Gli attacchi delle Palme in Ucraina e a Gaza

Gli attacchi delle Palme in Ucraina e a Gaza Foto: Free Malaysia Today/CC BY 4.0 Deed
Pubblicato in Notizie
Etichettato sotto

Pax Christi, “trattamenti diversi, il rischio è l’indifferenza”

“Si elevi una preghiera dall’umanità tutta verso il cielo affinché non degradiamo nell’indifferenza”. E’ quanto scrive Mosaico di Pace, la rivista del movimento cattolico Pax Christi, fondata da don Tonino Bello, dopo che “la strage delle Palme a Sumy in Ucraina e il bombardamento dell’ultimo ospedale di Gaza City hanno avuto un trattamento diverso tanto dalla politica quanto dall’informazione. Indignazione per la prima e un mezzo silenzio per il secondo”.

“Non credo ci sia solo un calcolo politico di schieramenti e di convenienza ma che piuttosto prevalga una sorta di callo a ciò che appare come inarrestabile e sacrificato ormai alla potenza di fuoco ‘dell’unica democrazia del Medio Oriente'”, sottolinea in un commento dal titolo “Il rischio dell’indifferenza” don Tonio Dell’Olio, sacerdote e attivista della nonviolenza, presidente della Pro Civitate Christiana di Assisi.

“L’indignazione sbiadisce, sfuma, degrada e arriva ad ammettere – oltre ogni computo consapevole – un grado di sofferenza accettabile da infliggere. È il ritorno della guerra. Ma non quella combattuta tra i cavalieri o nelle trincee! È piuttosto quella moderna che si abbatte sulla gente nella vita ordinaria di una festa da celebrare in chiesa o di una malattia da curare in ospedale”.

“Dovrebbe spaventarci perché si tratta di una deriva antropologica in cui il dolore dell’altro ci lascia indifferenti, sembra non riguardarci – aggiunge -. Succede così persino col terremoto in Myanmar. Sembra essere avvenuto vent’anni fa e invece le ferite sono aperte e sanguinano. È urgente correre ai ripari e ritornare alla solidarietà del sapersi tutte sorelle e fratelli sotto lo stesso cielo, sopra la stessa terra”.

Fonte: Mosaico di Pace

Ultima modifica il Lunedì, 14 Aprile 2025 21:52
Altro in questa categoria: Sudan. La guerra più dimenticata »

Gli ultimi articoli

Domenica di Pasqua / C - “È risorto…Alleluia, Alleluia, Alleluia!”

18-04-2025 Domenica Missionaria

Domenica di Pasqua / C - “È risorto…Alleluia, Alleluia, Alleluia!”

Risurrezione del Signore At 10,34.37-43; Sal 117; Col 3,1-4; Gv 20,1-9 Fin dall'antichità la liturgia del giorno di Pasqua inizia con...

Venerdì Santo / C - “Egli è stato trafitto per le nostre colpe!”

18-04-2025 I missionari dicono

Venerdì Santo / C - “Egli è stato trafitto per le nostre colpe!”

Is 52,13- 53,12; Sal 30; Eb 4,14-16; 5,7-9; Gv 18,1-19,42 Il Venerdì Santo è il giorno più grande della speranza, maturata...

Il Papa ai sacerdoti: uscire dal clericalismo per diventare annunciatori di speranza

17-04-2025 Notizie

Il Papa ai sacerdoti: uscire dal clericalismo per diventare annunciatori di speranza

Nella Basilica di San Pietro la Messa crismale del Giovedì Santo presieduta dal cardinale Calcagno su delega di Francesco. Nell’omelia...

Sabato Santo / C - “Perché cercate tra i morti colui che è vivo?”

17-04-2025 Domenica Missionaria

Sabato Santo / C - “Perché cercate tra i morti colui che è vivo?”

Veglia Pasquale nella Notte Santa Tutte le letture si concludono con il Vangelo della Resurrezione Luca 24, 1-12 Nel silenzio di questa...

Superiore Generale: “Cristo ha vinto la morte e ci ricorda che la speranza è viva”

17-04-2025 I missionari dicono

Superiore Generale: “Cristo ha vinto la morte e ci ricorda che la speranza è viva”

“Il Dio della speranza vi riempia di ogni gioia e pace nella fede, affinché abbondiate nella speranza per la potenza...

“Prendete e mangiate”. L’amore servito a tavola

17-04-2025 I missionari dicono

“Prendete e mangiate”. L’amore servito a tavola

La tavola, luogo di incontro e di gratitudine La tavola è uno degli altari più umili e, allo stesso tempo, più...

Giovedì Santo: Coena Domini / C - “Capite quello che ho fatto per voi?”

17-04-2025 Domenica Missionaria

Giovedì Santo: Coena Domini / C - “Capite quello che ho fatto per voi?”

Es 12,1-8.11-14; Sal 115; ICor 11,23-26; Gv 13,1-15 Il Giovedì Santo è un giorno di gratitudine e di gioia per il...

Brasile. «Siamo sempre stati qui!»

16-04-2025 Notizie

Brasile. «Siamo sempre stati qui!»

Gli indigeni a raccolta attaccati dalla polizia Una folta rappresentanza dei popoli indigeni del Brasile si è data appuntamento a Brasilia...

Pasqua in Terra Santa: “la speranza cristiana è certezza anche in mezzo alla guerra”

16-04-2025 Missione Oggi

Pasqua in Terra Santa: “la speranza cristiana è certezza anche in mezzo alla guerra”

Padre Francesco Patton ricorda che la speranza cristiana si fonda sulla croce. Nonostante guerra e tensioni, a Gerusalemme sarà una...

Articoli correlati

onlus

onlus