Missione Oggi

"Solo un amore molto grande ci renderà missionari energici, ci permetterà di sopportare volentieri i sacrifici della vita apostolica e farà fruttare le nostre fatiche...…
Foto archivio MC Il 17 settembre abbiamo celebrato la memoria della Beata Leonella Sgorbati, missionaria della Consolata, martire del dialogo e del perdono. Le sue…
La periferie difficili e molto spesso violente di molte città del mondo ospitano presenza missionarie nuove e spazi dove si cerca di costruire una comunità…
Foto di Ashraf Chemban da Pixabay Il giorno 5 di settembre si celebra, in Brasile, l'Amazon Day, il giorno dell'Amazzonia. In occasione di questa celebrazione,…
Con poco meno di mezzo milione di chilometri quadrati, il Marocco è un paese montagnoso al nord e desertico al sud. La popolazione totale è…
“Essere Vescovo in Mongolia, credo somigli molto al ministero episcopale della Chiesa delle origini: sappiamo come gli apostoli nei primi tempi del cristianesimo testimoniavano il…
Traduciamo all’italiano le parole del papa dirette ai religiosi e alle religiose dell’America Latina che hanno celebrato in questi giorni un congresso virtuale riflettendo a…
 Parlare dei volti che chiedono consolazione nell'Amazzonia ci fa pensare al papa Francesco che nella enciclica Laudato Sii ci invita ad essere sensibili al grido…
  Lo scorso 14 luglio è stata celebrata una riunione on line di missionari della consolata che lavorano con migranti. Il continuo movimento verso nord,…
La missione in tempi di pandemia è diversa dalla missione nella terra promessa. Questa è stata la frase conclusiva di padre Medina per concludere il…
“A quasi un secolo di presenza dei Missionari della Consolata in Mozambico si può fare un bilancio: la scelta, fatta fin dagli inizi, di concentrare…
Per noi missionari che lavorano in questa terra la vera consolazione è l'annuncio quotidiano del Vangelo. Questo annuncio ci obbliga a vivere atteggiamenti personali, comunitari…
El “aguapanelazo” è una iniziativa che da qualche anno i Missionari della Consolata in Colombia hanno promosso per  esprimere solidarietà con i più poveri e…
Poco più di un anno a San Antonio Juanacaxtle, a circa 30 km da Guadalajara, capitale dello Stato di Jalisco e altri tre mesi a…
Sono padre Patrick Assanga Amakoye e sono nato in Kenya 43 anni fa, nella parte occidentale del paese, non lontano dalla frontiera con l’Uganda. Dopo…
  Il padre Ariel Tosoni condivide un video con alcune interviste fatte in occasione di un recente raduno della parrocchia di Saint Joseph Mukasa di…
Padre Diego e un monaco buddista  Sono il padre Diego Cazzolato, in Corea dal 1988 dove giunsi con la prima spedizione asiatica dei Missionari della…
Nei giorni dal primo al 20 maggio mi sono recato in Costa d’Avorio in visita ai nostri missionari. Precisamente due anni fa avevo realizzato l’ultimo…
lo scorso 11 maggio è stato presentato a Roma il motu proprio per mezzo del quale il papa Francesco istituisce il ministero dei catechisti. Sopratutto…
  "Vieni e vedi" (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone dove sono e come sono. Questo è il tema del messaggio di Papa Francesco per…
Rivitalizzazione e ristrutturazione sono state le parole chiave del XIII Capitolo Generale dei Missionari della Consolata che, allo stesso tempo, ha riaffermato il cammino di…
campo profughi del Sud Sudan A pochi giorni di distanza colpiti due missionari accomunati dalla stessa origine geografica ed ecclesiale. Don Amedeo Cristino, fidei donum…
Navigando in questo immenso territorio dell'Amazzonia che manifesta la vita in abbondanza nell'interconnessione di tutti i suoi processi, navigando in questo territorio che diventa mistero…
La pandemia di Covid-19 ci ha insegnato a cercare nuovi modi di vivere la missione adattandoci alle "nuove normalità" che cambiano anch'esse. Dobbiamo essere flessibili…

Gli ultimi articoli

Cristo, mia speranza, è davvero risorto. Alleluia!

20-04-2025 I missionari dicono

Cristo, mia speranza, è davvero risorto. Alleluia!

San Giuseppe Allamano ha riflettuto profondamente sul significato della festa della risurrezione di Gesù. Per il Fondatore dei Missionari e...

Domenica di Pasqua / C - “È risorto… Alleluia, Alleluia, Alleluia!”

20-04-2025 I missionari dicono

Domenica di Pasqua / C - “È risorto… Alleluia, Alleluia, Alleluia!”

Risurrezione del Signore At 10,34.37-43; Sal 117; Col 3,1-4; Gv 20,1-9 Fin dall'antichità la liturgia del giorno di Pasqua inizia con...

Superiore Generale: “Cristo ha vinto la morte e ci ricorda che la speranza è viva”

19-04-2025 I missionari dicono

Superiore Generale: “Cristo ha vinto la morte e ci ricorda che la speranza è viva”

“Il Dio della speranza vi riempia di ogni gioia e pace nella fede, affinché abbondiate nella speranza per la potenza...

Sabato Santo / C - “Perché cercate tra i morti colui che è vivo?”

19-04-2025 I missionari dicono

Sabato Santo / C - “Perché cercate tra i morti colui che è vivo?”

Veglia Pasquale nella Notte Santa Tutte le letture si concludono con il Vangelo della Resurrezione Luca 24, 1-12 Nel silenzio di questa...

Nascono le POM in Ucraina, padre Bovio: la missione, portare aiuti e speranza

18-04-2025 Missione Oggi

Nascono le POM in Ucraina, padre Bovio: la missione, portare aiuti e speranza

Il religioso della Consolata, nominato primo direttore delle Pontificie Opere Missionarie nel Paese europeo, ha visto più volte in prima...

Corea del Sud: Via Crucis per la Conversione Ecologica

18-04-2025 I missionari dicono

Corea del Sud: Via Crucis per la Conversione Ecologica

Un cammino per la giustizia climatica e la riconciliazione con l’Ordine del Creato Nel Venerdì Santo della Settimana Santa, giorno in...

Venerdì Santo / C - “Egli è stato trafitto per le nostre colpe!”

18-04-2025 Domenica Missionaria

Venerdì Santo / C - “Egli è stato trafitto per le nostre colpe!”

Is 52,13- 53,12; Sal 30; Eb 4,14-16; 5,7-9; Gv 18,1-19,42 Il Venerdì Santo è il giorno più grande della speranza, maturata...

Il Papa ai sacerdoti: uscire dal clericalismo per diventare annunciatori di speranza

17-04-2025 Notizie

Il Papa ai sacerdoti: uscire dal clericalismo per diventare annunciatori di speranza

Nella Basilica di San Pietro la Messa crismale del Giovedì Santo presieduta dal cardinale Calcagno su delega di Francesco. Nell’omelia...

“Prendete e mangiate”. L’amore servito a tavola

17-04-2025 I missionari dicono

“Prendete e mangiate”. L’amore servito a tavola

La tavola, luogo di incontro e di gratitudine La tavola è uno degli altari più umili e, allo stesso tempo, più...

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821