Finestre sull'Africa

Pubblicato in Notizie

FMAfrica

SOMALIA. Onu, aumentati dell’80% i casi di violenza sessuale

www.africarivista.it

I rapporti (Rapporto del Segretario generale sui bambini e i conflitti armati e Rapporto del Segretario generale sulla violenza sessuale nei conflitti) hanno documentato che nel 2020, 400 civili, principalmente ragazze, sono stati vittime di stupro e altre forme di violenza sessuale. Ciò ha rappresentato un aumento di quasi l’80% rispetto al 2019. Nel primo trimestre del 2021, sono già stati verificati dalle Nazioni Unite 100 casi di violenza sessuale contro le ragazze. Gli autori hanno spesso sfruttato la vulnerabilità delle donne sfollate, prendendole di mira quando lasciavano i campi per svolgere le faccende domestiche.

Continuare a leggere...

GUINEA EQUATORIALE. 30 anni di dittatura di Teodoro Obiang Nguema Mbasogo

www.africarivista.it, Angelo Ravasi.

Si sono appena tenute le celebrazioni dell’anniversario del golpe che il 3 Agosto 1979 ha portato al potere Teodoro Obiang Nguema Mbasogo, da allora presidente della Guinea Equatoriale. La sua dittatura non sembra giungere al capolinea. Il presidente sta formando il suo erede, il figlio Teodorin, che è già sulle orme del padre, tra guai giudiziari e bramosia di denaro.

Continuare a leggere...

GUERRE IN AFRICA. Cabo Delgado e Tigray

www.africarivista.it

Nella provincia di Cabo Delgado, in Mozambico, la guerra contro i miliziani jihadisti al-Shabab sembra aver segnato una svolta. Le forze ruandesi, schierate meno di un mese fa nella zona per aiutare a le forze armate di Maputo, hanno dichiarato di aver ottenuto numerosi successi contro i miliziani.

Continuare a leggere...

L’Etiopia ha avvertito che potrebbe schierare «la sua intera capacità difensiva» per fermare l’avanzata dei ribelli del Tigray in Amhara e nell’Afar. Giovedì i ribelli hanno preso il controllo di Lalibela, città che, per le sue splendide chiese rupestri è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’Unesco.

Continuare a leggere...

NIGERIA. lotta contro il separatismo Igbo, Amnesty segnala violazioni

www.africarivista.it

Amnesty International sostiene che le forze di sicurezza nigeriane, nella loro lotta contro il separatismo Igbo, nel sud-est del Paese, hanno commesso una serie di violazioni dei diritti umani e crimini ai sensi del diritto internazionale. In particolare, da gennaio a ora, sarebbero stati compiuti arresti di massa e riscontrate azioni di “forza eccessiva e illegale”, tra cui casi di tortura.

Continuare a leggere...

KENYA e TANZANIA sono ormai centrali nelle rotte dei traffici di droga in Africa

www.fides.org

Il mercato delle sostanze stupefacenti si muove come un magma alla ricerca sempre di nuove rotte, consumatori, guadagni. L’Africa non è esente dal fenomeno anzi è dall’inizio degli anni 2000 che il contrasto alle rotte caraibiche e pakistana ha portato i trafficanti a spostare i propri traffici verso l’Africa.

Continuare a leggere...

Ultima modifica il Lunedì, 09 Agosto 2021 17:44
Altro in questa categoria: Finestre sull'Asia »

Gli ultimi articoli

Visita Canonica alla Regione Congo

20-01-2025 I missionari dicono

Visita Canonica alla Regione Congo

Dopo ormai dieci giorni dal nostro arrivo nella Repubblica Democratica del Congo facciamo un po' di condivisione e aggiornamento su...

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

18-01-2025 Missione Oggi

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

Dal 18 al 25 gennaio 2025 si vive la "Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani" ispirata quest’anno al versetto...

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

16-01-2025 Notizie

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

Il Santo Padre ha nominato oggi, 16 gennaio, Vescovo Coadiutore di Meru (Kenya) il Rev.do padre Jackson Murugara, Missionario della...

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

16-01-2025 Domenica Missionaria

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

Is 62,1-5;  Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11 La liturgia della Parola, nel parlare del disegno dell’alleanza tra Dio ed il suo...

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

15-01-2025 I missionari dicono

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

Il servizio della formazione è parte integrante della missione. I missionari della Consolata arrivarono in Costa d’Avorio nel 1996 e...

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

15-01-2025 I missionari dicono

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

Padre Luca Bovio, missionario della Consolata italiano in Polonia, da tre anni compie viaggi di solidarietà in Ucraina. Ci è tornato...

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

14-01-2025 Notizie

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

Una veglia il 10 gennaio nella basilica di San Bartolomeo all’Isola, a Roma, per la religiosa americana uccisa per la...

Parliamo del Giubileo della Speranza

13-01-2025 I missionari dicono

Parliamo del Giubileo della Speranza

Sicuramente abbiamo sentito dire che l'anno 2025 è l'anno del Giubileo, o quello che è conosciuto anche come "Anno Santo";...

Benvenuti in Mongolia

13-01-2025 Missione Oggi

Benvenuti in Mongolia

Dal 2003 i missionari e le missionarie della Consolata operano in Mongolia. La Mongolia è un paese asiatico vasto cinque volte...

onlus

onlus