Che cosa é la MISNA?

Published in Missione Oggi
{mosimage}(Lettera inviata dalla Direzione della MISNA
ai Superiori e alla Superiore Generali degli Istituti Missionari)

In questi anni MISNA (Missionary International Service News Agency) ha rinsaldato una credibilità e un’autorevolezza significative: “Per capire il sud del mondo fai clic sui missionari” titolava, a suo proposito, il settimanale laico di attualità Panorama in una breve nota pubblicata a fine agosto.

Nello stesso mese il periodico dei Gesuiti La Civiltà Cattolica pubblicava un articolo che rileggeva la storia, le finalità e le prospettiva dell’agenzia; mentre proprio in questi giorni di novembre su Testimoni, quindicinale dei Dehoniani, è comparsa un’altra breve presentazione.

Sono tre diverse testimonianze di una presenza nei media, di cui vogliamo rendervi partecipi. È importante conservare e far crescere questo patrimonio, favorendo la “nostra” agenzia con un’attenzione privilegiata. Occorre promuovere da una parte l’utilizzo e l’abbonamento al sito, dall’altra l’invio di informazioni e notizie, di questo vive l’agenzia.

MISNA produce ormai quotidianamente una quarantina di notizie liberamente consultabili, per leggere invece quelle “sotto chiave” (contrassegnate da una chiavetta rossa) o accedere all’archivio, occorre abbonarsi versando una quota, che varia secondo il periodo prescelto. Nell’enorme database di oltre 160.000 testi, accumulato dall’agenzia nei suoi nove anni di attività, si possono trovare con un agile motore di ricerca, oltre ai lanci di attualità, i commenti, gli approfondimenti e una ricca galleria di foto in costante espansione, facilmente consultabile e scaricabile.

La necessità di ampliare i propri lettori e gli abbonati, come potete ben capire, è essenziale per la vita e il futuro dell’agenzia! Veniamo quindi a chiedervi una volta di più di conoscere, far conoscere e utilizzare nelle diverse province e comunità il sito dell’agenzia www.misna.org e di sollecitare l’abbonamento annuale, proponendolo a sempre nuovi utenti e trovando sempre più sostenitori. Abbonarsi è facile, basta seguire le semplici istruzioni alla scheda “Abbonamenti” nella pagina di apertura del sito.

L’agenzia si è dotata di un comitato editoriale, che raggruppa i membri di alcuni istituti associati o amici, residenti a Roma, che già operano nel settore della comunicazione a servizio della propria congregazione. Questo nuovo organo, coordinato da p. Niels Johansen (verbiti), coadiuvato da p. Rinaldo Paganelli (dehoniano), solleciterà gli interventi sulla situazione dei paesi e delle chiese in cui operano i nostri istituti. In calce troverete l’elenco completo di nome e indirizzo elettronico dei componenti del comitato, cofirmatari di questa lettera circolare. Permetteteci di insistere a che i missionari sparsi nel mondo ci inviino puntualmente informazioni sull’accaduto di cui sono testimoni. A breve appronteremo una sorta di pratico vademecum sulle semplici modalità da utilizzare per informare la redazione.

Come ricorderete, a settembre dello scorso anno il prestigioso periodico National Geographic, nel suo speciale sull’Africa in lingua italiana, aveva indicato MISNA come una delle due fonti segnalate “per tenersi aggiornati su ciò che succede in Africa”. In realtà, lo sappiamo, essa svolge una funzione tutta particolare: farsi eco di quelle realtà di base in cui noi missionari spesso siamo coinvolti e a cui volentieri diamo voce. Sta a noi perciò farla crescere, perché sia sempre più uno strumento valido e adatto alle nostre necessità. Quel che l’agenzia vuole realizzare è un notiziario utile e leggibile, specialistico sui Sud del mondo, ma non del tutto privo di informazioni generali di attualità, destinato agli operatori delle comunicazioni e, in genere, a chi è interessato agli avvenimenti del mondo.

Con grande fiducia, ringraziando salutiamo.

I membri del Comitato Editoriale:

P. Massimo Angelelli (Carmelitani Scalzi, Direttore de “Il Carmelo e le Missioni”)
P. Ciro Biondi (Pime, Segretario nazionale PUM/Opera San Pietro)
P. Niels Johansen (Verbiti, Coordinatore comunicazioni) This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Sr. Rosanna Marin (Francescane Missionarie di Maria, Coordinatrice comunicazioni)
P. Rinaldo Paganelli (Dehoniani, Coordinatore comunicazioni) This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Sr. Giuseppina Teruggi (Figlie di Maria Ausiliatrice, Consigliera Generale per le comunicazioni)
Sr. Liliana Ugoletti (Canossiane, Direttrice Fondazione Canossiana)
Last modified on Thursday, 05 February 2015 16:55

Gli ultimi articoli

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

24-04-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

Domenica della Divina Misericordia At 5,12-16; Sal 117; Ap 1,9-11.12-13.17-19; Gv 20,19-31 La liturgia della seconda domenica di Pasqua ci parla dei...

Brasile. Francesco padre dei poveri

24-04-2025 I missionari dicono

Brasile. Francesco padre dei poveri

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Il mio primo incontro con Papa Francesco è avvenuto nella Giornata Mondiale della...

Mozambico. Francesco, Papa missionario

24-04-2025 I missionari dicono

Mozambico. Francesco, Papa missionario

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre È stato con sorpresa e profonda tristezza che, la mattina del 21 aprile...

Francesco: profeta di misericordia e di speranza

23-04-2025 I missionari dicono

Francesco: profeta di misericordia e di speranza

Il primo Papa latino-americano è arrivato a Roma dalla “fine del mondo”. Ha scelto il nome di Francesco, ispirato al...

Kenya. Francesco e l’odore delle pecore

23-04-2025 I missionari dicono

Kenya. Francesco e l’odore delle pecore

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Ringrazio Dio di aver incontrato personalmente Papa Francesco. È stato un grande regalo...

Le spoglie di Francesco traslate a San Pietro

23-04-2025 Notizie

Le spoglie di Francesco traslate a San Pietro

Questa mattina il rito di traslazione della salma del Papa da Santa Marta alla Basilica vaticana. Una cerimonia solenne ma...

Mongolia. Francesco per il cardinale missionario Marengo

22-04-2025 I missionari dicono

Mongolia. Francesco per il cardinale missionario Marengo

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre In queste ore siamo tutti scossi. È difficile ordinare i pensieri e tradurli...

I funerali di Papa Francesco il 26 aprile sul sagrato di San Pietro

22-04-2025 Notizie

I funerali di Papa Francesco il 26 aprile sul sagrato di San Pietro

Alle ore 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica sarà celebrata la Messa esequiale del Pontefice Francesco, secondo...

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre

21-04-2025 Notizie

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre

L'annuncio del camerlengo Farrell da Casa Santa Marta: il Pontefice: "Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma...

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821