Era il 1905 quando Papa Pio X chiese di «sottomettere a un processo regolare» le guarigioni inspiegabili che avvenivano nel Santuario di Notre-Dame di Lourdes,…
Nel capitolo precedente ho parlato degli inconvenienti dell'attuale posizione dei servi, come pure della riforma etico-sociale necessaria nei rapporti fra i padroni di casa e…
Mentre i cc. 1-8 del libro di Zaccaria sono citati abbondantemente nell’Apocalisse, quelli dal 9 al 14 compaiono spesso nei Vangeli. Si tratta, come sappiamo,…
Non si può costringere alla conversione né perseguire chi ha una fede diversa dalla propria. L’islam vieta di condurre una guerra contro chi è diverso,…
UFFICIO DELLE LETTURE Dal Comune delle vergini o delle sante, con salmodia del giorno dal salterio. La Beata Suor Irene (Auelia Iacoba Mercede Stefani) nacque…
Esasperate da anni di attesa, minacce e violenze, le comunità indigene Guaraní e Kaiowá del “tekoha” – territorio tradizionale - Ñanderu Marangatu, nello Stato del…
Lettera di Papa Francesco per l'istituzione della Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato del 1° settembre (6 agosto 2015): Ai Venerati Fratelli…
Papa Francesco desidera che la Beatificazione di mons. Flavien Michel Melki, martirizzato cento anni fa durante le persecuzioni dell'Impero Ottomano, sia un messaggio di speranza…
Le milizie dello Stato islamico (SI) hanno distrutto l’antico tempio di Baal Shamin, uno dei più importanti edifici che formano il complesso storico di Palmira,…
Dopo l’apertura delle frontiere della Macedonia, prosegue il viaggio dei migranti lungo la cosiddetta rotta balcanica. Nelle ultime due settimane, oltre 23 mila profughi sono…
Il termine “viaggio” deriva dal provenzale viatge, che, a sua volta, è un’evoluzione spontanea del latino viaticum, sostantivo con cui nell’antica Roma si designava l’insieme…
“La Chiesa cattolica è un’istituzione universale, umana e divina, non è né europea, né canadese, né statunitense; è una realtà diversificata, perché i problemi che…
Anche se molta parte della stampa occidentale continua a rimpiangere Mohamed Morsi “presidente democraticamente eletto”, la gente in Egitto ha un giudizio molto positivo sull’operato…
In occasione del 75mo anniversario della Comunità di Taizé, che ricorre domani 20 agosto, nell’anno centenario della nascita di Frère Roger Schutz, e nel decimo…
Sessant’anni – Lettera Pastorale Padre David Neuhaus, Vicario del Patriarcato Latino, responsabile del Vicariato San Giacomo per i Cattolici di Lingua Ebraica in Israele, ha…
Caldei, armeni, cattolici: il piccolo gruppo di cristiani in Iran continua a seguire le proprie tradizioni. Se da una parte la legge li protegge dall’altra…
Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, è stato ricevuto oggi a Dili, in un ambiente festivo da migliaia di persone, per una visita…
I Missionari della Consolata in Colombia inaugurano l'Anno dell'Accompagnamento e del Discernimento Vocazionale e presentano il documento guida con un...