In questo giorno del Convegno facciamo un vero e proprio salto nel tempo e ci immergiamo nell'evento delle Conferenze di Murang'a, avvenuto a soli tre…
Se le Conferenze di Murang'a del 1904 contavano con la partecipazione di 10 missionari riuniti a Fort Hall, oggi il Convegno Internazionale della Famiglia Consolata…
Il padre Jean Tuluba vuole farci conoscere gli orizzonti della sua missione in Madagascar sulla quale abbiamo scritto anche recentemente. Uno dei limiti principali è…
stui non interessa assolutamente niente che lasciamo il gruppo giovanile”. Sinceramente io ero contento che se ne andassero per il semplice fatto che non riesco…
I missionari della Consolata hanno, nelle comunità indigene di Maturuca, una leadership storica che è stata fondamentale per il riconoscimento dell’area indigena. Questa piccola città,…
In un lungo viaggio c’è bisogno di momenti di riposo, occasioni per bere una tazza d’acqua, rifocillarsi, ricaricarsi e poi proseguire il viaggio. Questa è…
La visita è un'occasione di incontro e dialogo con tutti i membri della Congregazione, un tempo di grazia, di valutazione, di riflessione, di preghiera, di…
Padre Norberto Ribeiro Louro, imc, parte per l'eternità nel giorno in cui celebriamo la festa liturgica di San Marco Evangelista, il 25 maggio 2022. Tra…
Sono il quinto nella famiglia di sette figli e ho conosciuto i missionari della Consolata al Seminario Minore della diocesi di Kisumu nel 1998, attraverso…
L’anno scorso a settembre, cominciando il cammino in preparazione al festival della missione, ho avuto modo di inconrare missionari di diversi istituti e organizzazioni, che…
Carissimi amici e benefattori, un saluto a tutti voi Dopo una pausa dall’ultima comunicazione vi aggiorno sulla situazione che ci vede impegnati tutti insieme ad…
La tavolozza di colori del cielo messicano, il volume delle sue nuvole e la sua natura spettacolare sono stati brillantemente fotografati da Gabriel Figueroa in…
Carissimi amici, sono passati ormai due anni dall’inizio della pandemia e stiamo imparando a convivere con questa situazione. Riesco finalmente oggi a ritagliare del tempo per raccontarvi…
Sono nato in Val d’Aosta nel marzo del 1940. Abitavamo a la Thuile, al confine con la Francia, dove c’erano diversi contingenti militari belligeranti. Di…
L'acqua è una benedizione perché genera la vita ma, quando ce n'è troppa, diventa un'inondazione che devasta e distrugge. Forse potremmo trasportarci nel mito del…
I grandi maestri dell'anima sono senza dubbio i bambini, e in particolare i bambini indigeni, questa è stata la mia esperienza nel campo missionario. Con…
Padre Francesco Giuliani, Missionario della Consolata in Marocco, ci offre il ricordo dell’amicizia che lo aveva legato a Francesco Cappelli, scomparso due anni fa. Uomo…