Missione Oggi

Appunti per catechesi su Radio Maria – 18 gennaio 2010 Padre Piero Gheddo, missionario del Pime
L'essenza della celebrazione eucaristica secondo il Nuovo Testamento. Ultima cena e sacrificio
INTERVENTO DEL CARD. WALTER KASPER, PRESIDENTE DEL PONTIFICIO CONSIGLIO PER LA PROMOZIONE DELL’UNITÀ DEI CRISTIANI
Conferenza per l’Anno sacerdotale Città del Vaticano, 6 gennaio  2010 Mons. Guido Marini Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie Mi propongo, con questa riflessione, di soffermarmi…
Lettera circolare n. 6 1 gennaio 2010 Solennità della Madre di Dio Sorelle carissime, con profonda commozione e gratitudine a Dio, Padre-Madre della nostra Storia,…
Lavorare con altri per la giustizia e la pace1. Cosa significa per noi il termine dialogo?Qualche anno fa, mi fu chiesto di dare una conferenza…
Lectio divina sul MagnificatPremessaLa scelta del Magnificat per questa nostra lectio non è casuale né senza sfida. Questo cantico vibra nella quotidiana Liturgia delle ore:…
L'importanza decisiva dell'amicizia nella vita dell'uomo d'ogni tempo può essere colta anche dal fatto che i più grandi scrittori e filosofi dell'umanità hanno spesso parlato…
"Verrà a giudicare i vivi e i morti", diciamo nel Credo. Questa formula è tra le più antiche del linguaggio cristiano ed era di uso…
A premessa del metodo con cui si vogliono qui leggere gli scritti di Paolo, cogliendovi la presenza della sua comprensione della morte, sarebbe utile un…
Il pluralismo religioso è senza dubbio la grande sfida che il Cristianesimo deve affrontare all’inizio del II millennio. Si tratta di una sfida più radicale…
La carità nel sabato del tempo: introduzione La situazione dei Consacrati alle prese delle loro opere di carità appare oggi spesso segnata dalla crisi: se…
Il cristianesimo è venuto dall'Est e in primo luogo si è formato e sviluppato nella parte orientale dell'Europa attuale. Ex oriente lux! Tutti gli antichi…
¿Te has preguntado, el porque la gente se desencantaron de la vida religiosa y sacerdotal? Últimamente habido tantas preguntas si vale la pena ser religioso,…
Il 28 giugno scorso in occasione della chiusura dell’Anno Paolino, Benedetto XVI ha affermato. “L’Anno Paolino si conclude, ma essere in cammino insieme con Paolo,…
La riconciliazione e la bellezza di Dio Proviamo a capire insieme che cos’è la confessione:se lo capisci veramente, con la mente e col cuore,sentirai il…
Assemblea sinodale del Clero - Intervento conclusivo - Milano – Duomo, 20 maggio 2009 Carissimi, «Chi ha orecchi, ascolti ciò che lo Spirito dice alle…
La chiesa cattolica in Camerun L’incurabile desiderio di guarire che abita ogni uomo non si è mai manifestato così bene come oggi! È un effetto…
L'enciclica  di  Benedetto XVI si apre con un'introduzione, che costituisce una densa e profonda riflessione nella quale vengono ripresi i termini del titolo stesso il…
Quando si visita una città e si osservano attentamente le planimetrie dei parchi e delle costruzioni, quando si esamina il piano urbanistico, l’organizzazione dei luoghi…
Viaggio nell'enciclica di Benedetto XVI a caccia di allusioni e riferimenti non citati ma ben intuibili. Con qualche sorpresa. Prendetelo come un gioco. Serio, però.…
"La Carità nella verità, di cui Gesù s’è fatto testimone" è "la principale forza propulsiva per il vero sviluppo di ogni persona e dell’umanità intera":…
A Missioner’s ReflectionL’EGLISE EN AFRIQUE AU SERVICE DE LA RECONCILIATION, DE LA JUSTICE ET DE LA PAIX Ecclesia in Africa avait comparé l’Afrique d’aujourd’hui à…
The Church in Africa in Service to Reconciliation, Justice and Peace “You are the salt of the earth... You are the light of the world”…

Gli ultimi articoli

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

20-03-2025 Domenica Missionaria

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

Es 3,1-8.13-15; Sal 102; I Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9 Siamo già nella terza tappa del cammino verso la Pasqua. Questa domenica...

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

20-03-2025 I missionari dicono

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

I Missionari della Consolata in Colombia inaugurano l'Anno dell'Accompagnamento e del Discernimento Vocazionale e presentano il documento guida con un...

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

19-03-2025 Missione Oggi

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

“Facciamo pace”, il corso di formazione promosso dal Centro Missionario della Diocesi di Roma. L'intervento del professor Marco Massoni. Quando...

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

19-03-2025 I missionari dicono

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

All’età di 42 anni Lígia Cipriano ha chiesto di entrare nell'Istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Oggi vive la sua...

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

18-03-2025 Notizie

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

Il conflitto nel Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, ha raggiunto nuovi vertici di violenza, con oltre 3mila morti e...

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

18-03-2025 Missione Oggi

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

Materiale per la celebrazione della Giornata e del tempo di Quaresima Il 24 marzo 2025 celebriamo la trentatreesima Giornata dei Missionari...

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

18-03-2025 I missionari dicono

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

Il nostro fondatore, San Giuseppe Allamano, aveva un interesse speciale e concreto per le missioni. Padre Lorenzo Sales nota, infatti...

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

16-03-2025 Missione Oggi

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

l Centro Missionario della Diocesi di Roma promuove, presso la Sala della Conciliazione nel Palazzo Lateranense, un corso di formazione...

Sinodo: percorso di accompagnamento. Nel 2028 Assemblea ecclesiale

15-03-2025 Notizie

Sinodo: percorso di accompagnamento. Nel 2028 Assemblea ecclesiale

La Segreteria Generale del Sinodo ha inviato a tutti i Vescovi ed Eparchi e, attraverso di essi, a tutto “il...

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821