FILIPPINE. Sostegno ai marittimi
www.asianews.it
Tra le categorie di lavoratori più colpite dal Covid-19 c'è quella dei marittimi, per mesi bloccati a bordo delle loro navi durante la quarantena che ha fermato il commercio. Ed è a loro che la Chiesa cattolica in tutto il mondo guarderà in modo particolare domenica 11 luglio, celebrando come ogni anno la domenica dell'Apostolato del mare. Un appuntamento molto sentito nelle Filippine, il Paese dal quale provengono il 27% del personale marittimo di tutto il mondo. Al loro servizio nel porto di Manila vive il suo ministero da 11 anni p. Paulo Prigol, missionario scalabriniano originario del Brasile. Nei tre centri Stella Maris di Manila gestiti dal sacerdote viene dato sostegno ai naviganti e alle loro famiglie: pasti, alloggio, servizi religiosi e supporto paralegale.
BANGLADESH. il Covid-19 visto dall'ospedale dei lebbrosi
www.asianews.it
La testimonianza di suor Roberta Pignone, missionaria dell'Immacolata e medico al Damien Hospital: "I numeri dei contagi sono sottostimati, le zone più colpite ora sono quelle lontane dalle grandi città, dove il vaccino non arriva. Ma la vita qui va avanti con i dolori e le fatiche di sempre".
INDIA. I funerali di p. Swamy: un martire di oggi
www.asianews.it
“Il funerale di un santo del nostro tempo”. Con queste parole i confratelli gesuiti hanno voluto definire la celebrazione con cui nella chiesa di San Pietro a Bandra, hanno dato ieri l'estremo saluto a p. Stan Swamy, morto il 5 luglio a 84 anni dopo aver trascorso lunghi mesi in carcere perché accusato di “terrorismo” per il suo impegno per i diritti dei tribali e dei dalit.