Antigamente no seminário internacional Pe. João Batista Bísio, os estudantes faziam pastoral em várias áreas e assumiam algumas causas, menos a causa indígena.
Introduzione La nuova situazione attuale in un ottica di fede appare come un “kairos”, un momento opportuno, un appello per discernere l'oggi di Dio, un…
mons. Guido MariniQuesto è il testo integrale della lezione del Maestro delle cerimonie pontificie, mons. Guido Marini, all''inaugurazione del master in Architettura, Arte Sacra, e…
Sommario: A. Dialogo come mezzo filosofico, letterario e teologico per conoscere la realtà B. Dialogo Interreligioso per capire, rispettare e apprezzare la diversità religiosa
1.Il 20 aprile 2000 il Santo Padre Giovanni Paolo II approvava la “terza edizione tipica” del Missale Romanum “riformato a norma del Concilio Ecumenico Vaticano…
ABIDJAN - L’impegno missionario resta decisivo per la comunità cristiana: è il messaggio che arriva da Abidjan, Costa d’Avorio, dove decine di vescovi d’Europa e…
Quiero proponeros una invitación a la espiritualidad. También hoy, hoy de nuevo, necesitamos de espiritualidad. Una espiritualidad de siempre y, a la vez, una espiritualidad…
« De sa nature, l’Eglise durant son pèlerinage sur terre, est missionnaire, puisqu’elle-même tire son origine de la mission du Fils et de la mission du…
I Missionari della Consolata in Colombia inaugurano l'Anno dell'Accompagnamento e del Discernimento Vocazionale e presentano il documento guida con un...