Missione Oggi

Da poco nominato cardinale dal papa Francesco, Mons. Giorgio Marengo, Missionario della Consolata e prefetto apostolico di Ulaanbaatar, ha visitato recentemente Roma con una delegazione…
Cinquant’anni fa una storica riunione di vescovi volle assumere l’impegno di vivere i percorsi nati nel Concilio Vaticano II e nella Conferenza di Medellín per…
Cari fratelli e sorelle, ma waraotuma kokotuka, bahukayara? Da poco più di tre anni mi avete accolto tra voi facendomi sentire un fratello, uno in…
Ho avuto la fortuna di conoscere P. Norberto Ribeiro Louro en 1992. Avevo terminato la formazione in Italia, ero tornata in Portogallo per la Professione…
Il fuoco della Veglia Pasquale a San Francesco di Sales, acceso da P. Lou e P. Moonjung, ha aperto la Visita Canonica alla nostra comunità…
I Fratelli Carlo Zacquini, Ayres Osmarim, Tracisio Lot e Francesco Bruno a Boa Vista (Roraima). Foto J. Patias Fratelli carissimi, in occasione della vostra festa,…
Partecipanti alla Conferenza di Murang'a, Kenya (1-3 marzo 1904). Foto: Filippo Perlo I Missionari e le Missionarie della Consolata si stanno preparando per un grande…
Un cristiano ovunque si trova non può lasciare le cose uguali, le cambia, le insaporisce, le rende significative. Un cristiano valorizza i dettagli, dà dignità…
Padre Francis Muchina Padre Francis Muchina è missionario della Consolata originario del Kenya. Da poco è vice parroco  della parrocchia dei santi Giocchino ed Anna…
"Un giorno l'ho sognato e oggi posso dire che si sta realizzando". Jennifer Katherine Palomeque, una missionaria laica della Consolata dalla Colombia, condivide la missione…
Foto Attanasio, SMA In un mondo che sta drammaticamente cambiando, gli scenari di guerra, palesi e non, sono molteplici e la “guerra mondiale a pezzi”…
La pratica del perdono contribuisce allo sviluppo delle competenze personali e apre gli orizzonti dei giovani in uno scenario post-bellico. Le Scuole di Perdono e…
Kielpin 11 marzo 2022 Carissimi, con questo scritto provo ad aggiornarvi su quanto stà accadendo attorno a noi in questi ultimi giorni. Permettetemi come sempre…
Lo scorso 27 Febbario 2022, nella parrocchia Madre de las Misiones di Bogotá, riceve l'invio missionario il giovane Francisco Martínez, 29 anni, che da qualche…
La visita canonica che il Superiore e il vice Superiore Generale dei Missionari della Consolata  hanno appena concluso alla Regione Europa (Italia, Polonia, Spagna e…
Mons. Diamantino Antunes Approfittiamo della visita a Roma di Mons. Diamantino Antunes, vescovo di Tete (Mozambico) per avvicinarci alla situazione del paese dove svolge il…
Stefania Gualtieri con il marito Luigi d’Avolio, in parole semplici e profonde descrivono come la loro vita missionaria, passata da una significativa esperienza nella provincia…
In Amazzonia, anche tra i vari popoli originari, è possibile sviluppare «relazioni interculturali nelle quali la diversità non rappresenta una minaccia, non giustifica gerarchie di…
Fiume Putumayo (Colombia) - Foto Sozzi In un incontro che si terrà a Puerto Leguízamo (Colombia) dal 1 al 5 febbraio 2022 i Missionari e…
Eugenio Cotter. Vescovo di Pando (Amazzonia boliviana). Foto Infodecom I profeti sono quell'insieme di persone, giovani, adulti, catechisti, animatori, religiosi, sacerdoti che vivono l'esperienza di…
Sono passati quasi tre mesi da quando le due famiglie dell’Afghanistan sono arrivate da noi: dono, impegno e benedizione per tutta la comunità. Io, in…
Il giorno della vigilia del Natale è stata resa pubblica la nomina del padre Lisandro Rivas, Missionario della Consolata, come vescovo ausiliare della grande archidiocesi…
Noi missionari siamo come le "sentinelle del mattino", perché viviamo ai confini geografici, sociali, culturali, ambientali, politici... proprio perché, per vocazione, viviamo situazioni di limite…
Spesso tra noi nelle nostre riunioni e condivisioni parliamo della missione, ci chiediamo sul ad gentes oggi, ci domandiamo come possiamo continuare ad essere fedeli…

Gli ultimi articoli

Parliamo del Giubileo della Speranza

13-01-2025 I missionari dicono

Parliamo del Giubileo della Speranza

Sicuramente abbiamo sentito dire che l'anno 2025 è l'anno del Giubileo, o quello che è conosciuto anche come "Anno Santo";...

Benvenuti in Mongolia

13-01-2025 Missione Oggi

Benvenuti in Mongolia

Dal 2003 i missionari e le missionarie della Consolata operano in Mongolia. La Mongolia è un paese asiatico vasto cinque volte...

Haiti a 15 anni dal terremoto. “Per favore, non dimenticateci!”

13-01-2025 Notizie

Haiti a 15 anni dal terremoto. “Per favore, non dimenticateci!”

Il 12 gennaio di 15 anni fa, un devastante terremoto di magnitudo 7.0 colpiva il cuore di Haiti, causando una...

Diocesi di Tete conclude il restauro della Missione di Boroma

12-01-2025 Missione Oggi

Diocesi di Tete conclude il restauro della Missione di Boroma

Fondata nel giugno 1885, i lavori di restauro delle infrastrutture della Missione São José di Boroma in Mozambico sono iniziati...

I volti che sostengono la missione

11-01-2025 I missionari dicono

I volti che sostengono la missione

Quando si pensa al lavoro missionario, spesso si immaginano i missionari: le figure visibili che portano speranza e fede alle...

La prima udienza giubilare del Papa per l’Anno Santo

11-01-2025 Notizie

La prima udienza giubilare del Papa per l’Anno Santo

Papa Francesco ha inaugurato oggi 11 gennaio il nuovo ciclo di udienze giubilari del sabato, un momento per "accogliere e...

Formatori e Formazione: CAF Torino, padre Samuel Kibara

08-01-2025 I missionari dicono

Formatori e Formazione: CAF Torino, padre Samuel Kibara

Nello storico quartiere torinese di Barriera di Milano, il più multietnico della città, si trova la parrocchia Maria Speranza Nostra...

Battesimo del Signore - “Tu sei il Figlio mio, l'amato...”

08-01-2025 Domenica Missionaria

Battesimo del Signore - “Tu sei il Figlio mio, l'amato...”

Is 40,1-5.9-11; Sal 103; Tt 2,11-14;3,4-7; Lc 3,15-16.21-22 Nella festa del Battesimo del Signore che conclude il tempo del Natale, la...

Il Noviziato di Manaus inizia l'anno canonico

07-01-2025 I missionari dicono

Il Noviziato di Manaus inizia l'anno canonico

Nel giorno dell'Epifania, il 6 gennaio 2025, due novizi colombiani hanno iniziato il loro anno di formazione nel Noviziato Continentale...

onlus

onlus