Introduzionea) Alcune domande diffuse. Di quale missione possiamo parlare oggi? In un mondo “globalizzato” e multiculturale, ha senso parlare ancora di missione “ad gentes”, quando…
Il titolo dato a questa riflessione ne determina il metodo e le linee fondamentali. La prima parte sarà un’esposizione sullo stato della questione della teologia…
6 - Collaborazione e autonomia, spunti psicosociali - Sr. Simona Brambilla7 - Cammini di comunione: collaborazione ed autonomia tra i due Istituti della Consolata” -…
Per continuare e concludere la riflessione sul tema, pubblichiamo i seguenti contributi, in due puntate. La prima prevede Fondatore e carisma e Approfondimenti biblici. Nella…
Documento teologico di base per il Congresso eucaristico internazionale di QuébecINTRODUZIONE Fare memoria di Dio oggi PRIMA PARTE L’EUCARISTIA, DONO DI DIO I - L’Eucaristia,…
{mosimage}Tante rose, a fasci, a gerbe. Di ogni colore e di ogni forma. Gialle, bianche, rosse, rose sfumate di Colombia. Deposta su un catafalco, nella…
L’anno prossimo celebreremo i quarant’anni della fine del Vaticano II (1965-2005), il primo dei concili ecumenici che si è impegnato a definire la missione della…
PREFAZIONE Nella sua storia, la missione non ha avuto un unico volto, ma ha presentato molteplici teologie e prassi: diversità che non necessariamente si escludono,…
FRATERNITE SACERDOTALE Passion pour le Christ, passion pour l’humanité, vécues en communauté.Quelles contributions notre vie communautaire apporte-t-elle à l’Europe ? Qu’offre la vie commune des…
Riflessione sulla Nota dottrinale su alcuni aspetti dell'evangelizzazione In ogni atto comunicativo l'uomo "anticipa" in qualche modo "una comunità ideale", cioè esprime e interpreta legami,…
{mosimage}Hasan Cam, 23 anni, è impegnato con un suo collega nella promozione della Bibbia ad una fiera in Turchia. Per l'American Bible Society "E' la…
Catastrofi umanitarie, genocidi e guerre tribali compongono, nell’immaginario dell’Occidente, la normalità dell’Africa post-coloniale. È un profilo scontato: un modello accettato che indigna, sgomenta, che in…
I flussi migratori e il contesto europeo L’immigrazione nell’Unione EuropeaL’Europa, composta da Stati con una tradizione millenaria, è ormai stabilmente abitata da cittadini provenienti da…
The Eucharist: Healer of the Phariseeism or Pharisaism and Place of Pardon or reconciliationIntroduction As described in Presbyterorum Ordinis n*6, no any Christian community can…
Introduction So much has been written about clerical celibacy and so much is still being written by men and women of unquestionable authority, that one…
Implicaciones para los institutos misioneros Robert Schreiter es miembro de los Misioneros de la Preciosa Sangre y enseña teología en la Theological Union de Chicago…
L’annuncio Siamo passati dalla missione come presenza alla missione come epifania. I nostri occhi hanno visto la salvezza del Signore. Dobbiamo però compiere un ultimo…