IV Domenica di Pasqua – Anno B

Pubblicato in Domenica Missionaria

Letture:

At.4,8-12;
Sal. 117;
1Gv.3,1-2;
Gv.10,11-18 - Il Buon Pastore. “Io offro la vita per le mie pecore”.

Canto al Vangelo:
Alleluia, alleluia.
Io sono il buon pastore, dice il Signore;
conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me.

“Passare dalla schiavitù dell’uomo vecchio alla vita nuova in Cristo è un vero e proprio “esodo”, è il cammino dell’anima cristiana e della Chiesa intera, l’orientamento decisivo dell’esistenza rivolta al Padre nella sequela di Cristo l’unico Buon Pastore”. (Messaggio di Papa Francesco).

Ogni cristiano, dal Papa fino all’ultimo dei fedeli, in questa Domenica del Buon Pastore, potrebbe dire: “E’ la mia giornata!”, ricordando però che l’unico Buon Pastore è Cristo! Noi dovremmo essere gli “altoparlanti” di Gesù Cristo, non solo a parole, ma con le opere e i fatti!

L'arte ha raccolto in mille modi questa soave parabola, e ne ha formato innumerevoli quadri, dai quali traspare la tranquilla pace delle anime, condotte ai pascoli da Gesù, e il suo infinito amore nel pascolarle. Egli è il buon pastore, e le anime per essere guidate da Lui debbono essere docili, semplici, silenziose ed affettuose come pecorelle.

Offrire la vita ha due significati:

a) Offrire la vita in riscatto, per pagare un debito, per acquistare un diritto;

b) Offrire la vita vuol dire portare uno a vivere la mia vita al mio livello.

Gesù ha pagato il debito dei nostri peccati con la sua morte in croce, ma Gesù ci porta a vivere la sua vita divina e con il battesimo ci fa figli di Dio, che vivono una vita divina.

«Io sono il Pastore buono». Il gesto specifico del pastore buono, il gesto più bello che lo rende il 'pastore bello': «Io offro la vita». Il lavoro di Dio è da sempre e per sempre offrire vita.
Con queste parole Gesù non intende per prima cosa la sua morte in Croce, perché se il Pastore muore le pecore sono abbandonate e il lupo rapisce, uccide, vince. Dare la vita, è inteso nel senso della vite che dà linfa ai tralci; del grembo di donna che dà vita al bambino; dell'acqua che dà vita alla steppa arida. Offro la vita significa: Vi do il mio modo di vivere, di amare e di lottare.

Solo con un supplemento di vita, la sua, potremo battere coloro che amano la morte, i lupi di oggi. Anche noi, battezzati, discepoli di lui, siamo chiamati ad assumere il ruolo di 'pastore buono', cioè forte, bello, vero, del gregge che ci è consegnato: la famiglia, gli amici, coloro che si affidano a noi: insegnanti, medici, operatori sociali …

La Chiesa è gerarchica, è il Corpo mistico di Cristo, dove ogni membro ha la sua funzione, la sua vocazione, se non la compie o la compie male, danneggia tutto il corpo. In questo Corpo mistico il Sacerdote ha il compito di amministrare i Sacramenti e annunciare la Parola di Dio, il Vangelo. Se non lo fa danneggia tutti.

I battezzati non Sacerdoti hanno il loro compito nella famiglia, nell’attività sociale in cui sono coinvolti. Tra queste le più importanti sono: educazione dei figli fatto dai genitori; educazione dei giovani, fatto dagli insegnanti, il curare i malati fatto dai medici, infermieri, assistenti sociali. Se questi non fanno il loro dovere, danneggiano tutto il Corpo di Cristo.

Se ogni battezzato facesse bene il suo compito, il Corpo mistico vivrebbe vera e totale vita, e affinché ognuno di noi compia il suo dovere il Buon pastore, Gesù ci ha dato il suo Corpo e il suo Sangue come cibo e bevanda. Ecco la saggezza della Chiesa nel richiamare i battezzati alla necessità della Messa domenicale.

Pregate il padrone della Messe perché mandi operai nella sua messe. Pregare per le vocazioni, non solo sacerdotali, religiose, ma di tutti i battezzati: la vocazione di essere genitori è sublime vocazione, dono di Dio e impegno nel Corpo mistico. Come essere insegnanti e medici è sublime vocazione; essere politici se non è vocazione, diventa egoismo.

 “Pregate il padrone della messe che mandi operai nella sua messe”. Preghiera per le Vocazioni alla vita religiosa e sacerdotale.

Ultima modifica il Domenica, 22 Aprile 2018 21:29
Altro in questa categoria: V Domenica di Pasqua - Anno B »

Gli ultimi articoli

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

16-03-2025 Missione Oggi

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

Il Centro Missionario della Diocesi di Roma promuove, presso la Sala della Conciliazione nel Palazzo Lateranense, un corso di formazione...

Sinodo: percorso di accompagnamento. Nel 2028 Assemblea ecclesiale

15-03-2025 Notizie

Sinodo: percorso di accompagnamento. Nel 2028 Assemblea ecclesiale

La Segreteria Generale del Sinodo ha inviato a tutti i Vescovi ed Eparchi e, attraverso di essi, a tutto “il...

II Domenica di Quaresima / C -“Questi è mio Figlio, l’Eletto. AscoltateLo”

13-03-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Quaresima / C -“Questi è mio Figlio, l’Eletto. AscoltateLo”

Gen 15,5-12.17-18; Sal 26; Fil 3,17- 4,1; Lc 9,28-36 Le letture di questa domenica hanno come tema principale la fede. Essendo...

“Vi accompagno da qui”, l'anniversario di pontificato al Gemelli guardando al mondo

13-03-2025 Notizie

“Vi accompagno da qui”, l'anniversario di pontificato al Gemelli guardando al mondo

Il 13 marzo il Papa celebra il dodicesimo anniversario dell’elezione nel Policlinico romano dove è ricoverato da quasi un mese...

Ravvivare il carisma ereditato da San Giuseppe Allamano

12-03-2025 I missionari dicono

Ravvivare il carisma ereditato da San Giuseppe Allamano

“Dopo cento anni dalla nascita al cielo di San Giuseppe Allamano, i nostri due istituti si sono evoluti e trasformati;...

Video del Papa: Preghiamo per le famiglie in crisi

12-03-2025 Notizie

Video del Papa: Preghiamo per le famiglie in crisi

Preghiamo perché le famiglie divise possano trovare nel perdono la guarigione delle loro ferite, riscoprendo anche nelle loro differenze la...

Anche il diverso è bello

11-03-2025 Missione Oggi

Anche il diverso è bello

Padre Diego Cazzolato, è un missionario della Consolata nato a Biadene (Tv) nel 1952. Dopo gli studi in Italia e...

Usa: 10 fatti sui cattolici americani

11-03-2025 Missione Oggi

Usa: 10 fatti sui cattolici americani

I cattolici sono uno dei gruppi religiosi più grandi negli Stati Uniti, superando numericamente qualsiasi singola denominazione protestante. Gli Stati...

Anche nel deserto aprirò una strada

10-03-2025 Missione Oggi

Anche nel deserto aprirò una strada

Ecco, faccio una cosa nuova Una proposta di preghiera per il tempo di Quaresima e per prepararci alla Pasqua. Contemplando...

onlus

onlus