GRECIA - Partita la seconda missione Scalabriniana a Lesbo, per sostenere migliaia di migranti in arrivo
Per il secondo anno consecutive, è partita la missione itinerante delle Suore Missionarie Scalabriniane nell’isola di Lesbo per aiutare e sostenere le migliaia di rifugiati in arrivo dal Medio Oriente e dall’Africa che cercano speranza e salvezza in Europa . Anche questa volta l’iniziativa è possibile grazie alla collaborazione tra le religiose e la Comunità di Sant’Egidio, e a un’intesa che sta portando all’attivazione di una serie di iniziative in Italia e nel resto del mondo. La missione di Lesbo è una di queste e vede protagonista la Provincia europea delle Suore Scalabriniane.
VATICANO - Il rispetto della dignità umana, via alla pace: il "Forum mondiale delle città e territori di pace"
Il "Forum mondiale delle Città e dei territori di pace", è una rete mondiale, aconfessionale, avviata nel 2017 con la partecipazione di oltre 100 città del mondo . Include inoltre rappresentanze di istituzioni internazionali, governi nazionali, regionali e locali, organizzazioni della società civile, università, imprese e scuole: tutti soggetti uniti nell’intento di costruire la convivenza, la pace, la dignità umana nelle città e nei territori.
Il Forum è un processo di riflessione e advocacy globale, collettiva e “dal basso”, che, attraverso reti, azioni di scambio, programmi educativi o campagne in varie parti del mondo, ha l’obiettivo di promuovere politiche pubbliche, programmi e iniziative di cittadinanza che aiutino a costruire una reale educazione alla pace, alla dignità umana, allo sviluppo autentico e inclusivo, a partire dai giovani.