Il centenario della morte del Fondatore

La due Direzioni Generali (IMC e MC) hanno lanciato il triennio di devozione al Fondatore come Protettore di entrambi gli Istituti, senza poter immaginare che la sua canonizzazione sarebbe stata così immediata.

Comunque, la preparazione e i giorni della canonizzazione si sono rivelati una grande occasione per mantenere i contatti tra tutti i missionari e con gli amici e approfondire insieme la vita, la spiritualità e le opere del Fondatore.

Abbiamo visto la quantità di persone accorse per celebrare la sua canonizzazione e abbiamo apprezzato la testimonianza di tanti missionari sulla Santità del nostro Fondatore, nei vari paesi in cui lavorano.

Dopo la canonizzazione, il 16 febbraio 2025, con la celebrazione della prima solennità in onore del Santo Fondatore, abbiamo iniziato un anno di riflessione sulla sua santità, in particolare rifletteremo sulla nostra vita di preghiera e sul nostro impegno di evangelizzazione alla luce dell’esempio di santità, della spiritualità e delle opere realizzate dal Fondatore.

Leggi anche: 1. Santità e Dio solo

2. Santità e la dimensione Eucaristica

Il 2026, l’ultimo anno del triennio, sarà dedicato alle celebrazioni e ai pellegrinaggi in occasione del centenario della sua morte, il 16 febbraio 2026, ringraziando insieme il Signore per questo servo fedele che ha fondato i nostri Istituti Missionari e continua a benedirci e sostenerci in cielo con la sua intercessione.

Invitiamo le circoscrizioni e le comunità dell'Istituto a organizzare eventi e preparare iniziative per manifestare e comunicare la bellezza, la vitalità e l'originalità del nostro carisma oggi. Affinché questo centenario sia un'occasione per intensificare le nostre attività carismatiche nella memoria del nostro Santo Fondatore e ci aiuti a rinnovare la nostra vita e la nostra missione nel mondo.

* Padre James Bhola Lengarin, IMC, Superiore Generale (Notiziario N. 59, marzo 2025, p. 5-6)

Ultima modifica il Martedì, 08 Aprile 2025 17:26

Gli ultimi articoli

Domenica di Pasqua / C - “È risorto…Alleluia, Alleluia, Alleluia!”

18-04-2025 Domenica Missionaria

Domenica di Pasqua / C - “È risorto…Alleluia, Alleluia, Alleluia!”

Risurrezione del Signore At 10,34.37-43; Sal 117; Col 3,1-4; Gv 20,1-9 Fin dall'antichità la liturgia del giorno di Pasqua inizia con...

Venerdì Santo / C - “Egli è stato trafitto per le nostre colpe!”

18-04-2025 I missionari dicono

Venerdì Santo / C - “Egli è stato trafitto per le nostre colpe!”

Is 52,13- 53,12; Sal 30; Eb 4,14-16; 5,7-9; Gv 18,1-19,42 Il Venerdì Santo è il giorno più grande della speranza, maturata...

Il Papa ai sacerdoti: uscire dal clericalismo per diventare annunciatori di speranza

17-04-2025 Notizie

Il Papa ai sacerdoti: uscire dal clericalismo per diventare annunciatori di speranza

Nella Basilica di San Pietro la Messa crismale del Giovedì Santo presieduta dal cardinale Calcagno su delega di Francesco. Nell’omelia...

Sabato Santo / C - “Perché cercate tra i morti colui che è vivo?”

17-04-2025 Domenica Missionaria

Sabato Santo / C - “Perché cercate tra i morti colui che è vivo?”

Veglia Pasquale nella Notte Santa Tutte le letture si concludono con il Vangelo della Resurrezione Luca 24, 1-12 Nel silenzio di questa...

Superiore Generale: “Cristo ha vinto la morte e ci ricorda che la speranza è viva”

17-04-2025 I missionari dicono

Superiore Generale: “Cristo ha vinto la morte e ci ricorda che la speranza è viva”

“Il Dio della speranza vi riempia di ogni gioia e pace nella fede, affinché abbondiate nella speranza per la potenza...

“Prendete e mangiate”. L’amore servito a tavola

17-04-2025 I missionari dicono

“Prendete e mangiate”. L’amore servito a tavola

La tavola, luogo di incontro e di gratitudine La tavola è uno degli altari più umili e, allo stesso tempo, più...

Giovedì Santo: Coena Domini / C - “Capite quello che ho fatto per voi?”

17-04-2025 Domenica Missionaria

Giovedì Santo: Coena Domini / C - “Capite quello che ho fatto per voi?”

Es 12,1-8.11-14; Sal 115; ICor 11,23-26; Gv 13,1-15 Il Giovedì Santo è un giorno di gratitudine e di gioia per il...

Brasile. «Siamo sempre stati qui!»

16-04-2025 Notizie

Brasile. «Siamo sempre stati qui!»

Gli indigeni a raccolta attaccati dalla polizia Una folta rappresentanza dei popoli indigeni del Brasile si è data appuntamento a Brasilia...

Pasqua in Terra Santa: “la speranza cristiana è certezza anche in mezzo alla guerra”

16-04-2025 Missione Oggi

Pasqua in Terra Santa: “la speranza cristiana è certezza anche in mezzo alla guerra”

Padre Francesco Patton ricorda che la speranza cristiana si fonda sulla croce. Nonostante guerra e tensioni, a Gerusalemme sarà una...

Articoli correlati

onlus

onlus