Sudafrica - Festa del Beato Giuseppe Allamano

Vota questo articolo
(0 Voti)

{mosimage}Nella missione di Osizweni (Sud Africa) il gruppo, circa 40 “Amici della Consolata” si sono preparati alla festa dell’Allamano celebrata con solennità Domenica 19 Febbraio. La preparazione consistette nella giornaliera recita del S. Rosario, la preghiera all’Allamano ed una riflessione sullo Spirito di famiglia voluta dall’Allamano.

- Per la festa non si e’ voluto cambiare le letture della Domenica perché il messaggio della 7th Domenica dell’anno B furono apparse una naturale conclusione del cammino fatto durante la preparazione e anche come conseguenza della celebrazione. Le parole di Gesù al paralitico:"Alzati, prendi il tuo lettuccio e va!" (Marco 2, 10) furono commentate anche come risposta all’apello della Conferenza dei Vescovi Sud Africani che esprimono il desiderio di avere un chiesa e una comunità cristiana capace di vivere senza una dipendenza da aiuti che vengono dall’estero. Ma quello che più toccò il cuore degli Amici e di tutta la comunità fu quando la riflezione andò su... “prendi... e va!”

{mosimage}- “Prendi” scopri i tuoi doni che hai ricevuto cosi abbondantemente dal Signore, “prendi” riscopri i tuoi talenti umani e spirituali della fede..."...e vai!” È un ordine che impegna ad essere testimone in ogni situazione della vita. “...e va!” Come non essere impegnati a pregare per le vocazioni per formare una chiesa locale aperta alle necessità della chiesa universale!

Il bacio della religuario dell’Allamano concluse la celebrazione in chiesa. 

Speciale conclusione della festa
Però la festa continuò il lunedì seguente quando le maestre degli asili mi chiesero di portare “l’Angelo protettore degli angioletti” cosi le maestre chiamano l’Allamano e angioletti sono i bambini degli asili, perché questi bimbi potessero amminare anche quest’anno il loro Angioletto protettore esserene benedetti ed avere la garanzia ci essere protetti dai pericoli della strada e dalle malattia che inperversano nella comunità come: influenza, infezione di ogni genere, male alla pelle... Infatti ogni bimbo porta al collo la medaglietta dell’Allamano che viene chiamato “angioletto protettore”. Non mi feci ripetere l’invito. Il quadro dell’Nonno sorridente in zulu “uNkulu ohlekayo” attirò tutti i bimbi.

Preghiere e canti espressero la gioia e la fiducia che “l’Angioletto protettore” continuerà comes empre a voler bene a questi bimbi ma anche ai tutti i bimbi del mondo che a lui si rifugiano. La festa in questa maniera fu veramente un festa completa. Con la gioia innocente di questi angioletti anche tutta la missione ora è più bella, più attraente e più missionaria.

Ultima modifica il Sabato, 07 Febbraio 2015 20:49
Altro in questa categoria: Kenya - Siccità e fame »

Gli ultimi articoli

Seconda domenica di Avvento (Anno B). Ge…

05-12-2023 Domenica Missionaria

Seconda domenica di Avvento (Anno B). Gesù inizio, centro e termine della speranza

Is 40,1-5.9-11;Sal 84;2Pt 3,8-14;Mc 1,1-8. Il Vangelo che leggiamo in questa seconda domenica di avvento è il principio del Vangelo di...

Leggi tutto

Testimoniare il vangelo con la vita

04-12-2023 Preghiera missionaria

Testimoniare il vangelo con la vita

LEGGI Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaia: Ecco, dinanzi a te io...

Leggi tutto

Scoprire gesti di speranza

04-12-2023 I Nostri Missionari Dicono

Scoprire gesti di speranza

Noi abbiamo nel cuore il desiderio di continuare a promuovere l'azione missionaria della Chiesa nei luoghi in cui siamo stati...

Leggi tutto

Eppur si muovono... genti e frontiere da…

04-12-2023 Notizie

Eppur si muovono... genti e frontiere dai tempi dei romani fino ad oggi

Nei miei studi di storia della Chiesa mi è stata chiesta la recensione di un libro non recente di un...

Leggi tutto

Giuseppe Allamano. Cuore di Padre

04-12-2023 I Nostri Missionari Dicono

Giuseppe Allamano. Cuore di Padre

Nella carità consiste essenzialmente la santità... La carità è santità: amare e farsi santi è la stessa cosa... La carità...

Leggi tutto

Porre le fondamenta di un nuovo multilat…

04-12-2023 Missione Oggi

Porre le fondamenta di un nuovo multilateralismo. Il messaggio di Papa Francesco al Cop28 del Dubai

Sono con voi perché, ora come mai, il futuro di tutti dipende dal presente che scegliamo. Sono con voi perché...

Leggi tutto

Un cuore vigilante

29-11-2023 Preghiera missionaria

Un cuore vigilante

LEGGI Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato...

Leggi tutto

Prima domenica di Avvento (Anno B). Supp…

29-11-2023 Domenica Missionaria

Prima domenica di Avvento (Anno B). Supplica, stupore e vigilanza

Is 63,16-17.19; 64,2-7;Sal 79; 1Cor 1,3-9;Mc 13,33-37. L’avvento, che cominciamo questa domenica, sono solo quattro settimane per prepararci a ricordare la...

Leggi tutto

10 anni di vita della Repam

29-11-2023 Missione Oggi

10 anni di vita della Repam

La nostra risposta deve essere drastica, intensa e con l'impegno di tutti! (cfr. Laudato Si' 59). La Rete Ecclesiale Pan-Amazzonica (Repam)...

Leggi tutto

Articoli correlati

onlus

onlus