Addio padre WaEsther

Pubblicato in Notizie

05waesther 785488

Un funerale in una mattina nuvolosa e fredda rende l'atmosfera di lutto in qualche modo solenne. Questa era la sensazione a Mathare, Nyeri, il 2 luglio 2021, quando abbiamo deposto i resti del defunto padre John Peter Njoroge, imc (1954-2021), conosciuto da molti come WaEsther.

La Messa di Requiem è stata celebrata da Mons. Peter Kairo, l'Arcivescovo Emerito dell'Arcidiocesi di Nyeri con tutti i protocolli necessari per evitare gli effetti della pandemia di Covid19.
L'omelia è stata tenuta dal P. James Githnji, IMC, uno dei tre compagni di classe di P. WaEsther che sono stati presenti alla sepoltura di quest'ultimo. Concludendo la sua riflessione ha detto che dobbiamo "ringraziare il Signore che ci ha dato il padre Njoroge” e ha assicurato che lo staranno aspettando nel cielo anche i ventitré catechisti massacrati dai ribelli in Mozambico nella guerra civile del 1992 a cui il defunto WaEsther ha dato una degna sepoltura cristiana. Poi, prima di dirigerci al cimitero, abbiamo ascoltato alcuni interventi che ricordavano con gratitudine alcuni aspetti della vita del nostro confratello.
Il padre Peter Makau IMC, Superiore Regione Kenya-Uganda, ha letto una serie di messaggi di condoglianza provenienti da vescovi e dalla Direzione Generale dei Missionari della Consolata; ha descritto la disponibilità entusiasta e la testimonianza missionaria del defunto padre John Peter; ha ricordato tutto il lavoro da lui fatto per migliorare la scuola di Thegu e a porposito di questa scuola, ricordava che malgrado le varie sfide affrontate dalla direttrice e il rendimento accademico che rimaneva basso, padre WaEsther ha sempre incoraggiato il lavoro ed ogni tanto mandava anche del cibo. “Oggi, mentre parliamo, questa è una delle scuole più qualificate della zona”.

L'ultima toccante testimonianza data dal Superiore ricordava il padre WaEsther impegnato ancora a servire il popolo di Dio malgrado la sua malattia. Dal letto dell'ospedale, si muoveva per visitare altri pazienti, pregando per loro e augurando loro ogni bene. Per concludere il superiore ha ringraziato il padre Martinelli IMC e l'infermiere della Casa Regionale per essersi sacrificati nella cura dei confratelli malati, specialmente il padre John Peter Njoroge.

L'arcivescovo Peter Kairo, da parte sua, ha sottolineato di aver lavorato bene con padre John Peter Njoroge durante il suo tempo nella parrocchia di Thegu... “era anche un grande agricoltore -ricordò- e ogni volta che mi faceva visita poteva apparire con cavoli, carote, e molti altri prodotti agricoli”. Alle due del pomeriggio padre WaEsther è stato sepolto, ha combattuto una buona battaglia e merita la vita eterna.

TESTO IN INGLESE

05waesther 785487

Ultima modifica il Martedì, 06 Luglio 2021 16:29

Gli ultimi articoli

Visita Canonica alla Regione Congo

20-01-2025 I missionari dicono

Visita Canonica alla Regione Congo

Dopo ormai dieci giorni dal nostro arrivo nella Repubblica Democratica del Congo facciamo un po' di condivisione e aggiornamento su...

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

18-01-2025 Missione Oggi

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

Dal 18 al 25 gennaio 2025 si vive la "Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani" ispirata quest’anno al versetto...

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

16-01-2025 Notizie

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

Il Santo Padre ha nominato oggi, 16 gennaio, Vescovo Coadiutore di Meru (Kenya) il Rev.do padre Jackson Murugara, Missionario della...

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

16-01-2025 Domenica Missionaria

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

Is 62,1-5;  Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11 La liturgia della Parola, nel parlare del disegno dell’alleanza tra Dio ed il suo...

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

15-01-2025 I missionari dicono

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

Il servizio della formazione è parte integrante della missione. I missionari della Consolata arrivarono in Costa d’Avorio nel 1996 e...

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

15-01-2025 I missionari dicono

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

Padre Luca Bovio, missionario della Consolata italiano in Polonia, da tre anni compie viaggi di solidarietà in Ucraina. Ci è tornato...

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

14-01-2025 Notizie

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

Una veglia il 10 gennaio nella basilica di San Bartolomeo all’Isola, a Roma, per la religiosa americana uccisa per la...

Parliamo del Giubileo della Speranza

13-01-2025 I missionari dicono

Parliamo del Giubileo della Speranza

Sicuramente abbiamo sentito dire che l'anno 2025 è l'anno del Giubileo, o quello che è conosciuto anche come "Anno Santo";...

Benvenuti in Mongolia

13-01-2025 Missione Oggi

Benvenuti in Mongolia

Dal 2003 i missionari e le missionarie della Consolata operano in Mongolia. La Mongolia è un paese asiatico vasto cinque volte...

onlus

onlus