Nepal: 15 morti e 200 contagiati da un virus misterioso

Pubblicato in Notizie

 Un virus misterioso ha colpito alcuni villaggi situati nel distretto di Jajarkot (Nepal occidentale, uno dei più poveri di tutto il Paese) e ha causato almeno 15 vittime, circa 200 malati e almeno 3mila persone contagiate. A riferirlo è il Comitato per lo sviluppo del villaggio di Archhani, secondo cui il virus si manifesta con sintomi quali mal di testa, febbre e tosse.

Janak Bahadur Rokaya, esponente del Comitato, riferisce: “Solo nel mio villaggio sono morte almeno dieci persone. Siamo molto preoccupati. La malattia si sta diffondendo in maniera molto veloce ed ha già raggiunto anche le zone più remote del distretto. Presto arriverà a contagiare anche quelli confinanti”. Egli riporta che nella sua regione amministrativa almeno 150 persone si trovano in gravi condizioni  e più di 200 sono affetti dai sintomi riportati.

Khagaraj Adhikari, ministro della Salute e della Popolazione, ha raggiunto le zone infettate non appena appresa la notizia. Egli ha dichiarato: “Non appena il governo è stato informato domenica 12 aprile, ho visitato il distretto e dislocato 12 medici per la cura dei malati”. Egli aggiunge, però, che “il problema maggiore è che le persone sono superstiziose e credono nelle arti magiche. Quindi, quando si ammalano, invece di ricorrere alle cure mediche preferiscono farsi curare dagli stregoni”.

Il dr. Deepak Pun ha dichiarato ad AsiaNews: “Non abbiamo medicine sufficienti e personale medico specializzato per trattare i casi. Dal momento che la malattia non è stata ancora identificata, possiamo solo intervenire sulla cura dei sintomi”. Egli ha visitato almeno 900 persone e tante altre sono in attesa delle medicine. Il medico riporta poi che “gli stessi dottori temono di essere infettati dalla strana malattia”.

Il segretario alla Salute, Shanta Bahadur Shrestha, ha dichiaratto che il governo sta impiegando diversi medici nelle aree colpite e sta distribuendo i medicinali con gli elicotteri. Hanno anche raccolto campioni di urina e sangue per le analisi di laboratorio. Rokaya però denuncia: “Se il governo non prenderà misure adeguate in breve tempo, potrebbero morire centinaia di persone”.

Da più parti nella società civile si levano voci affinchè il governo affronti il problema nel più breve tempo possibile e salvi la vita degli abitanti poveri che vivono nei distretti di montagna del Nepal.

 Fonte: AsiaNews

Ultima modifica il Giovedì, 16 Aprile 2015 09:56

Gli ultimi articoli

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

20-03-2025 Domenica Missionaria

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

Es 3,1-8.13-15; Sal 102; I Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9 Siamo già nella terza tappa del cammino verso la Pasqua. Questa domenica...

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

20-03-2025 I missionari dicono

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

I Missionari della Consolata in Colombia inaugurano l'Anno dell'Accompagnamento e del Discernimento Vocazionale e presentano il documento guida con un...

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

19-03-2025 Missione Oggi

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

“Facciamo pace”, il corso di formazione promosso dal Centro Missionario della Diocesi di Roma. L'intervento del professor Marco Massoni. Quando...

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

19-03-2025 I missionari dicono

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

All’età di 42 anni Lígia Cipriano ha chiesto di entrare nell'Istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Oggi vive la sua...

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

18-03-2025 Notizie

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

Il conflitto nel Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, ha raggiunto nuovi vertici di violenza, con oltre 3mila morti e...

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

18-03-2025 Missione Oggi

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

Materiale per la celebrazione della Giornata e del tempo di Quaresima Il 24 marzo 2025 celebriamo la trentatreesima Giornata dei Missionari...

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

18-03-2025 I missionari dicono

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

Il nostro fondatore, San Giuseppe Allamano, aveva un interesse speciale e concreto per le missioni. Padre Lorenzo Sales nota, infatti...

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

16-03-2025 Missione Oggi

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

l Centro Missionario della Diocesi di Roma promuove, presso la Sala della Conciliazione nel Palazzo Lateranense, un corso di formazione...

Sinodo: percorso di accompagnamento. Nel 2028 Assemblea ecclesiale

15-03-2025 Notizie

Sinodo: percorso di accompagnamento. Nel 2028 Assemblea ecclesiale

La Segreteria Generale del Sinodo ha inviato a tutti i Vescovi ed Eparchi e, attraverso di essi, a tutto “il...

onlus

onlus