due messaggi che non perdono mai di attualità: anzitutto il messaggio del…
1 Sam 16,1.4.6-7.10-13; Sal 22; Ef 5,8-14; Gv 9,1-41. La liturgia della quarta domenica di Quaresima, si apre con un pressante invito alla gioia: “esultate…
Es 17,3-7;Sal 94;Rm 5,1-2.5-8 Gv 4,5-42 La liturgia ci invita a riflettere sul mistero della nostra salvezza attraverso il simbolismo dell’acqua. La caratteristica principale di questa…
Gen 12,1-4;Sal 32;2Tm 1,8-10;Mt 17,1-9. Nella seconda domenica di quaresima, due saranno i punti salienti che verranno proposti: la sofferenza a causa del Vangelo, dalla…
Gen 2,7-9; 3,1-7;Sal 50;Rm 5,12-19;Mt 4,1-11. Eccoci giunti, nel nostro cammino spirituale, all'inizio della Quaresima, tempo in cui siamo invitati a prendere coscienza della nostra…
Lv 19,1-2.17-18;Sal 102;1Cor 3,16-23;Mt 5,38-48. Il discorso della montagna che abbiamo sentito in queste domeniche culmina nell’invito alla santità e alla perfezione: Dio, nella prima…
Sir 15,16-21;Sal 118;1Cor 2,6-10;Mt 5,17-37. La liturgia della Parola di Dio in questa sesta Domenica ci assicura che Dio ha un disegno di salvezza affinché…
Sof 2,3; 3,12-13;Sal 145;1Cor 1,26-31;Mt 5,1-12. Nella pagina evangelica, San Matteo ci presenta, in modo molto solenne, le beatitudini che sono non solo una sintetica…
Is 8,23b-9,3;Sal 26;1Cor 1,10-13.17;Mt 4,12-23. Sarà celebrata il 22 gennaio 2023 la quarta Domenica della Parola di Dio, giornata istituita da Papa Francesco il 30…
Is 49, 3.5-6 ;Sal 39;1Cor 1, 1-3;Gv 1,29-34. Quando apriamo il Vangelo, quando lo leggiamo a casa, al catechismo, quando lo ascoltiamo proclamato all’Ambone durante…
Nm 6,22-27;Sal 66;Gal 4,4-7; Lc 2,16-21. La traduzione dei testi biblici di questa giornata, ci mette davanti ad un verbo: custodire. Nella cosiddetta benedizione sacerdotale…
Is 7,10-14; Sal 23;Rm 1,1-7; Mt 1,18-24. La liturgia della quarta domenica d’Avvento ci presenta la straordinaria iniziativa che Dio mette in campo per la…
Francesco affacciato dalla Loggia delle Benedizioni. Nel testo, letto dal maestro delle Celebrazioni liturgiche Ravelli, l’appello per il cessate il...