I missionari dicono

L'incontro, tenutosi a Newcastle in Sudafrica è iniziato il 13 e durerà fino al 17 maggio 2024 con la partecipazione di 18 missionari e del…
«Si parla di un popolo tollerante, e posso giurare che ce ne sono pochi, se non rari! La tolleranza è un dono piuttosto speciale e…
Pubblichiamo la cronaca della visita della Direzione Generale in Eswatini e Sudafrica da parte del Vice Superiore Generale, padre Michelangelo Piovano e dei Consiglieri Generali,…
Nella Missione di Neisu a una trentina di chilometri da Isiro nel nord est della Repubblica Democratica del Congo (RDC), il 18 maggio 2024, si…
Durante il rinnovo dei voti (24 aprile 2023) nella casa di formazione di Abidjan, Costa d’Avorio, padre Matteo Pettinari aveva condiviso queste parole durante l’omelia,…
L'anno 2024 è stato dichiarato dal Santo Padre, Papa Francesco, come l'Anno della Preghiera. La preghiera è un pilastro fondamentale nella sequela di Gesù Cristo.…
Il primo missionario della Consolata arrivato in Brasile nel 1937 è stato il padre Giovanni Batista Bisio.  Attualmente lavorano nel Paese, 85 missionari tra cui…
Visita a San Pedro, Grand Zattry e Abidjan. Pubblichiamo la seconda puntata della cronaca della visita della Direzione Generale in Costa d'Avorio da parte del…
Nel lontano 1926, i missionari della Consolata arrivavano in Mozambico nella missione Milulu, nel distretto di Zumbo, al confine con lo  Zambia, oggi territorio della…
Dopo un lavoro durato quasi tre anni, nell’Aula Capitolare dell’Ateneo Pontificio St. Anselmo in Roma, il missionario della Consolata congolese, padre Jacques Nzakadi Kuziala ha…
Oggi, nel nostro Istituto Missioni Consolata, si celebra la Festa dei Fratelli. Quando è nata e perché? Ecco le parole del Beato Fondatore. Sono andato…
Pubblichiamo la cronaca della visita in corso della Direzione Generale in Costa d'Avorio da parte del Vice Superiore Generale, padre Michelangelo Piovano e dei Consiglieri…
Conosciamo tutti il forte legame che l’Allamano ha sempre avuto con l’opera del Cottolengo in Torino. Inoltre, per quasi un ventennio, le Suore del Cottolengo…
«Se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto» (Gv 12,24). “Il sacerdote è più di…
Il missionario della Consolata italiano padre Matteo Pettinari, quarantaduenne, nato a Chiaravalle (Ancona) e cresciuto a Monte San Vito, è deceduto nel pomeriggio del 18…
Il missionario della Consolata padre Rubén Horacio López è morto la mattina del 19 aprile 2024 a Buenos Aires, in Argentina. Aveva 63 anni, 39…
Il Centro di Formazione e Cultura Indigena presso l'ex Missione IMC di Surumu a Roraima, nord del Brasile, ha ospitato un incontro per lanciare la…
I missionari della Consolata della Delegazione di Canada, Stati Uniti e Messico (DCMS) si sono riuniti dall'8 al 13 aprile per la loro Conferenza Regionale…
Nel silenzio dell'Eucaristia, presieduta dal padre David Bambilikping Moke, Superiore Regionale, nella mattina del venerdì 12 aprile, si è aperta una finestra sulla prospettiva della…
I giovani missionari della Consolata che operano in Europa si sono riuniti in Polonia per un incontro speciale. L'evento organizzato dalla regione Europa, dal 2…
La regione del Congo nell'Africa centrale accoglie con gioia la Direzione Generale (il Vice Superiore Generale, padre Michelangelo Piovano e i due consiglieri, padre Mathews…
Il missionario della Consolata è deceduto il 04 aprile 2024 ad Alpignano, in Italia. Aveva 87 anni di età, di cui 62 di Professione Religiosa…
Il 2 aprile, lunedì di Pasqua, ventotto giovani missionari della Consolata che operano in Europa si sono recati in Polonia per un incontro. Atterrati a…
È già una tradizione ben radicata nel tempo nelle missioni della Consolata a Dianra, Dianra Village e Marandallah, nel nord della Costa d'Avorio, dare priorità…

Gli ultimi articoli

Formazione permanente: ritorno al cuore per rilanciare la missione

19-07-2025 I missionari dicono

Formazione permanente: ritorno al cuore per rilanciare la missione

Dal 14 luglio, a Bogotá, si sta svolgendo l'incontro di formazione permanente per i missionari del continente americano con 10-15...

I formatori IMC in Africa riflettono sulla consapevolezza di sé e sulla leadership

19-07-2025 I missionari dicono

I formatori IMC in Africa riflettono sulla consapevolezza di sé e sulla leadership

Durante il corso di formazione permanente svoltosi dal 7 al 12 luglio a Bunju, Tanzania, i formatori IMC hanno avuto...

XVI Domenica del TO / C - “Maria ha scelto la parte migliore”

19-07-2025 I missionari dicono

XVI Domenica del TO / C - “Maria ha scelto la parte migliore”

Gen 18,1-10; Sal 14; Col 1, 24-28; Lc 10, 38-42 Accoglienza e ospitalità sono il tema comune dei testi della liturgia...

Raid israeliano sulla parrocchia a Gaza, il Papa chiede la tregua

17-07-2025 Notizie

Raid israeliano sulla parrocchia a Gaza, il Papa chiede la tregua

Dopo il bombardamento israeliano che ha colpito la parrocchia della Sacra Famiglia, provocando tre morti e alcuni feriti, si moltiplicano...

Corso di Formazione Permanente per i formatori IMC dell’Africa

17-07-2025 I missionari dicono

Corso di Formazione Permanente per i formatori IMC dell’Africa

Dal 7 al 12 luglio si è tenuta a Bunju, Dar Es Salaam, in Tanzania, il corso di formazione permanente...

San Giuseppe Allamano. La Canonizzazione 2

16-07-2025 I missionari dicono

San Giuseppe Allamano. La Canonizzazione 2

Dopo il video sulla canonizzazione pubblicato per la Festa della Consolata (20 giugno) ecco, sul nostro canale Youtube consolatavideos, una...

Etiopia: Festa della Santissima Trinità nella Missione di Chole

16-07-2025 I missionari dicono

Etiopia: Festa della Santissima Trinità nella Missione di Chole

Nel calendario liturgico universale, la solennità della Santissima Trinità si celebra la domenica dopo Pentecoste. Questo è diverso dal calendario...

Orientamenti pastorali delle Chiese cattoliche di fronte all'attività mineraria

15-07-2025 Missione Oggi

Orientamenti pastorali delle Chiese cattoliche di fronte all'attività mineraria

La Rete Chiese e Miniere, con il sostegno del Consiglio Episcopale Latinoamericano (Celam) e ispirato da un recente incontro di...

Neuro-educazione: nuovi orizzonti per la Rete dei Collegi IMC in Colombia

15-07-2025 I missionari dicono

Neuro-educazione: nuovi orizzonti per la Rete dei Collegi IMC in Colombia

Nell'ambito della visione strategica che la Rete delle Scuole della Consolata in Colombia sta costruendo per il periodo 2025-2029, l'11...

onlus

onlus