“MISSIONE AD GENTES”

Pubblicato in Missione Oggi

misgentssdeABIDJAN - L’impegno missionario resta decisivo per la comunità cristiana: è il messaggio che arriva da Abidjan, Costa d’Avorio, dove decine di vescovi d’Europa e d’Africa hanno discusso di “missione ad gentes”, scambio di sacerdoti e operatori pastorali, formazione e vocazioni.

In un messaggio approvato al termine del seminario, che si è tenuto tra martedì e sabato scorsi, si sottolinea l’importanza di “un clima di scambio fraterno di esperienze pastorali”.

Anche di fronte ai fenomeni di “globalizzazione e secolarizzazione” del mondo contemporaneo, affermano i vescovi, “nuova evangelizzazione” e “missione” costituiscono impegni cruciali. Da qui la “riconoscenza” per le “migliaia di missionari venuti dall’Europa e da altre parti del mondo” che si sono sacrificati affinché l’Africa abbia oggi “una Chiesa viva e ricca di vocazioni sacerdotali e religiose”. Da qui anche la gioia per i sacerdoti africani oggi in Europa, anche a titolo permanente come “fidei donum” o missionari. “La Chiesa africana – scrivono i vescovi - ha ancora bisogno di missionari e dovrebbe essere lei stessa missionaria visto che ci sono ancora milioni di uomini in attesa della Buona Notizia di Gesù Cristo. Incoraggiamo le Chiese locali in Africa ad ascoltare le loro reciproche richieste circa il bisogno di missionari e il sostegno per la missione e a correre in soccorso gli uni degli altri qui in Africa come in qualsiasi altra parte del mondo”. L’incontro di Abidjan è stato organizzato dal Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa (Ccee) e dal Simposio delle Conferenze episcopali di Africa e Madagascar (Secam). I due organismi aveva tenuto seminari congiunti in Ghana nel 2007 e in Inghilterra nel 2008.

Ultima modifica il Giovedì, 05 Febbraio 2015 16:56

Gli ultimi articoli

San Giuseppe Allamano: 2. Santità e la dimensione Eucaristica

28-03-2025 I missionari dicono

San Giuseppe Allamano: 2. Santità e la dimensione Eucaristica

Con la festa della Fondazione dell’Istituto, celebrata il 29 gennaio 2025, tutta la Famiglia Missionaria della Consolata nel mondo ha...

IV Domenica di Quaresima / C -“Lasciamoci rigenerare dall’amore misericordioso del Padre”

27-03-2025 Domenica Missionaria

IV Domenica di Quaresima / C -“Lasciamoci rigenerare dall’amore misericordioso del Padre”

Gs 5,9-12; Sal 33; 2 Cor 5,17-21; Lc 15,1-3.11-32 Nella quarta tappa del “cammino quaresimale”, le letture odierne ci parlano di...

Giubileo dei Missionari della Misericordia, oltre 500 preti da tutti i continenti

27-03-2025 Notizie

Giubileo dei Missionari della Misericordia, oltre 500 preti da tutti i continenti

Dal 28 al 30 marzo si svolgerà il sesto grande evento giubilare che vedrà la partecipazione dei sacerdoti missionari della...

San Giuseppe Allamano sulla speranza

27-03-2025 Allamano Santo

San Giuseppe Allamano sulla speranza

Papa Francesco ha indetto il Giubileo della Speranza il 24 dicembre 2024 e si concluderà il 6 gennaio 2026 con...

Burkina Faso. Continuano massacri e repressione

26-03-2025 Notizie

Burkina Faso. Continuano massacri e repressione

Crimini di guerra e sparizioni politiche «È a causa di quello che hanno fatto i vostri parenti che siete qua. Voi...

Diocesi di Dundee in Sudafrica festeggia San Giuseppe Allamano

26-03-2025 I missionari dicono

Diocesi di Dundee in Sudafrica festeggia San Giuseppe Allamano

La Santa Messa di ringraziamento per la Canonizzazione di San Giuseppe Allamano è stata celebrata il 16 marzo 2025 nella...

Aumentano i cattolici nel mondo: sono un miliardo e 406 milioni

25-03-2025 Notizie

Aumentano i cattolici nel mondo: sono un miliardo e 406 milioni

I dati distribuiti dall'Annuario Pontificio e dall'Annuario di statistica si riferiscono al biennio 2022-2023. In leggero calo i sacerdoti, le...

Sant'Oscar Romero, vescovo e martire difensore dei poveri

24-03-2025 Missione Oggi

Sant'Oscar Romero, vescovo e martire difensore dei poveri

Oggi, 24 marzo 2025, la Chiesa ricorda il 45° anniversario del martirio di Sant'Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador...

Il mondo rivede il Papa, il saluto dal Gemelli: “Grazie a tutti”

23-03-2025 Notizie

Il mondo rivede il Papa, il saluto dal Gemelli: “Grazie a tutti”

Francesco si è affacciato per la prima volta dall’inizio del ricovero dal balcone del Policlinico, prima di lasciare l’ospedale dove...

onlus

onlus