Domenica Missionaria

Ac 10,34a.37-43;Sal 117;Col 3,1-4;Gv 20,1-9. Nelle letture della domenica di risurrezione si intrecciano due messaggi che non perdono mai di attualità: anzitutto il messaggio del “sepolcro vuoto”, l'elemento centrale della pericope evangelica (Gv 20,1-9) che, come affermava San Girolamo, "è diventato la culla del cristianesimo". E poi anche il messaggio…
Is 50, 4-7; Sal 21; Fil 2, 6-11; Mt 26,14 –27,66. La domenica delle Palme o della Passione, inaugura la settimana santa. Se, da una parte è caratterizzata dall'umiliazione del “Figlio di Dio” d'altra, non nasconde che siamo alla vigilia di una glorificazione senza tramonto di cui l'ingresso trionfale in…
Ez 37, 12-14;Sal 129;Rm 8, 8-11;Gv 11, 1-45. Le tre letture sono attraversate da un tema unificante: la risurrezione e la vita, dove Dio è presentato come la causa e la fonte. Però, è il vangelo della risurrezione di Lazzaro che stabilisce concetto unitario della Messa della quinta domenica di…
1 Sam 16,1.4.6-7.10-13; Sal 22; Ef 5,8-14; Gv 9,1-41. La liturgia della quarta domenica di Quaresima, si apre con un pressante invito alla gioia: “esultate e gioite, voi che eravate nella tristezza!” Di qui il nome di “domenica laetare”. Il vangelo e la lettera di San Paolo agli Efesini, sono…
Es 17,3-7;Sal 94;Rm 5,1-2.5-8 Gv 4,5-42 La liturgia ci invita a riflettere sul mistero della nostra salvezza attraverso il simbolismo dell’acqua. La caratteristica principale di questa domenica di Quaresima è che tutti i testi liturgici sono riferiti, in bella unità, al simbolismo dell'acqua e al sacramento pasquale del battesimo. Nella prima…
Gen 12,1-4;Sal 32;2Tm 1,8-10;Mt 17,1-9. Nella seconda domenica di quaresima, due saranno i punti salienti che verranno proposti: la sofferenza a causa del Vangelo, dalla seconda lettura: “Figlio mio, con la forza di Dio, soffri con me per il Vangelo” poiché l’essere cristiano vuol dire assumersi il grande impegno di…
Gen 2,7-9; 3,1-7;Sal 50;Rm 5,12-19;Mt 4,1-11. Eccoci giunti, nel nostro cammino spirituale, all'inizio della Quaresima, tempo in cui siamo invitati a prendere coscienza della nostra filiazione divina: siamo figli di Dio, quindi dobbiamo manifestare la nostra gratitudine e la nostra fede in Dio, unico Salvatore, rendendogli omaggio, come viene narrato…
Lv 19,1-2.17-18;Sal 102;1Cor 3,16-23;Mt 5,38-48. Il discorso della montagna che abbiamo sentito in queste domeniche culmina nell’invito alla santità e alla perfezione: Dio, nella prima lettura dice “Siate santi, perché io, il Signore, vostro Dio, sono santo” e poi Gesù nel vangelo afferma che dobbiamo «Essere perfetti come il Padre…

Gli ultimi articoli

Un cuore vigilante

29-11-2023 Preghiera missionaria

Un cuore vigilante

LEGGI Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato...

Leggi tutto

Prima domenica di Avvento (Anno B). Supp…

29-11-2023 Domenica Missionaria

Prima domenica di Avvento (Anno B). Supplica, stupore e vigilanza

Is 63,16-17.19; 64,2-7;Sal 79; 1Cor 1,3-9;Mc 13,33-37. L’avvento, che cominciamo questa domenica, sono solo quattro settimane per prepararci a ricordare la...

Leggi tutto

10 anni di vita della Repam

29-11-2023 Missione Oggi

10 anni di vita della Repam

La nostra risposta deve essere drastica, intensa e con l'impegno di tutti! (cfr. Laudato Si' 59). La Rete Ecclesiale Pan-Amazzonica (Repam)...

Leggi tutto

La “Travesía” della Pastorale Afro …

27-11-2023 Notizie

La “Travesía” della Pastorale Afro di Cali

“A nome della mia comunità, Robles, vi ringrazio per averci dato uno spazio così meraviglioso. Abbiamo imparato cose che non...

Leggi tutto

Tremila chilometri a sud della Frontiera

27-11-2023 I Nostri Missionari Dicono

Tremila chilometri a sud della Frontiera

In Messico siamo giunti 15 anni fa con un progetto che era nato come una apertura voluta dal continente America...

Leggi tutto

Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno…

22-11-2023 Domenica Missionaria

Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno A). Cristo Re

Ez 34,11-12.15-17;Sal 22;1Cor 15,20-26.28;Mt 25,31-46. Il testo del vangelo di oggi fa parte di un lungo discorso escatologico (24,1-25,46) pronunciato da...

Leggi tutto

La risurrezione di Lazzaro

20-11-2023 Preghiera missionaria

La risurrezione di Lazzaro

LEGGI Quando Gesù arrivò, trovò Lazzaro che già da quattro giorni era nel sepolcro. Betania distava da Gerusalemme meno di tre...

Leggi tutto

In Amazzonia la sinodalità si chiama Mi…

20-11-2023 Missione Oggi

In Amazzonia la sinodalità si chiama Minga

La parola Minga appartenente alle culture indigene andine ed indica una forma di azione collettiva che nasce dall'incontro di diversi...

Leggi tutto

E intanto a Castelnuovo Don Bosco

20-11-2023 I Nostri Missionari Dicono

E intanto a Castelnuovo Don Bosco

Nel pomeriggio di mercoledì 15 novembre, nel Municipio di Castelnuovo Don Bosco, si è tenuto il conferimento della cittadinanza onoraria...

Leggi tutto

onlus

onlus