Missione Oggi

  Lo scorso 14 luglio è stata celebrata una riunione on line di missionari della consolata che lavorano con migranti. Il continuo movimento verso nord,…
La missione in tempi di pandemia è diversa dalla missione nella terra promessa. Questa è stata la frase conclusiva di padre Medina per concludere il…
“A quasi un secolo di presenza dei Missionari della Consolata in Mozambico si può fare un bilancio: la scelta, fatta fin dagli inizi, di concentrare…
Per noi missionari che lavorano in questa terra la vera consolazione è l'annuncio quotidiano del Vangelo. Questo annuncio ci obbliga a vivere atteggiamenti personali, comunitari…
El “aguapanelazo” è una iniziativa che da qualche anno i Missionari della Consolata in Colombia hanno promosso per  esprimere solidarietà con i più poveri e…
Poco più di un anno a San Antonio Juanacaxtle, a circa 30 km da Guadalajara, capitale dello Stato di Jalisco e altri tre mesi a…
Sono padre Patrick Assanga Amakoye e sono nato in Kenya 43 anni fa, nella parte occidentale del paese, non lontano dalla frontiera con l’Uganda. Dopo…
  Il padre Ariel Tosoni condivide un video con alcune interviste fatte in occasione di un recente raduno della parrocchia di Saint Joseph Mukasa di…
Padre Diego e un monaco buddista  Sono il padre Diego Cazzolato, in Corea dal 1988 dove giunsi con la prima spedizione asiatica dei Missionari della…
Nei giorni dal primo al 20 maggio mi sono recato in Costa d’Avorio in visita ai nostri missionari. Precisamente due anni fa avevo realizzato l’ultimo…
lo scorso 11 maggio è stato presentato a Roma il motu proprio per mezzo del quale il papa Francesco istituisce il ministero dei catechisti. Sopratutto…
  "Vieni e vedi" (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone dove sono e come sono. Questo è il tema del messaggio di Papa Francesco per…
Rivitalizzazione e ristrutturazione sono state le parole chiave del XIII Capitolo Generale dei Missionari della Consolata che, allo stesso tempo, ha riaffermato il cammino di…
campo profughi del Sud Sudan A pochi giorni di distanza colpiti due missionari accomunati dalla stessa origine geografica ed ecclesiale. Don Amedeo Cristino, fidei donum…
Navigando in questo immenso territorio dell'Amazzonia che manifesta la vita in abbondanza nell'interconnessione di tutti i suoi processi, navigando in questo territorio che diventa mistero…
La pandemia di Covid-19 ci ha insegnato a cercare nuovi modi di vivere la missione adattandoci alle "nuove normalità" che cambiano anch'esse. Dobbiamo essere flessibili…
Il vescovo di San Sebastian (Spagna), José Ignacio Munilla Aguirre, ha detto ad ACI Prensa che lo "spirito delle Beatitudini" è fondamentale anche per dire…
Guerra e modernità hanno sconvolto i ritmi dei pastori del Sud Sudan. I Dinka vivono in simbiosi con le loro vacche dalle lunghe corna, da…
Anche nel Regno di eSwatini, stato che si trova tra Sud Africa e Mozambico, l’organizzazione della Settimana Santa deve fare i conti con le norme…
Il religioso sarà commemorato il 24 marzo nella giornata in cui la Chiesa Italiana ricorda i sacerdoti e i religiosi che hanno perso la vita…
Di fronte alla drammatica realtà della tratta di esseri umani, aggravata dalla pandemia di Covid-19, la Commissione Episcopale Pastorale Speciale per la Lotta alla Tratta…
In Bangladesh tante donne collaborano con la Chiesa a tempo pieno visitando i villaggi più remoti per annunciare il Vangelo e preparare al battesimo adulti…
Guardarsi dalla pigrizia spirituale e far risplendere ovunque la luce di Cristo. Papa Francesco all’Angelus legge così la trasfigurazione del Signore, invitando a portare amore…
Il 20 febbraio, il Santo Padre Francesco ha autorizzato la Congregazione per le cause dei Santi a promulgare alcuni Decreti, tra cui quelli riguardanti il…

Gli ultimi articoli

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

20-03-2025 Domenica Missionaria

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

Es 3,1-8.13-15; Sal 102; I Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9 Siamo già nella terza tappa del cammino verso la Pasqua. Questa domenica...

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

20-03-2025 I missionari dicono

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

I Missionari della Consolata in Colombia inaugurano l'Anno dell'Accompagnamento e del Discernimento Vocazionale e presentano il documento guida con un...

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

19-03-2025 Missione Oggi

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

“Facciamo pace”, il corso di formazione promosso dal Centro Missionario della Diocesi di Roma. L'intervento del professor Marco Massoni. Quando...

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

19-03-2025 I missionari dicono

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

All’età di 42 anni Lígia Cipriano ha chiesto di entrare nell'Istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Oggi vive la sua...

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

18-03-2025 Notizie

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

Il conflitto nel Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, ha raggiunto nuovi vertici di violenza, con oltre 3mila morti e...

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

18-03-2025 Missione Oggi

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

Materiale per la celebrazione della Giornata e del tempo di Quaresima Il 24 marzo 2025 celebriamo la trentatreesima Giornata dei Missionari...

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

18-03-2025 I missionari dicono

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

Il nostro fondatore, San Giuseppe Allamano, aveva un interesse speciale e concreto per le missioni. Padre Lorenzo Sales nota, infatti...

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

16-03-2025 Missione Oggi

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

l Centro Missionario della Diocesi di Roma promuove, presso la Sala della Conciliazione nel Palazzo Lateranense, un corso di formazione...

Sinodo: percorso di accompagnamento. Nel 2028 Assemblea ecclesiale

15-03-2025 Notizie

Sinodo: percorso di accompagnamento. Nel 2028 Assemblea ecclesiale

La Segreteria Generale del Sinodo ha inviato a tutti i Vescovi ed Eparchi e, attraverso di essi, a tutto “il...

onlus

onlus