Kenya - Consolata Seminary, Missionary Meeting

Vota questo articolo
(0 Voti)

Missionary meeting is a monthly event for the student of Consolata seminary. During this meeting the philosophy students of a particular class are asked make an in-depth study into a missionary country or reality and present it to the rest of the seminary. In this meeting some guest speakers are also invited to give some input.

The postulants this time round presented the missionary situation in Africa. They went through the topics: African spirituality, inculturation, evangelization, ecumenism, the challenges of mission in African and finally the presence of the Consolata Missionaries (brothers, sisters and priests) in Africa.

The guests speakers were; Fr. Maurice Awiti and Fr. Stephen Okello (Consolata Missionaries) and Fr. Modesty Inyait, Apostles of Jesus (an expert in African Spirituality).

Fr. Inyait said of African Spirituality includes: deep conviction and beliefs, it is a way of life, a set of values that guide the whole life of the African person. He noted that, it is important to understand African Spirituality for one to evangelize in Africa today.

The 11th General Chapter was presented by Fr. Okello to the students to illustrate the style and mission of the Consolata Missionaries. Fr. Okello took the audience through the Acts of the Chapter literally page by page. He showed how the chapter has touched the challenges of evangelization today namely: social communication, urban poverty, HIV& Aids, justice and peace, incluturation , human migrations, civil society and the issue of the youth. Fr. Okello also challenged the formators to engage the students in discussing the section of “Orientation of our Mission”.

The meeting was concluded by a brief sharing of Fr. Awiti on the situation of Missionary and Vocation Animation in Kenya. The way forward, he said is in collaboration with other missionary animation groups, involvement of the lay people, and revision of the content Missionary and Vocation Animation. We must always look back at the past and renew it so as to remain relevant. The new ways and means present today must be used so as to achieve the desired results.

Ultima modifica il Giovedì, 05 Febbraio 2015 20:29

Gli ultimi articoli

Seconda domenica di Avvento (Anno B). Ge…

05-12-2023 Domenica Missionaria

Seconda domenica di Avvento (Anno B). Gesù inizio, centro e termine della speranza

Is 40,1-5.9-11;Sal 84;2Pt 3,8-14;Mc 1,1-8. Il Vangelo che leggiamo in questa seconda domenica di avvento è il principio del Vangelo di...

Leggi tutto

Testimoniare il vangelo con la vita

04-12-2023 Preghiera missionaria

Testimoniare il vangelo con la vita

LEGGI Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaia: Ecco, dinanzi a te io...

Leggi tutto

Scoprire gesti di speranza

04-12-2023 I Nostri Missionari Dicono

Scoprire gesti di speranza

Noi abbiamo nel cuore il desiderio di continuare a promuovere l'azione missionaria della Chiesa nei luoghi in cui siamo stati...

Leggi tutto

Eppur si muovono... genti e frontiere da…

04-12-2023 Notizie

Eppur si muovono... genti e frontiere dai tempi dei romani fino ad oggi

Nei miei studi di storia della Chiesa mi è stata chiesta la recensione di un libro non recente di un...

Leggi tutto

Giuseppe Allamano. Cuore di Padre

04-12-2023 I Nostri Missionari Dicono

Giuseppe Allamano. Cuore di Padre

Nella carità consiste essenzialmente la santità... La carità è santità: amare e farsi santi è la stessa cosa... La carità...

Leggi tutto

Porre le fondamenta di un nuovo multilat…

04-12-2023 Missione Oggi

Porre le fondamenta di un nuovo multilateralismo. Il messaggio di Papa Francesco al Cop28 del Dubai

Sono con voi perché, ora come mai, il futuro di tutti dipende dal presente che scegliamo. Sono con voi perché...

Leggi tutto

Un cuore vigilante

29-11-2023 Preghiera missionaria

Un cuore vigilante

LEGGI Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato...

Leggi tutto

Prima domenica di Avvento (Anno B). Supp…

29-11-2023 Domenica Missionaria

Prima domenica di Avvento (Anno B). Supplica, stupore e vigilanza

Is 63,16-17.19; 64,2-7;Sal 79; 1Cor 1,3-9;Mc 13,33-37. L’avvento, che cominciamo questa domenica, sono solo quattro settimane per prepararci a ricordare la...

Leggi tutto

10 anni di vita della Repam

29-11-2023 Missione Oggi

10 anni di vita della Repam

La nostra risposta deve essere drastica, intensa e con l'impegno di tutti! (cfr. Laudato Si' 59). La Rete Ecclesiale Pan-Amazzonica (Repam)...

Leggi tutto

Articoli correlati

onlus

onlus