Parigi, venerdì 12 settembre 2008 Signor Cardinale,Signora Ministro della Cultura,Signor Sindaco,Signor Cancelliere dell’Institut de France,cari amici! Grazie, Signor Cardinale, per le Sue parole gentili.…
C’è un doppio, fondamentale consiglio da dare a chi si accinge alla lettura di questo scritto: prepararsi a qualcosa di impegnativo e poi non scoraggiarsi!…
Introducción Se ha pedido una reflexión sobre cómo usar los bienes materiales durante el currículo formativo del Misionero de la Consolata. Tema actual en este…
1. IntroducciónPentecostés y el Nacimiento de una Iglesia MisioneraMe han pedido hablar, bajo el tema del Foro "Misión Ad Gentes", sobre la "Comunidad, discípula de…
La misión de la Iglesia en el documento conclusivo de Aparecida Sumario:Siguiendo, paso a paso, el Documento de Aparecida, el autor afirma que Latinoamérica y…
PremessaIl secolo scorso ha conosciuto un notevole impulso della coscienza missionaria della chiesa1 . Merito delle scuole missiologiche, soprattutto di Münster e di Lovanio, ma…
Consultazione del Consiglio nazionale delle sinagoghe e del Comitato Episcopale degli affari ecumenici ed interreligiosi Prefazione Durante più di vent'anni, dirigenti delle comunità ebraica e…
(Elementi per un discernimento) Cari Missionari,Pace e bene.Spero che questa mia email vi trovi tutti bene. Vi scrivo a nome di tutti i superiori delle…
Queste riflessioni ci portano ai piedi della croce, cioè al momento in cui l’amore sembra sconfitto dal peccato, la verità dalla menzogna, la vita dalla…
Il Dalai Lama può essere considerato il simbolo vivente della cultura tibetana: è la principale autorità spirituale e politica del Tibet. Viene considerato dal suo…
Linee per una riflessione biblica sulla mobilità umanaDue premesse La teologia come riflessione critica e sistematica sul vissuto concreto della fede nasce dall’incontro vivo e…
Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le societá di vita apostolica Faciem tuam, Domine, requiram Istruzione INTRODUZIONE « Fa' splendere il tuo volto…
Il rapporto tra dialogo interreligioso ed evangelizzazione è stato il tema al centro della "Lezione sulla Teologia di Giovanni Paolo II" tenuta all'università di Dallas…
Alerta, alerta, alerta que camina, la lucha de los pueblos por América latina!Nuestra America, soñarte es posible Premessa La globalizzazione in versione neoliberista estende ormai…
I. TEOLOGIA DELLE RELIGIONI (status quaestionis)I.1. OGGETTO, METODO E FINALITÀ 4. La teologia delle religioni non presenta ancora uno statuto epistemologico ben definito: è questo…
Introduzionea) Alcune domande diffuse. Di quale missione possiamo parlare oggi? In un mondo “globalizzato” e multiculturale, ha senso parlare ancora di missione “ad gentes”, quando…
I Missionari della Consolata in Colombia inaugurano l'Anno dell'Accompagnamento e del Discernimento Vocazionale e presentano il documento guida con un...