NIGER. I religiosi della Società delle Missioni Africane avviano un nuovo progetto per aiutare i bambini a tornare a scuola
www.fides.org
padre Mauro Armanino, missionario della Società delle Missioni Africane, parlando del nuovo progetto scolastico che i religiosi dell’istituto fondato da mons. de Brésillac stanno realizzando in collaborazione con la diocesi di Niamey racconta che “Negli ultimi anni centinaia di scuole sono state chiuse per minacce agli insegnanti e in genere all’istituzione educativa, considerata veicolo ‘occidentale’. Questo -prosegue- ha provocato non soltanto un allontanamento da parte della popolazione dalle zone considerate a rischio, ma anche un impoverimento delle famiglie contadine, che sono state costrette ad abbandonare la loro attività agricola e pastorizia: si stima che almeno 3 milioni di persone, nel Niger, siano a rischio carestia.
Continuare a leggere...
SIERRA LEONE. Abolita la pena di morte
www.africarivista.it
La Sierra Leone ha abolito la pena di morte. Gruppo per i diritti umani, come Amnesty International, hanno detto che nel 2020 erano ancora state emesse 39 condanne a morte e alla fine dello scorso anno 94 persone erano però ancora nel braccio della morte.
Continuare a leggere...
La PANDEMIA IN AFRICA è a un bivio, ma servono vaccini dice l'OMS.
www.africarivista.it
I vaccini in Africa continuano ad arrivare col contagocce, mentre il continente è alle prese con una terza ondata di infezioni che si preannuncia più pericolosa delle precedenti. Ieri il Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie dell’Unione Africana, Africa CDC, ha fatto sapere che i Paesi africani hanno acquisito finora solo circa 82,7 milioni di dosi di vaccini contro il covid-19.
Continuare a leggere...