Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Lo Yazidismo (in curdo Ezidi o Izidi, in arabo Yazīdī, in turco Cyrāǵ Sândëren, prop. spegnitori di lampade, in persianoShaiôān peresht,…
“Modernità contro modernismo” è il titolo della conferenza che si è tenuta il 3 Marzo presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano,…
La celebre cantante israeliana Noa ha pubblicato sul suo blog questa lunga lettera, diffusasi in brevissimo tempo in tutto il mondo. La proponiamo come documento…
Ibrahim Khawwas racconta come, già in giovane età, decise di seguire l'insegnamento di un certo maestro. Egli cercò quel saggio, lo trovò e gli chiese…
Gli archeologi l'hanno definita «la Pompei israeliana» e anche se qui non ci sono costruzioni rimaste intatte come nella città cristallizzata dalla lava alle pendici…
Nel 1978-79, il suo ultimo anno alla presidenza della Faculté autonome de Théologie protestante dell’Università di Ginevra, François Bovon volle invitare, per un ciclo di…
La curiosa storia di un quadro della Consolata, oggi venerato nella cappella della Casa regionale dei missionari della Consolata a Nairobi (Kenya), di un «magico»…
(saggio di Romeo Fabbri, per conto della Campagna Chiama l’Africa) Le religioni tradizionali sono spesso state descritte in passato, da esploratori, missionari, etnologi, come un…
Il Pantheon delle Divinità indù è estremamente variegato e proprio questa sua ampiezza ha portato parecchi a ritenere l'Induismo una religione politeista. Uno studio approfondito…
Il Sufismo Il termine deriva dall'arabo suf "lana"; originariamente si dava questo nome agli asceti che portavano un vestito di lana ordinaria, in segno di…
Il Rastafarianesimo, o Rastafar-I è una fede religiosa di origine ebraico-cristiana. Il nome deriva da Ras Tafari, l'Imperatore che salì al trono d'Etiopia nel 1930…
PREMESSA Perché ho deciso di scrivere ancora sullo sciamanesimo? Perché è un argomento per me estremamente importante nonché affascinante, essendo lo sciamanesimo un'antichissima religione mistica,…
RACCONTO DEGLI EKONGA-BATOA SULLA CREAZIONE Elima (la forza vitale attiva e personale) creò gli stagni, i corsi d’acqua e le foreste, e vi fece comparire gli animali che…
Cristo autore della risurrezione e della vita L`apostolo Paolo ricordando la felicità per la riacquistata salvezza, dice: Come per Adamo la morte entrò in questo…
Introduzione Sono assai vetuste le origini del Cristianesimo in Armenia. La tradizione le fa risalire agli apostoli Taddeo e Bartolomeo. La critica moderna ha potuto…