Missionari della Consolata assumono nuova missione a Londra

Messa di insediamento del nuovo parroco della Parrocchia di Maria Immacolata e San Gregorio Magno a Londra Messa di insediamento del nuovo parroco della Parrocchia di Maria Immacolata e San Gregorio Magno a Londra Foto: Anthony O'Byrne

Domenica 23 febbraio 2025, il padre Godfrey Msumange, IMC, è stato insediato come parroco della Parrocchia di Maria Immacolata e San Gregorio Magno, nuova missione dei missionari della Consolata a Londra, Inghilterra.

Il vescovo ausiliare dell'arcidiocesi di Westminster, mons. John Sherrington ha presieduto la celebrazione eucaristica insieme ai padri della Consolata della comunità di Finchley, Enrique Rituerto e Carlo Bonelli, al padre Jean-Pascal dei missionari Spiritani e all’amico della Consolata, il diacono Donal Hopkins.

20250226Londra

Il gioioso evento è stato benedetto anche dalla presenza degli amici provenienti da diverse parti, compresi gli amici della Consolata di diverse comunità africane che vivono a Londra e dall'Alto Commissario della Tanzania nel Regno Unito, SE. Mbelwa Kairuki.

I parrocchiani di Maria Immacolata e San Gregorio hanno riempito la chiesa per accogliere il loro nuovo parroco con grande gioia. È stata letta la Lettera di nomina da parte del Cardinale arcivescovo di Westminster, Vincent Nichols, seguita dalla professione di fede e dal giuramento di fedeltà di padre Godfrey, dalle firme da parte di entrambi, il nuovo parroco e il vescovo, dalla consegna del libro del Vangelo e delle chiavi della chiesa.

Alla processione dell'offertorio si è unita una comunità africana, donne e uomini, con i loro meravigliosi canti e danze fino all'altare portando i doni. È stato un momento gioioso.

Nella sua omelia, il vescovo ha invitato tutti a continuare a “formare una chiesa in cui al centro ci siano la comunione, la partecipazione e la missione”. Padre Godfrey ha chiesto ai parrocchiani di “lavorare insieme per rendere la comunità vibrante e forte nella fede, aperta al mondo tenendo sempre presente che la Chiesa esiste per evangelizzare”.

20250226Londra5

La presenza dei Missionari della Consolata a Londra risale al 1952. Numerosi missionari studenti sono passati in questa città come parte della loro formazione e dopo l'ordinazione sono stati inviati in missione nei vari Paesi dove i missionari della Consolata lavorano nel mondo. Dall'anno 2024, oltre all'animazione missionaria che continua, i missionari della Consolata hanno assunto anche questa parrocchia, che si trova nella parte settentrionale, alla periferia della città, il punto più a nord di Londra conosciuto come High Barnet, vicino all’antico Seminario Internazionale IMC di Totteridge.

* Michael Shen e padre Godfrey Msumange, IMC, parroco a High Barnet, Londra.

20250226Londra6

 Parrocchia di Maria Immacolata e San Gregorio Magno, nuova missione dei missionari della Consolata a Londra.

Ultima modifica il Martedì, 04 Marzo 2025 22:48

Gli ultimi articoli

San Giuseppe Allamano: 2. Santità e la dimensione Eucaristica

28-03-2025 I missionari dicono

San Giuseppe Allamano: 2. Santità e la dimensione Eucaristica

Con la festa della Fondazione dell’Istituto, celebrata il 29 gennaio 2025, tutta la Famiglia Missionaria della Consolata nel mondo ha...

IV Domenica di Quaresima / C -“Lasciamoci rigenerare dall’amore misericordioso del Padre”

27-03-2025 Domenica Missionaria

IV Domenica di Quaresima / C -“Lasciamoci rigenerare dall’amore misericordioso del Padre”

Gs 5,9-12; Sal 33; 2 Cor 5,17-21; Lc 15,1-3.11-32 Nella quarta tappa del “cammino quaresimale”, le letture odierne ci parlano di...

Giubileo dei Missionari della Misericordia, oltre 500 preti da tutti i continenti

27-03-2025 Notizie

Giubileo dei Missionari della Misericordia, oltre 500 preti da tutti i continenti

Dal 28 al 30 marzo si svolgerà il sesto grande evento giubilare che vedrà la partecipazione dei sacerdoti missionari della...

San Giuseppe Allamano sulla speranza

27-03-2025 Allamano Santo

San Giuseppe Allamano sulla speranza

Papa Francesco ha indetto il Giubileo della Speranza il 24 dicembre 2024 e si concluderà il 6 gennaio 2026 con...

Burkina Faso. Continuano massacri e repressione

26-03-2025 Notizie

Burkina Faso. Continuano massacri e repressione

Crimini di guerra e sparizioni politiche «È a causa di quello che hanno fatto i vostri parenti che siete qua. Voi...

Diocesi di Dundee in Sudafrica festeggia San Giuseppe Allamano

26-03-2025 I missionari dicono

Diocesi di Dundee in Sudafrica festeggia San Giuseppe Allamano

La Santa Messa di ringraziamento per la Canonizzazione di San Giuseppe Allamano è stata celebrata il 16 marzo 2025 nella...

Aumentano i cattolici nel mondo: sono un miliardo e 406 milioni

25-03-2025 Notizie

Aumentano i cattolici nel mondo: sono un miliardo e 406 milioni

I dati distribuiti dall'Annuario Pontificio e dall'Annuario di statistica si riferiscono al biennio 2022-2023. In leggero calo i sacerdoti, le...

Sant'Oscar Romero, vescovo e martire difensore dei poveri

24-03-2025 Missione Oggi

Sant'Oscar Romero, vescovo e martire difensore dei poveri

Oggi, 24 marzo 2025, la Chiesa ricorda il 45° anniversario del martirio di Sant'Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador...

Il mondo rivede il Papa, il saluto dal Gemelli: “Grazie a tutti”

23-03-2025 Notizie

Il mondo rivede il Papa, il saluto dal Gemelli: “Grazie a tutti”

Francesco si è affacciato per la prima volta dall’inizio del ricovero dal balcone del Policlinico, prima di lasciare l’ospedale dove...

Articoli correlati

onlus

onlus