Missione Oggi

Cari fratelli e sorelle, ma waraotuma kokotuka, bahukayara? Da poco più di tre anni mi avete accolto tra voi facendomi sentire un fratello, uno in…
Ho avuto la fortuna di conoscere P. Norberto Ribeiro Louro en 1992. Avevo terminato la formazione in Italia, ero tornata in Portogallo per la Professione…
Il fuoco della Veglia Pasquale a San Francesco di Sales, acceso da P. Lou e P. Moonjung, ha aperto la Visita Canonica alla nostra comunità…
I Fratelli Carlo Zacquini, Ayres Osmarim, Tracisio Lot e Francesco Bruno a Boa Vista (Roraima). Foto J. Patias Fratelli carissimi, in occasione della vostra festa,…
Partecipanti alla Conferenza di Murang'a, Kenya (1-3 marzo 1904). Foto: Filippo Perlo I Missionari e le Missionarie della Consolata si stanno preparando per un grande…
Un cristiano ovunque si trova non può lasciare le cose uguali, le cambia, le insaporisce, le rende significative. Un cristiano valorizza i dettagli, dà dignità…
Padre Francis Muchina Padre Francis Muchina è missionario della Consolata originario del Kenya. Da poco è vice parroco  della parrocchia dei santi Giocchino ed Anna…
"Un giorno l'ho sognato e oggi posso dire che si sta realizzando". Jennifer Katherine Palomeque, una missionaria laica della Consolata dalla Colombia, condivide la missione…
Foto Attanasio, SMA In un mondo che sta drammaticamente cambiando, gli scenari di guerra, palesi e non, sono molteplici e la “guerra mondiale a pezzi”…
La pratica del perdono contribuisce allo sviluppo delle competenze personali e apre gli orizzonti dei giovani in uno scenario post-bellico. Le Scuole di Perdono e…
Kielpin 11 marzo 2022 Carissimi, con questo scritto provo ad aggiornarvi su quanto stà accadendo attorno a noi in questi ultimi giorni. Permettetemi come sempre…
Lo scorso 27 Febbario 2022, nella parrocchia Madre de las Misiones di Bogotá, riceve l'invio missionario il giovane Francisco Martínez, 29 anni, che da qualche…
La visita canonica che il Superiore e il vice Superiore Generale dei Missionari della Consolata  hanno appena concluso alla Regione Europa (Italia, Polonia, Spagna e…
Mons. Diamantino Antunes Approfittiamo della visita a Roma di Mons. Diamantino Antunes, vescovo di Tete (Mozambico) per avvicinarci alla situazione del paese dove svolge il…
Stefania Gualtieri con il marito Luigi d’Avolio, in parole semplici e profonde descrivono come la loro vita missionaria, passata da una significativa esperienza nella provincia…
In Amazzonia, anche tra i vari popoli originari, è possibile sviluppare «relazioni interculturali nelle quali la diversità non rappresenta una minaccia, non giustifica gerarchie di…
Fiume Putumayo (Colombia) - Foto Sozzi In un incontro che si terrà a Puerto Leguízamo (Colombia) dal 1 al 5 febbraio 2022 i Missionari e…
Eugenio Cotter. Vescovo di Pando (Amazzonia boliviana). Foto Infodecom I profeti sono quell'insieme di persone, giovani, adulti, catechisti, animatori, religiosi, sacerdoti che vivono l'esperienza di…
Sono passati quasi tre mesi da quando le due famiglie dell’Afghanistan sono arrivate da noi: dono, impegno e benedizione per tutta la comunità. Io, in…
Il giorno della vigilia del Natale è stata resa pubblica la nomina del padre Lisandro Rivas, Missionario della Consolata, come vescovo ausiliare della grande archidiocesi…
Noi missionari siamo come le "sentinelle del mattino", perché viviamo ai confini geografici, sociali, culturali, ambientali, politici... proprio perché, per vocazione, viviamo situazioni di limite…
Spesso tra noi nelle nostre riunioni e condivisioni parliamo della missione, ci chiediamo sul ad gentes oggi, ci domandiamo come possiamo continuare ad essere fedeli…
I sogni di Papa Francesco presentati nell'Esortazione Apostolica "Cara Amazzonia" sono il frutto di un lungo percorso che ha avuto il suo punto più algido…
Per ogni persona, l’impegno missionario si manifesta in modi diversi e a volte sorge la domanda: la mia missionarietà è frutto di un’invio o di…

Gli ultimi articoli

Cristo, mia speranza, è davvero risorto. Alleluia!

20-04-2025 I missionari dicono

Cristo, mia speranza, è davvero risorto. Alleluia!

San Giuseppe Allamano ha riflettuto profondamente sul significato della festa della risurrezione di Gesù. Per il Fondatore dei Missionari e...

Domenica di Pasqua / C - “È risorto… Alleluia, Alleluia, Alleluia!”

20-04-2025 I missionari dicono

Domenica di Pasqua / C - “È risorto… Alleluia, Alleluia, Alleluia!”

Risurrezione del Signore At 10,34.37-43; Sal 117; Col 3,1-4; Gv 20,1-9 Fin dall'antichità la liturgia del giorno di Pasqua inizia con...

Superiore Generale: “Cristo ha vinto la morte e ci ricorda che la speranza è viva”

19-04-2025 I missionari dicono

Superiore Generale: “Cristo ha vinto la morte e ci ricorda che la speranza è viva”

“Il Dio della speranza vi riempia di ogni gioia e pace nella fede, affinché abbondiate nella speranza per la potenza...

Sabato Santo / C - “Perché cercate tra i morti colui che è vivo?”

19-04-2025 I missionari dicono

Sabato Santo / C - “Perché cercate tra i morti colui che è vivo?”

Veglia Pasquale nella Notte Santa Tutte le letture si concludono con il Vangelo della Resurrezione Luca 24, 1-12 Nel silenzio di questa...

Nascono le POM in Ucraina, padre Bovio: la missione, portare aiuti e speranza

18-04-2025 Missione Oggi

Nascono le POM in Ucraina, padre Bovio: la missione, portare aiuti e speranza

Il religioso della Consolata, nominato primo direttore delle Pontificie Opere Missionarie nel Paese europeo, ha visto più volte in prima...

Corea del Sud: Via Crucis per la Conversione Ecologica

18-04-2025 I missionari dicono

Corea del Sud: Via Crucis per la Conversione Ecologica

Un cammino per la giustizia climatica e la riconciliazione con l’Ordine del Creato Nel Venerdì Santo della Settimana Santa, giorno in...

Venerdì Santo / C - “Egli è stato trafitto per le nostre colpe!”

18-04-2025 Domenica Missionaria

Venerdì Santo / C - “Egli è stato trafitto per le nostre colpe!”

Is 52,13- 53,12; Sal 30; Eb 4,14-16; 5,7-9; Gv 18,1-19,42 Il Venerdì Santo è il giorno più grande della speranza, maturata...

Il Papa ai sacerdoti: uscire dal clericalismo per diventare annunciatori di speranza

17-04-2025 Notizie

Il Papa ai sacerdoti: uscire dal clericalismo per diventare annunciatori di speranza

Nella Basilica di San Pietro la Messa crismale del Giovedì Santo presieduta dal cardinale Calcagno su delega di Francesco. Nell’omelia...

“Prendete e mangiate”. L’amore servito a tavola

17-04-2025 I missionari dicono

“Prendete e mangiate”. L’amore servito a tavola

La tavola, luogo di incontro e di gratitudine La tavola è uno degli altari più umili e, allo stesso tempo, più...

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821