Card. Cleemis: La Chiesa indiana è al servizio dei terremotati del Nepal

Pubblicato in Notizie

“A nome della Chiesa cattolica dell’India, mi rivolgo alla coscienza di vescovi, sacerdoti, suore e religiosi affinché incoraggino la comunità dei fedeli, le istituzioni e le persone di buona volontà a fare donazioni volontarie a questa emergenza umanitaria”. È l’appello lanciato dal cardinale Mar Baselios Cleemis Thottunkal, presidente della Conferenza episcopale dell’India (Cbci), per esprimere solidarietà e sostegno alle vittime del terremoto che ha devastato il Nepal.

Da diversi giorni Caritas India è sul posto per partecipare alle operazioni di recupero e soccorso. La Chiesa cattolica indiana infatti è stata tra i primi a esprimere la sua solidarietà al popolo nepalese e ha offrire preghiere e condoglianze a tutti quelli che hanno perso vite e proprietà a causa del sisma.

Il terremoto del 25 aprile scorso è considerato il peggiore della storia recente del Nepal. Secondo alcune stime il numero dei morti potrebbe superare le 10mila unità. Nei giorni successiva al sisma, che ha registrato una magnitudo di 7.9, una serie di scosse d’assestamento ha fatto tremare ulteriormente il Paese, terrorizzando la popolazione. È proprio in questa seconda fase che vi sono state le perdite e i danni più imponenti. Molti antichi monumenti e luoghi sacri sono stati rasi al suolo.

A questo si sono aggiunte le piogge, che hanno reso difficili le operazioni di recupero e accresciuto la paura per il diffondersi di malattie. Molte persone vivono all’aperto, senza neanche una tenda sulle proprie teste. L’acqua potabile inizia a scarseggiare e si teme soprattutto per i bambini, i più vulnerabili a possibili epidemie.

Fonte: AsiaNews

Ultima modifica il Mercoledì, 13 Maggio 2015 18:24

Gli ultimi articoli

Cristo, mia speranza, è davvero risorto. Alleluia!

20-04-2025 I missionari dicono

Cristo, mia speranza, è davvero risorto. Alleluia!

San Giuseppe Allamano ha riflettuto profondamente sul significato della festa della risurrezione di Gesù. Per il Fondatore dei Missionari e...

Domenica di Pasqua / C - “È risorto… Alleluia, Alleluia, Alleluia!”

20-04-2025 I missionari dicono

Domenica di Pasqua / C - “È risorto… Alleluia, Alleluia, Alleluia!”

Risurrezione del Signore At 10,34.37-43; Sal 117; Col 3,1-4; Gv 20,1-9 Fin dall'antichità la liturgia del giorno di Pasqua inizia con...

Superiore Generale: “Cristo ha vinto la morte e ci ricorda che la speranza è viva”

19-04-2025 I missionari dicono

Superiore Generale: “Cristo ha vinto la morte e ci ricorda che la speranza è viva”

“Il Dio della speranza vi riempia di ogni gioia e pace nella fede, affinché abbondiate nella speranza per la potenza...

Sabato Santo / C - “Perché cercate tra i morti colui che è vivo?”

19-04-2025 I missionari dicono

Sabato Santo / C - “Perché cercate tra i morti colui che è vivo?”

Veglia Pasquale nella Notte Santa Tutte le letture si concludono con il Vangelo della Resurrezione Luca 24, 1-12 Nel silenzio di questa...

Nascono le POM in Ucraina, padre Bovio: la missione, portare aiuti e speranza

18-04-2025 Missione Oggi

Nascono le POM in Ucraina, padre Bovio: la missione, portare aiuti e speranza

Il religioso della Consolata, nominato primo direttore delle Pontificie Opere Missionarie nel Paese europeo, ha visto più volte in prima...

Corea del Sud: Via Crucis per la Conversione Ecologica

18-04-2025 I missionari dicono

Corea del Sud: Via Crucis per la Conversione Ecologica

Un cammino per la giustizia climatica e la riconciliazione con l’Ordine del Creato Nel Venerdì Santo della Settimana Santa, giorno in...

Venerdì Santo / C - “Egli è stato trafitto per le nostre colpe!”

18-04-2025 Domenica Missionaria

Venerdì Santo / C - “Egli è stato trafitto per le nostre colpe!”

Is 52,13- 53,12; Sal 30; Eb 4,14-16; 5,7-9; Gv 18,1-19,42 Il Venerdì Santo è il giorno più grande della speranza, maturata...

Il Papa ai sacerdoti: uscire dal clericalismo per diventare annunciatori di speranza

17-04-2025 Notizie

Il Papa ai sacerdoti: uscire dal clericalismo per diventare annunciatori di speranza

Nella Basilica di San Pietro la Messa crismale del Giovedì Santo presieduta dal cardinale Calcagno su delega di Francesco. Nell’omelia...

“Prendete e mangiate”. L’amore servito a tavola

17-04-2025 I missionari dicono

“Prendete e mangiate”. L’amore servito a tavola

La tavola, luogo di incontro e di gratitudine La tavola è uno degli altari più umili e, allo stesso tempo, più...

onlus

onlus