Settimana Laudato Si’

Pubblicato in Missione Oggi

Da sabato scorso, 16 maggio, si celebra la Settimana Laudato Si’ in ricordo, e non solo, del quinto anniversario dell’Enciclica Laudato Si di Papa Francesco. L’ecologia integrale, termine che raduna in sé le dimensioni personali e universali della creazione, giustizia e salvezza, come realtà interconnesse, è un richiamo di fede, non opzionale, dei nostri tempi e di cui si fa eco e protagonista Papa Francesco. Non possiamo pensare alla salvezza in soli termini escatologici, ma dobbiamo considerare il presente storico e umano che stiamo vivendo come locus teologico dove si attua già la salvezza promessaci in Gesù Cristo.

La cura del creato richiede il fare scelte sia a livello personale che sociale di sostenibilità economica, di giustizia, di relazioni, in una parola scelte di vita, non solamente nella sfera politica, ma che sono anche responsabilità di ciascuno di noi nel nostro quotidiano. Quindi, anche la missione come spiritualità e attività deve misurarsi e rinnovarsi in questo orizzonte. La proposta di fede che miri a formare delle semplici comunità rituali e non proponga itinerari di conversione in tutti questi ambiti della vita al meglio è una semplice alienazione. Tutto è connesso... in comunione.

La settimana Laudato Si’ si concluderà la prossima domenica 24 maggio e per l’evento il Papa ha invitato a recitare ad unisono per il mondo intero una preghiera specialmente preparata. Questa settimana diventerà anche punto di partenza per un anno speciale di celebrazioni e attività, connesso con le linee guida di Laudato Si’, da concludersi il 24 maggio 2021.

Concludendo la preghiera dell’Angelus di questa domenica, il Papa diceva: "In questi tempi di pandemia nei quali siamo più consapevoli dell’importanza della cura della nostra casa comune, auguro che tutta la riflessione e l’impegno comune aiuti a creare e fortificare atteggiamenti costruttivi per la cura del Creato".

Alla luce di quest’invito, qui di seguito, mettiamo a vostra disposizione un sussidio preparato dai missionari della Consolata della Commissione Continentale di Giustizia e Pace e Integrità del Creato (GPIC) dell’America.

Sussidio della Commissione Continentale GPIC America

   ITALIANO     ENGLISH     ESPAÑOL     PORTUGUÊS     FRANÇAIS

Altre informazioni:

Sulla settimana Laudato Si’, anche in altre lingue, il sito: https://laudatosiweek.org/

Articolo sulla Settimana Laudato Si:

Antonella Rita Roscilli, La Settimana Laudato Si' per la cura della nostra casa comune

Preghiera comune per il 24 maggio:

18 PM PRAYER CARD WEB IT

Gli ultimi articoli

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

24-04-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

Domenica della Divina Misericordia At 5,12-16; Sal 117; Ap 1,9-11.12-13.17-19; Gv 20,19-31 La liturgia della seconda domenica di Pasqua ci parla dei...

Brasile. Francesco padre dei poveri

24-04-2025 I missionari dicono

Brasile. Francesco padre dei poveri

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Il mio primo incontro con Papa Francesco è avvenuto nella Giornata Mondiale della...

Mozambico. Francesco, Papa missionario

24-04-2025 I missionari dicono

Mozambico. Francesco, Papa missionario

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre È stato con sorpresa e profonda tristezza che, la mattina del 21 aprile...

Francesco: profeta di misericordia e di speranza

23-04-2025 I missionari dicono

Francesco: profeta di misericordia e di speranza

Il primo Papa latino-americano è arrivato a Roma dalla “fine del mondo”. Ha scelto il nome di Francesco, ispirato al...

Kenya. Francesco e l’odore delle pecore

23-04-2025 I missionari dicono

Kenya. Francesco e l’odore delle pecore

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Ringrazio Dio di aver incontrato personalmente Papa Francesco. È stato un grande regalo...

Le spoglie di Francesco traslate a San Pietro

23-04-2025 Notizie

Le spoglie di Francesco traslate a San Pietro

Questa mattina il rito di traslazione della salma del Papa da Santa Marta alla Basilica vaticana. Una cerimonia solenne ma...

Mongolia. Francesco per il cardinale missionario Marengo

22-04-2025 I missionari dicono

Mongolia. Francesco per il cardinale missionario Marengo

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre In queste ore siamo tutti scossi. È difficile ordinare i pensieri e tradurli...

I funerali di Papa Francesco il 26 aprile sul sagrato di San Pietro

22-04-2025 Notizie

I funerali di Papa Francesco il 26 aprile sul sagrato di San Pietro

Alle ore 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica sarà celebrata la Messa esequiale del Pontefice Francesco, secondo...

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre

21-04-2025 Notizie

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre

L'annuncio del camerlengo Farrell da Casa Santa Marta: il Pontefice: "Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma...

onlus

onlus