Notizie

YAZIDISMO

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Lo Yazidismo (in curdo Ezidi o Izidi, in arabo Yazīdī, in turco Cyrāǵ Sândëren, prop. spegnitori di lampade, in persianoShaiôān peresht,…
“Modernità contro modernismo” è il titolo della conferenza che si è tenuta il 3 Marzo presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano,…
La celebre cantante israeliana Noa ha pubblicato sul suo blog questa lunga lettera, diffusasi in brevissimo tempo in tutto il mondo. La proponiamo come documento…

LE MASSIME DI LAO-TZE

  • Lug 17, 2014
  • di
È bene essere buono coi buoni. Con i non buoni è pure bene essere buoni allo scopo di farli diventare buoni. Chi si porrà nei…
“ La Vergine, la retta, la pia, la pura, colei che intercede: questi sono i nomi che le si addicono e che hanno raffinato le…
Ibrahim Khawwas racconta come, già in giovane età, decise di seguire l'insegnamento di un certo maestro. Egli cercò quel saggio, lo trovò e gli chiese…
20 giugno 2014 - Appello di Papa Francesco: “Il 20 giugno ricorre la Giornata Mondiale del Rifugiato, che la comunità internazionale dedica a chi è…
Gli archeologi l'hanno definita «la Pompei israeliana» e anche se qui non ci sono costruzioni rimaste intatte come nella città cristallizzata dalla lava alle pendici…
1. La cappella di re Arduino La tradizione attribuisce a re Arduino d'Ivrea la fondazione a Torino, presso la chiesa di S. Andrea, di una…
Nel 1978-79, il suo ultimo anno alla presidenza della Faculté autonome de Théologie protestante dell’Università di Ginevra, François Bovon volle invitare, per un ciclo di…
La curiosa storia di un quadro della Consolata, oggi venerato nella cappella della Casa regionale dei missionari della Consolata a Nairobi (Kenya), di un «magico»…
Un ponte fra gli uomini e gli dei: ecco la figura dello sciamano, JANKRI in nepali, che insieme ad una folla di dei, entità, streghe,…
(saggio di Romeo Fabbri, per conto della Campagna Chiama l’Africa) Le religioni tradizionali sono spesso state descritte in passato, da esploratori, missionari, etnologi, come un…
Un giorno, madre Terra e padre Sole vennero a fare visita a un ragazzo solitario che si chiamava Atsosi Bagani. “Devi prendere moglie” disse la…
La storia che andiamo a narrare è la più conosciuta della mitologia greca e sono tante le sue versioni. Noi prendiamo spunto da quanto ci…
Il Pantheon delle Divinità indù è estremamente variegato e proprio questa sua ampiezza ha portato parecchi a ritenere l'Induismo una religione politeista. Uno studio approfondito…
Il Sufismo Il termine deriva dall'arabo suf "lana"; originariamente si dava questo nome agli asceti che portavano un vestito di lana ordinaria, in segno di…

IL RASTAFARIANESIMO

  • Mag 19, 2014
  • di
Il Rastafarianesimo, o Rastafar-I è una fede religiosa di origine ebraico-cristiana. Il nome deriva da Ras Tafari, l'Imperatore che salì al trono d'Etiopia nel 1930…
PREMESSA Perché ho deciso di scrivere ancora sullo sciamanesimo? Perché è un argomento per me estremamente importante nonché affascinante, essendo lo sciamanesimo un'antichissima religione mistica,…
RACCONTO DEGLI EKONGA-BATOA SULLA CREAZIONE Elima (la forza vitale attiva e personale) creò gli stagni, i corsi d’acqua e le foreste, e vi fece comparire gli animali che…
A nove km a sud di Efeso, su un fianco dell'antico monte Solmisso, circondata da una folta vegetazione si erge una piccola cappella conosciuta come…
Lettera di Pasqua Amare Cristo in Babilonia
Cristo autore della risurrezione e della vita L`apostolo Paolo ricordando la felicità per la riacquistata salvezza, dice: Come per Adamo la morte entrò in questo…
Introduzione Sono assai vetuste le origini del Cristianesimo in Armenia. La tradizione le fa risalire agli apostoli Taddeo e Bartolomeo. La critica moderna ha potuto…

Gli ultimi articoli

Giubileo dedicato al Mondo della Comunicazione

22-01-2025 Missione Oggi

Giubileo dedicato al Mondo della Comunicazione

«La speranza non delude» è il tema del Giubileo 2025 inaugurato dal Papa Francesco il 24 dicembre 2024, con l'apertura...

Nuovo allestimento della Casa natale di San Giuseppe Allamano

22-01-2025 Notizie

Nuovo allestimento della Casa natale di San Giuseppe Allamano

Nella mattinata di martedì 21 gennaio 2025 a Castelnuovo don Bosco alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni e di altre...

Le reliquie

21-01-2025 I missionari dicono

Le reliquie

Il corso sulla causa dei santi mi ha introdotto in un mondo a cui non avevo mai pensato profondamente: le...

“Facciamo Pace”. Corso di Formazione Missionaria

21-01-2025 Missione Oggi

“Facciamo Pace”. Corso di Formazione Missionaria

“Facciamo pace. Umanità in cammino verso la fratellanza”. Questo è il tema centrale del corso di formazione organizzato dal Centro...

Visita Canonica alla Regione Congo

20-01-2025 I missionari dicono

Visita Canonica alla Regione Congo

Dopo ormai dieci giorni dal nostro arrivo nella Repubblica Democratica del Congo facciamo un po' di condivisione e aggiornamento su...

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

18-01-2025 Missione Oggi

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

Dal 18 al 25 gennaio 2025 si vive la "Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani" ispirata quest’anno al versetto...

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

16-01-2025 Notizie

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

Il Santo Padre ha nominato oggi, 16 gennaio, Vescovo Coadiutore di Meru (Kenya) il Rev.do padre Jackson Murugara, Missionario della...

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

16-01-2025 Domenica Missionaria

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

Is 62,1-5;  Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11 La liturgia della Parola, nel parlare del disegno dell’alleanza tra Dio ed il suo...

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

15-01-2025 I missionari dicono

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

Il servizio della formazione è parte integrante della missione. I missionari della Consolata arrivarono in Costa d’Avorio nel 1996 e...

onlus

onlus