Missione Oggi

Il primo gruppo di Missionari della Consolata arrivò a Boa Vista, allora capitale del Territorio Federale di Rio Branco e attuale stato di Roraima, il…
Messaggio finale del XIV Capitolo Generale Trentatre giorni vissuti insieme, un corpo solo! Missionari giunti dai diversi luoghi della Missione, impegnati a conoscersi, attraverso il…
Riflessioni sui 18 gli anni di servizio come Superiore Generale (TERZA PARTE) Tutte le sfide che abbiamo davanti, nuove o non più nuove, tutto ci…
Riflessioni sui 18 gli anni di servizio come Superiore Generale (SECONDA PARTE) In questi anni non ho mai voluto essere proprietario della missione o il…
Durante uno dei viaggi fatti in Ucraina per portare aiuti umanitari ci è stato fatto il dono di un’icona. Le icone nell’est del continente europeo…
Riflessioni sui 18 gli anni di servizio come Superiore Generale (PRIMA PARTE) Esiste in Messico, precisamente nella zona del Chiapas ma non solo, una pietra…
Padre Stefano Camerlengo è superiore generale dei Missionari della Consolata da 12 anni e ha fatto parte della Direzione Generale da 18. In questi giorni…
I Missionari della Consolata hanno iniziato a Roma il XIV Capitolo Generale. L'incontro si svolge dal 22 maggio al 25 giugno con la partecipazione della…
Siamo già nel pieno del tempo pasquale. Continuiamo ad ascoltare con pazienza le parole che il Risorto mette nelle nostre orecchie. “Vi porto la pace”…
"L'amata Amazzonia appare davanti al mondo con tutto il suo splendore, il suo dramma, il suo mistero" (QA, 1).  Con questa illuminazione è nata la…
Da anni i Missionari della Consolata lavorano con la popolazione che poco a poco ha colonizzato la parte occidentale della grande foresta amazzonica, a ridosso…
“Grande Cuore”, questo il nome dato dai Samburu del Kenya a Mirella Menin, la laica missionaria di Collegno (Torino) che tanti abbiamo conosciuto nei suoi…
Il nostro passato e l’incontro con la missione Prima del 2016 la nostra era una vita normale, come quella di altri cristiani. Abbiamo lavorato per…
Il progetto del Polo Con questo progetto abbiamo cercato di di valorizzare e restituire a tutti i torinesi il patrimonio culturale conservato nella nostra Casa…
Il Vicariato di Puerto Leguízamo Solano (Colombia), nato dall'ex giurisdizione ecclesiastica del Vicariato di San Vicente, ha appena festeggiato 10 anni di fondazione e l’ha…
Per “partire senza indugio” e ritornare sulle strade dell’umanità dove svolgiamo il nostro servizio missionario proponiamo dieci atteggiamenti missionari che esprimono lo stile del Beato…
Padre Luca Bovio, in questi giorni a Roma, è stato intervistato dalla Radio Vaticana a proposito della situazione umanitaria dell’Ucraina che lui ha visitato personalmente…
“Il monte, luogo dei grandi incontri tra Dio e l’uomo, è anche il posto dove Gesù trascorse ore e ore in preghiera (cfr. Mc 6,…
"Come missionari poi, dovete essere non solo santi, ma santi in modo superlativo" (VS, 111) “E’ questo il fine primario del nostro Istituto –diceva Lui…
“Fare bene il bene. E quali sono i modi per fare bene tutte le cose? S. G. Cafasso offre alcuni suggerimenti. Il primo è di…
Il 27 novembre 1903 Giuseppe Allamano scrisse una lettera ai missionari in Kenya nella quale dava importanti indicazioni di carattere spirituale e pratico. Di quello…
“Nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni. Ed…
“La S. Scrittura rende perfetti coloro che la studiano e li prepara a compiere ogni opera buona … È il nostro libro. … Ah, la…
“Mentre che per prima cosa si crede da tutti che per essere missionario si esiga una grande attività!... Anch’io lo ammetto... Ma questa attività deve…

Gli ultimi articoli

Nuova Direzione Regionale IMC Argentina

18-06-2025 I missionari dicono

Nuova Direzione Regionale IMC Argentina

I 21 missionari della Consolata che lavorano in Argentina si sono incontrati il ​​16 giugno per eleggere la loro nuova...

Giornata dei poveri. Il Messaggio del Papa: «La povertà più grande? Non conoscere Dio»

17-06-2025 Notizie

Giornata dei poveri. Il Messaggio del Papa: «La povertà più grande? Non conoscere Dio»

Pubblichiamo il primo Messaggio di Leone XIV per la Giornata Mondiale dei Poveri che fu istituita da Francesco. Intitolato “Sei...

Sudan. Nessun luogo è sicuro

17-06-2025 Notizie

Sudan. Nessun luogo è sicuro

Allarme Msf sulle violenze sessuali Da aprile 2023, il Sudan è dilaniato da una cruenta guerra civile di cui, al momento...

Assemblea regionale riflette sulla presenza profetica in Mozambico

16-06-2025 I missionari dicono

Assemblea regionale riflette sulla presenza profetica in Mozambico

Riuniti nella città di Lichinga, nel nord del Mozambico, i missionari della Consolata della Regione Mozambico - Angola stanno tenendo...

Beato Floribert Bwana Chui, un maestro di speranza per i giovani

16-06-2025 Notizie

Beato Floribert Bwana Chui, un maestro di speranza per i giovani

Nel pomeriggio di questa domenica, 15 giugno, il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, ha presieduto...

Brasile: l'Assemblea elegge la nuova Direzione Regionale e rafforza la missione

14-06-2025 I missionari dicono

Brasile: l'Assemblea elegge la nuova Direzione Regionale e rafforza la missione

I missionari della Consolata che operano in Brasile si sono radunati dal 9 al 13 giugno per la loro Assemblea...

Catechesi di Papa Leone: "non c'è grido che Dio non ascolti"

12-06-2025 Missione Oggi

Catechesi di Papa Leone: "non c'è grido che Dio non ascolti"

Ruota intorno alla figura del cieco Bartimeo la catechesi dell’udienza generale, la quarta dall’inizio del pontificato. Attraverso il Vangelo di...

Santissima Trinità / C - “Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”

12-06-2025 Domenica Missionaria

Santissima Trinità / C - “Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”

Pro  8,22-31; Sal 8; Rom 5,1-5; Gv 16,12-15 Carissimi fratelli e sorelle, oggi celebriamo la solennità della Santissima Trinità: un solo...

“Fissiamo lo sguardo sulla Vergine Consolata: modello di fede, carità e speranza”

11-06-2025 I missionari dicono

“Fissiamo lo sguardo sulla Vergine Consolata: modello di fede, carità e speranza”

“La festa della Consolata quest’anno assume un significato ancora più profondo, in quanto si inserisce nel cammino del Giubileo della...

onlus

onlus