Notizie dall'Africa. Burundi, Tigray, Zambia...

Pubblicato in Notizie

FMAfrica02

BURUNDI: attacco armato, morti almeno 18 civili

Numerosi passeggeri di due mezzi di trasporto pubblico sono morti in un’imboscata tesa la sera di sabato 26 giugno da uomini armati non identificati a Rutegama, nel Burundi centrale. Il bilancio delle vittime parla di almeno 18 civili uccisi e diversi feriti.
Continua a leggere...

DIRITTI UMANI: Razzismo. Secoli di abusi meritano riparazioni”

La Commissione delle Nazioni Unite per i diritti umani ha reso noto ieri un rapporto sul razzismo nel mondo, in cui si raccomandano riparazioni per le vittime della tratta degli schiavi africani. Firmato dall’ex presidente del Cile, Michelle Bachelet, capo delle Nazioni Unite per i diritti umani, il rapporto esamina in profondità secoli di abusi subiti da africani e persone di origine africana.
Continua a leggere...

COMUNICAZIONI. Accordo tra Unione Africana e Huawei

L’Unione africana delle telecomunicazioni (Atu), un’agenzia specializzata dell’Unione africana, e la società tecnologica cinese Huawei hanno firmato giovedì a Nairobi un memorandum d’intesa. Huawei offrirà formazione per lo sviluppo delle competenze al personale degli Stati membri dell’Atu.
Continua a leggere...

TIGRAY. Uccisi tre operatori di Medici Senza Frontiere

Tre operatori di Medici Senza Frontiere (Msf) sono stati uccisi in Tigray. La squadra comprendeva: Maria Hernandez, 34 anni, spagnola, coordinatrice delle emergenze, ha iniziato a lavorare per Msf nel 2015; Yohannes Halefom Reda, 31 annietiope, assistente di coordinamento con Msf da febbraio; Tedros Gebremariam Gebremichael, 31 anni, etiope, autista. Durante gli otto mesi di conflitto nel Tigray tutte le parti sono state accusate di aver commesso atrocità contro i civili.
Continua a leggere...

ZAMBIA. Amnesty: «diritti umani a rischio»

In Zambia la situazione dei diritti umani sta degradando. A lanciare la denuncia è Amnesty International secondo il quale negli ultimi cinque anni si è assistito a “una repressione sempre più brutale dei diritti umani, caratterizzata da attacchi sfacciati a qualsiasi forma di dissenso”.
Continua a leggere...

Gli ultimi articoli

Visita Canonica alla Regione Congo

20-01-2025 I missionari dicono

Visita Canonica alla Regione Congo

Dopo ormai dieci giorni dal nostro arrivo nella Repubblica Democratica del Congo facciamo un po' di condivisione e aggiornamento su...

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

18-01-2025 Missione Oggi

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

Dal 18 al 25 gennaio 2025 si vive la "Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani" ispirata quest’anno al versetto...

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

16-01-2025 Notizie

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

Il Santo Padre ha nominato oggi, 16 gennaio, Vescovo Coadiutore di Meru (Kenya) il Rev.do padre Jackson Murugara, Missionario della...

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

16-01-2025 Domenica Missionaria

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

Is 62,1-5;  Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11 La liturgia della Parola, nel parlare del disegno dell’alleanza tra Dio ed il suo...

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

15-01-2025 I missionari dicono

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

Il servizio della formazione è parte integrante della missione. I missionari della Consolata arrivarono in Costa d’Avorio nel 1996 e...

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

15-01-2025 I missionari dicono

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

Padre Luca Bovio, missionario della Consolata italiano in Polonia, da tre anni compie viaggi di solidarietà in Ucraina. Ci è tornato...

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

14-01-2025 Notizie

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

Una veglia il 10 gennaio nella basilica di San Bartolomeo all’Isola, a Roma, per la religiosa americana uccisa per la...

Parliamo del Giubileo della Speranza

13-01-2025 I missionari dicono

Parliamo del Giubileo della Speranza

Sicuramente abbiamo sentito dire che l'anno 2025 è l'anno del Giubileo, o quello che è conosciuto anche come "Anno Santo";...

Benvenuti in Mongolia

13-01-2025 Missione Oggi

Benvenuti in Mongolia

Dal 2003 i missionari e le missionarie della Consolata operano in Mongolia. La Mongolia è un paese asiatico vasto cinque volte...

onlus

onlus