XI Giornata Mondiale di preghiera e riflessione contro la Tratta di Persone
Nella memoria liturgica di Santa Giuseppina Bakhita, donna e suora sudanese vittima di tratta, che si celebra oggi, 8 febbraio, Papa Francesco esorta tutti ad “un grande sforzo” per bandire lo sfruttamento e la tratta di persone, che nascono delle guerre, conflitti, carestie e conseguenze dei cambiamenti climatici. Esorta a guardare ai giovani che in tutto il mondo lottano “con tenacia e amore”, in ascolto delle vittime.
Sin da bambina vittima di tratta, Santa Bakhita è divenuta simbolo universale dell’impegno della Chiesa contro questo terribile fenomeno.
È stato proprio Papa Francesco a voler istituire nel 2015 questa Giornata, affidandone la promozione all’Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG) e all’Unione dei Superiori Generali (USG) e il coordinamento a Talitha Kum, la rete internazionale anti-tratta che conta più di 6000 suore, amici e partner in tutto il mondo.
Il Papa con alcuni membri della Rete "Talitha Kum" nella casa Santa Marta. Foto: Vatican Media
Pubblichiamo di seguito il Messaggio che il Santo Padre Francesco ha inviato in occasione dell’XI Giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone e che quest’anno ha per tema “Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta di persone”.
Flash-mob a Roma contro la Tratta di Persone
Live streaming Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone
* Ufficio per la Comunicazione