I Nostri Missionari Dicono

Tutta la vita di padre Franco Gioda, nato a Poirino (To) nel 1938, è stata intessuta di missione: da quando lasciò il seminario diocesano di Torino per diventare missionario della Consolata. Intessuti di missione furono gli anni trascorsi in Italia, per la formazione, l’animazione, la direzione. Ma molto più intensi…
L'acqua è una benedizione perché genera la vita ma, quando ce n'è troppa, diventa un'inondazione che devasta e distrugge. Forse potremmo trasportarci nel mito del racconto biblico del Grande Diluvio (cfr. Gen 7-8) dove le acque sono il mezzo per porre fine al male che era entrato profondamente negli uomini.…
I grandi maestri dell'anima sono senza dubbio i bambini, e in particolare i bambini indigeni, questa è stata la mia esperienza nel campo missionario. Con loro ho imparato a valorizzare molte cose in questa vita, come il sorriso, la capacità di stupirsi, il lavoro, sì, da loro ho imparato anche…
L'altro giorno, una coppia della comunità nella quale lavoro mi ha raccontato la storia di Doña Joaquina Orozco. Una donna che è morta nella sua vecchiaia a San Antonio Juanacaxtle circa 22 anni fa. A quei tempi, le casette erano molto più piccole di adesso, fatte con paglia e fango,…
Padre Francesco Giuliani, Missionario della Consolata in Marocco, ci offre il ricordo dell’amicizia che lo aveva legato a Francesco Cappelli, scomparso due anni fa. Uomo che ha dedicato tutta la sua vita all’educazione, fu preside in varie scuole di Milano, formatore di insegnanti nelle zone milanesi e alla fine anche…
È un fatto che il mondo d’oggi è flagellato da guerre, rappresaglie, migrazioni e divisioni. Anche se il desiderio di pace è evidente in quasi tutti gli angoli del mondo, l'aumento dei conflitti in varie parti del mondo ha provocato una ingente perdita di vite umane, ha causato spostamenti incontrollabili…
“Apparendo agli Apostoli, dopo la Risurrezione, Gesù diede loro il saluto di pace. Gran cosa la pace! La pace può stare anche con il sacrifico e con la tribolazione, mentre non può stare con il peccato. Chiedetela a nostro Signore che è il Principe della pace!” (Beato Giuseppe Allamano) CARISSIMI…
Carissimi amici, non finiró mai di ringraziarvi per la vostra solidarietà e vorrei anche condividere con voi una piccola esperienza fatta oltre confine in Ucraina in un viaggio nato da una proposta arrivata da don Leszez Kryza direttore nazionale dell’Ufficio di aiuto alla chiesa in oriente, struttura appartente alla Conferenza…

Gli ultimi articoli

Di me sarete testimoni

28-03-2023 Preghiera missionaria

Di me sarete testimoni

LEGGI Agrippa disse a Paolo: "Ti è concesso di parlare a tua difesa". Allora Paolo, fatto cenno con la mano, si...

Leggi tutto

I gesuiti martiri di Chapotera. Al loro …

28-03-2023 Notizie

I gesuiti martiri di Chapotera. Al loro posto fino allo spargimento del sangue

Il 20 novembre 2021, il Santuario di Nossa Senhora da Conceição do Zobuè, nella Diocesi di Tete, in Mozambico, ha...

Leggi tutto

San Giuseppe per i Missionari della Cons…

28-03-2023 Notizie

San Giuseppe per i Missionari della Consolata

Vi propongo S. Giuseppe in particolare come modello di fedeltà e di vita interiore. Egli non ha fatto miracoli, non...

Leggi tutto

Un momento di gratitudine

28-03-2023 Missione Oggi

Un momento di gratitudine

Il 27 novembre 1903 Giuseppe Allamano scrisse una lettera ai missionari in Kenya nella quale dava importanti indicazioni di carattere...

Leggi tutto

La Missione negli Atti degli Apostoli

28-03-2023 Missione Oggi

La Missione negli Atti degli Apostoli

“Nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di...

Leggi tutto

San Oscar Romero e la giornata di preghi…

28-03-2023 I Nostri Missionari Dicono

San Oscar Romero e la giornata di preghiera e digiuno in memoria dei Missionari Martiri

L'arcivescovo, assassinato mentre celebrava la Messa. Oscar Romero, nato a El Salvador nel 1917, fu ordinato sacerdote nel 1942 e nel...

Leggi tutto

Viaggio di solidarietà a Kherson e dint…

28-03-2023 I Nostri Missionari Dicono

Viaggio di solidarietà a Kherson e dintorni

La città di Kherson si trova nel sud del paese. È costruita interamente sulla sponda occidentale del fiume Dnieper che...

Leggi tutto

V Domenica di Quaresima (anno A). Io son…

24-03-2023 Domenica Missionaria

V Domenica di Quaresima (anno A). Io sono la risurrezione e la vita

Ez 37, 12-14;Sal 129;Rm 8, 8-11;Gv 11, 1-45. Le tre letture sono attraversate da un tema unificante: la risurrezione e la...

Leggi tutto

Imparare a non aver paura di piangere e …

21-03-2023 Notizie

Imparare a non aver paura di piangere e sorridere. 10 anni di Papa Francesco

Grazie, per il tuo andare al cuore con cuore aperto, per la leggerezza della tua serietà.Grazie, per i tuoi sguardi...

Leggi tutto

onlus

onlus