80° Anniversario Di Professione Religiosa Di Padre Bartolomeo Malaspina!

Vota questo articolo
(0 Voti)
Etichettato sotto

“ Dio da tutta l’eternità ha pensato a te. Ha amato te, proprio te. Egli ti ha chiamato all’apostolato per sola sua bontà. Ecco cos’è la vocazione, è questo sguardo di predilezione di Gesù!” Giuseppe Allamano

“ Benedirò il Signore in ogni tempo, sulla mia bocca sempre la sua lode. Io mi glorio nel Signore, ascoltino gli umili e si rallegrino. Celebrate con me il Signore, esaltiamo insieme il suo nome”. Salmo 33

 

Carissimi missionari,

Oggi, 02 ottobre 2015, il nostro confratello padre Malaspina Bartolomeo celebra i suoi 80 anni di professione religiosa; si abbiamo letto bene, 80 anni di professione religiosa!

Che avvenimento straordinario e unico, dono grande per il nostro Istituto, grazia stupenda per il nostro missionario: che Dio Padre buono sia lodato sempre!

Carissimo padre Bartolomeo Malaspina, grazie per il dono della tua vita e della tua testimonianza. Grazie perché c’insegni che chi segue il Signore impara a donare, sapendo che riceverà cento volte di più.

Carissimo, magari quando si arriva a celebrare un giubileo così importante, viene spontaneo lo sguardo retrospettivo e la tentazione di pensare che, giunti nell’anzianità inoltrata, ormai il meglio della vita sia passato. Noi tuoi fratelli ti vorremmo dire che non è vero!

È passato il più, ma non il meglio della vita. Noi crediamo… che il meglio debba ancora venire: “Si direbbe che l’anima dei giusti, come i fiori, emani più profumo verso sera. È vero, verso la sera della vita, ogni anima di Dio profuma del buon odore di Cristo. Perciò noi guardiamo avanti”. (M.me de Stael, scrittrice tedesca!)

Carissimo padre Bartolomeo hai profuso 80 anni di servizio nella vigna del Signore, 80 anni di consacrazione per la missione; ci rallegriamo con te; l’Istituto ti è molto riconoscente, continua a pregare per noi e rimaniamo uniti nel Signore cercando ed accogliendo la sua volontà!

Che la Consolata, il Beato Giuseppe Allamano e Suor Irene Stefani, guidino i tuoi passi e ti accompagnino nel tuo cammino!

Fraternamente uniti e missionari, coraggio e avanti in Domino!

padre Stefano Camerlengo e tutti i Missionari della Consolata!

Roma 01.10.2015, Santa Teresina del Bambino Gesù, patrona dei missionari e della missione!

Gli ultimi articoli

Un cuore vigilante

29-11-2023 Preghiera missionaria

Un cuore vigilante

LEGGI Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato...

Leggi tutto

Prima domenica di Avvento (Anno B). Supp…

29-11-2023 Domenica Missionaria

Prima domenica di Avvento (Anno B). Supplica, stupore e vigilanza

Is 63,16-17.19; 64,2-7;Sal 79; 1Cor 1,3-9;Mc 13,33-37. L’avvento, che cominciamo questa domenica, sono solo quattro settimane per prepararci a ricordare la...

Leggi tutto

10 anni di vita della Repam

29-11-2023 Missione Oggi

10 anni di vita della Repam

La nostra risposta deve essere drastica, intensa e con l'impegno di tutti! (cfr. Laudato Si' 59). La Rete Ecclesiale Pan-Amazzonica (Repam)...

Leggi tutto

La “Travesía” della Pastorale Afro …

27-11-2023 Notizie

La “Travesía” della Pastorale Afro di Cali

“A nome della mia comunità, Robles, vi ringrazio per averci dato uno spazio così meraviglioso. Abbiamo imparato cose che non...

Leggi tutto

Tremila chilometri a sud della Frontiera

27-11-2023 I Nostri Missionari Dicono

Tremila chilometri a sud della Frontiera

In Messico siamo giunti 15 anni fa con un progetto che era nato come una apertura voluta dal continente America...

Leggi tutto

Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno…

22-11-2023 Domenica Missionaria

Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno A). Cristo Re

Ez 34,11-12.15-17;Sal 22;1Cor 15,20-26.28;Mt 25,31-46. Il testo del vangelo di oggi fa parte di un lungo discorso escatologico (24,1-25,46) pronunciato da...

Leggi tutto

La risurrezione di Lazzaro

20-11-2023 Preghiera missionaria

La risurrezione di Lazzaro

LEGGI Quando Gesù arrivò, trovò Lazzaro che già da quattro giorni era nel sepolcro. Betania distava da Gerusalemme meno di tre...

Leggi tutto

In Amazzonia la sinodalità si chiama Mi…

20-11-2023 Missione Oggi

In Amazzonia la sinodalità si chiama Minga

La parola Minga appartenente alle culture indigene andine ed indica una forma di azione collettiva che nasce dall'incontro di diversi...

Leggi tutto

E intanto a Castelnuovo Don Bosco

20-11-2023 I Nostri Missionari Dicono

E intanto a Castelnuovo Don Bosco

Nel pomeriggio di mercoledì 15 novembre, nel Municipio di Castelnuovo Don Bosco, si è tenuto il conferimento della cittadinanza onoraria...

Leggi tutto

Articoli correlati

onlus

onlus