I missionari dicono

In questo giorno del Convegno facciamo un vero e proprio salto nel tempo e ci immergiamo nell'evento delle Conferenze di Murang'a, avvenuto a soli tre…
Se le Conferenze di Murang'a del 1904 contavano con la partecipazione di 10 missionari riuniti a Fort Hall, oggi il Convegno Internazionale della Famiglia Consolata…
Dottorato in Teologia Biblica e Insegnamento al MIL In prospettiva dei grandi sviluppi per la Teologia e nell’intento di avere un centro di cultura e…
Il padre Jean Tuluba vuole farci conoscere gli orizzonti della sua missione in Madagascar sulla quale abbiamo scritto anche recentemente. Uno dei limiti principali è…
stui non interessa assolutamente niente che lasciamo il gruppo giovanile”. Sinceramente io ero contento che se ne andassero per il semplice fatto che non riesco…
to catartico e mi ha riconciliato con la realtà e con me stesso. Dianra stava crescendo rapidamente e cominciava a diventare una città che non…
I missionari della Consolata hanno, nelle comunità indigene di Maturuca, una leadership storica che è stata fondamentale per il riconoscimento dell’area indigena. Questa piccola città,…
Il Kenya sta subendo l'impatto di una delle peggiori siccità degli ultimi 40 anni, che ha spinto molte famiglie sull'orlo della fame. Il nostro Paese…
In un lungo viaggio c’è bisogno di momenti di riposo, occasioni per bere una tazza d’acqua, rifocillarsi, ricaricarsi e poi proseguire il viaggio. Questa è…
La visita è un'occasione di incontro e dialogo con tutti i membri della Congregazione, un tempo di grazia, di valutazione, di riflessione, di preghiera, di…
Padre Norberto Ribeiro Louro, imc, parte per l'eternità nel giorno in cui celebriamo la festa liturgica di San Marco Evangelista, il 25 maggio 2022. Tra…
Sono il quinto nella famiglia di sette figli e ho conosciuto i missionari della Consolata al Seminario Minore della diocesi di Kisumu nel 1998, attraverso…
L’anno scorso a settembre, cominciando il cammino in preparazione al festival della missione, ho avuto modo di inconrare missionari di diversi istituti e organizzazioni, che…
Carissimi amici e benefattori, un saluto a tutti voi Dopo una pausa dall’ultima comunicazione vi aggiorno sulla situazione che ci vede impegnati tutti insieme ad…
La tavolozza di colori del cielo messicano, il volume delle sue nuvole e la sua natura spettacolare sono stati brillantemente fotografati da Gabriel Figueroa in…
Carissimi amici, sono passati ormai due anni dall’inizio della pandemia e stiamo imparando a convivere con questa situazione. Riesco finalmente oggi a ritagliare del tempo per raccontarvi…
Sono nato in Val d’Aosta nel marzo del 1940. Abitavamo a la Thuile, al confine con la Francia, dove c’erano diversi contingenti militari belligeranti. Di…
Tutta la vita di padre Franco Gioda, nato a Poirino (To) nel 1938, è stata intessuta di missione: da quando lasciò il seminario diocesano di…
L'acqua è una benedizione perché genera la vita ma, quando ce n'è troppa, diventa un'inondazione che devasta e distrugge. Forse potremmo trasportarci nel mito del…
I grandi maestri dell'anima sono senza dubbio i bambini, e in particolare i bambini indigeni, questa è stata la mia esperienza nel campo missionario. Con…
L'altro giorno, una coppia della comunità nella quale lavoro mi ha raccontato la storia di Doña Joaquina Orozco. Una donna che è morta nella sua…
Padre Francesco Giuliani, Missionario della Consolata in Marocco, ci offre il ricordo dell’amicizia che lo aveva legato a Francesco Cappelli, scomparso due anni fa. Uomo…
È un fatto che il mondo d’oggi è flagellato da guerre, rappresaglie, migrazioni e divisioni. Anche se il desiderio di pace è evidente in quasi…
“Apparendo agli Apostoli, dopo la Risurrezione, Gesù diede loro il saluto di pace. Gran cosa la pace! La pace può stare anche con il sacrifico…

Gli ultimi articoli

Visita Canonica alla Regione Congo

20-01-2025 I missionari dicono

Visita Canonica alla Regione Congo

Dopo ormai dieci giorni dal nostro arrivo nella Repubblica Democratica del Congo facciamo un po' di condivisione e aggiornamento su...

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

18-01-2025 Missione Oggi

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

Dal 18 al 25 gennaio 2025 si vive la "Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani" ispirata quest’anno al versetto...

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

16-01-2025 Notizie

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

Il Santo Padre ha nominato oggi, 16 gennaio, Vescovo Coadiutore di Meru (Kenya) il Rev.do padre Jackson Murugara, Missionario della...

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

16-01-2025 Domenica Missionaria

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

Is 62,1-5;  Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11 La liturgia della Parola, nel parlare del disegno dell’alleanza tra Dio ed il suo...

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

15-01-2025 I missionari dicono

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

Il servizio della formazione è parte integrante della missione. I missionari della Consolata arrivarono in Costa d’Avorio nel 1996 e...

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

15-01-2025 I missionari dicono

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

Padre Luca Bovio, missionario della Consolata italiano in Polonia, da tre anni compie viaggi di solidarietà in Ucraina. Ci è tornato...

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

14-01-2025 Notizie

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

Una veglia il 10 gennaio nella basilica di San Bartolomeo all’Isola, a Roma, per la religiosa americana uccisa per la...

Parliamo del Giubileo della Speranza

13-01-2025 I missionari dicono

Parliamo del Giubileo della Speranza

Sicuramente abbiamo sentito dire che l'anno 2025 è l'anno del Giubileo, o quello che è conosciuto anche come "Anno Santo";...

Benvenuti in Mongolia

13-01-2025 Missione Oggi

Benvenuti in Mongolia

Dal 2003 i missionari e le missionarie della Consolata operano in Mongolia. La Mongolia è un paese asiatico vasto cinque volte...

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821