Uno schiavo cammino alla santità

Pubblicato in Notizie

19Toussaint

Il 30 giugno segna il 168° anniversario della morte di uno dei personaggi più affascinanti del cattolicesimo americano: Pierre Toussaint, che nacque schiavo ad Haiti, divenne un uomo libero a New York, e morì come l'uomo più amato della città per la sua vita cattolica esemplare. Ora è un venerabile, sulla strada della santità. Il 27 giugno è anche l'anniversario della sua nascita.
Toussaint fu portato a New York da Haiti come schiavo dai suoi padroni, la famiglia Bérard. Dopo la morte del signor Bérard, Toussaint sostenne finanziariamente la signora Bérard per carità cristiana fino alla sua morte.
All'età di circa 20 anni, mentre era ancora schiavo della famiglia Bérard, divenne parrucchiere... uno dei più ricercati dall'altra società di New York. Apprezzato non solo per le sue qualità professionali ma soprattutto per la sua capacità di ascolto e per l'empatia con cui si avvicinava ad ogni persona che aveva bisogno d'essere ascoltata.
Lui e sua moglie Juliette hanno raggiunto una ricchezza significativa, ma hanno anche donato generosamente. Nella sua parrocchia, la chiesa di San Pietro a Lower Manhattan, si unì alla Blessed Sacrament Society e alla Benevolence Society. Donò generosamente e visitò personalmente i malati e i poveri. Fu uno dei principali raccoglitori di fondi per l'orfanotrofio di Saint Elizabeth Ann Seton a New York malgrado servisse solo bambini bianchi.
Il processo ufficiale per la sua beatificazione fu cominciato nel 1991 dal cardinale John O'Connor che fece riesumare e reinterrare il corpo di Toussaint nella Cattedrale di San Patrizio. Egli divenne il primo laico ad essere sepolto nella cripta sotto l'altare principale.
Nel 1996, Toussaint fu dichiarato venerabile da Papa Giovanni Paolo II.

 Leggi in inglese

Anche qui

Ultima modifica il Lunedì, 19 Luglio 2021 20:52

Gli ultimi articoli

Visita Canonica alla Regione Congo

20-01-2025 I missionari dicono

Visita Canonica alla Regione Congo

Dopo ormai dieci giorni dal nostro arrivo nella Repubblica Democratica del Congo facciamo un po' di condivisione e aggiornamento su...

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

18-01-2025 Missione Oggi

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

Dal 18 al 25 gennaio 2025 si vive la "Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani" ispirata quest’anno al versetto...

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

16-01-2025 Notizie

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

Il Santo Padre ha nominato oggi, 16 gennaio, Vescovo Coadiutore di Meru (Kenya) il Rev.do padre Jackson Murugara, Missionario della...

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

16-01-2025 Domenica Missionaria

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

Is 62,1-5;  Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11 La liturgia della Parola, nel parlare del disegno dell’alleanza tra Dio ed il suo...

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

15-01-2025 I missionari dicono

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

Il servizio della formazione è parte integrante della missione. I missionari della Consolata arrivarono in Costa d’Avorio nel 1996 e...

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

15-01-2025 I missionari dicono

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

Padre Luca Bovio, missionario della Consolata italiano in Polonia, da tre anni compie viaggi di solidarietà in Ucraina. Ci è tornato...

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

14-01-2025 Notizie

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

Una veglia il 10 gennaio nella basilica di San Bartolomeo all’Isola, a Roma, per la religiosa americana uccisa per la...

Parliamo del Giubileo della Speranza

13-01-2025 I missionari dicono

Parliamo del Giubileo della Speranza

Sicuramente abbiamo sentito dire che l'anno 2025 è l'anno del Giubileo, o quello che è conosciuto anche come "Anno Santo";...

Benvenuti in Mongolia

13-01-2025 Missione Oggi

Benvenuti in Mongolia

Dal 2003 i missionari e le missionarie della Consolata operano in Mongolia. La Mongolia è un paese asiatico vasto cinque volte...

onlus

onlus