La chiusura della visita canonica alla Regione Europa ha coinciso quest'anno con il 16 febbraio, giorno della festa del Beato Allamano, fondatore dei Missionari della…
Sono parole scritte a Giacomo Camisassa, nella lettera del settembre 1880, con la quale Giuseppe Allamano lo invitava e lo incoraggiava ad accettare l’incarico come…
Il Consiglio Continentale IMC e la Commissione di animazione giovanile e vocazionale (AMJV) del Continente Americano, dopo molte riunioni online, si sono finalmente potuti trovare…
Papa Francesco, al termine dell’Anno santo della misericordia, scriveva che «la Chiesa è chiamata a curare le ferite impresse nella carne di tanti, a lenirle…
Il 16 febbraio celebriamo la festa del Beato Giuseppe Allamano, padre e fondatore della Famiglia della Consolata. È un giorno per ricordare la persona, la…
Ogni 16 febbraio, i Missionari e le Missionarie della Consolata celebrano la festa del Beato Giuseppe Allamano, il loro padre fondatore e in quel giorno…
Rispondendo all'opzione missionaria continentale per le periferie esistenziali, i Missionari della Consolata assumono il lavoro pastorale nella Parrocchia di Nostra Signora di Andacollo de La…
Carissimi confratelli e carissime consorelle, il 29 gennaio è una data tanto cara a tutti noi, figlie e figli del Beato Giuseppe Allamano, nostro Fondatore.…
Il giorno 29, nel lontano gennaio 1901, due amici sacerdoti, Giuseppe e Giacomo,Allamano il primo e Camisassa il secondo si sono alzati presto la mattina…
La memoria è fondamentale per imparare la missione, per non perdere l’entusiasmo, per rivitalizzarci, per continuare a sognare e costruire futuro. Un Istituto che perde…
I Missionari della Consolata da 20 anni lavorano nella pastorale della popolazione Afrodiscendente dell'archidiocesi di Cali. Ci offrono una riflessione in linea con l'orientazione sinodale…
Il ventuno gennaio del 1972, cinquant'anni fa, moriva in un incidente aereo il vescovo di Buenaventura (Colombia) Monsignor Gerardo Valencia Cano. Direttore del dipartimento missionario…
Carissimi Amici e Amiche, eccoci al nostro consueto appuntamento con alcune notizie dalla nostra missione in Mongolia da Ulaanbaatar e Arvaiheer. Cosa è successo alla…
Abbiamo lasciato la città di Tucupita nello stato di Delta Amacuro all'alba. La destinazione era la città di Caucagua nella regione di Barlovento, vicino alla…
Le inondazioni che hanno devastato negli ultimi giorni dell’anno 2021 la parte meridionale dello stato di Bahia e settori di Minas Gerais (Brasile) hanno causato…
Proveniente dalla cultura Pijao, dove gli uomini non piangono, Jonathan Acuña Paula, giovane psicologo creativo, animatore di "un altro mondo possibile", ha pianto davanti alla…
Diverse organizzazioni, congregazioni, giurisdizioni ecclesiastiche e giovani si sono uniti per visitare varie regioni del paese nella missione chiamata "Murales por la paz". A grudare…
Tredici comunità i cui membri discendono da persone schiavizzate nella regione di Bahia (Brasile) hanno celebrato la nascita della prima parrocchia Quilombola* del paese e,…
Cari amici, ciao a tutti.La scorsa estate vissi anch’io (un po’) “la febbre del pallone”, attratto dalle notti magiche dell’Europeo di calcio. Seguirono le Olimpiadi…
Le meraviglie di Dio che abbiamo potuto sperimentare sono enormi: hanno rafforzato la nostra piccola fede; hanno rese facili le impegnative lotte quotidiane; hanno accompagnato…
"Prima di tutto siamo indigeni e non migranti: questa è la nostra identità" spiega Carmen Conejero, responsabile del gruppo etnico indigeno Eñepa che si trova…
Francesco affacciato dalla Loggia delle Benedizioni. Nel testo, letto dal maestro delle Celebrazioni liturgiche Ravelli, l’appello per il cessate il...