VI Domenica della Parola di Dio

“Spero nella Tua parola” (Sal 119, 7 4) “Spero nella Tua parola” (Sal 119, 7 4) Foto: Vatican Media

Il 26 gennaio 2025 si celebrerà la sesta Domenica della Parola di Dio, giornata istituita da Papa Francesco il 30 settembre 2019 per ricordare l’importanza delle Sacre Scritture. Il motto di questa edizione è ripreso dai Salmi: “Spero nella Tua parola” (Sal 119, 7 4).

Il Papa presiederà la celebrazione della Santa Messa nella Basilica di San Pietro in Vaticano alle ore 9.30 alla chiusura del Giubileo dedicato al Mondo della Comunicazione. Al termine della liturgia consegnerà ai presenti il Vangelo di Luca, nell’intenzione, ormai divenuta tradizione, di diffondere la Parola di Dio in modo tangibile.

20250123Parola1Nel corso della celebrazione il Santo Padre conferirà il ministero del Lettorato a quaranta fedeli laici, uomini e donne, provenienti da diverse nazioni: 4 dall’Albania, 3 dall’Argentina, 5 dall’Austria, 1 dalla Bolivia, 4 dal Brasile, 5 dalle Filippine, 1 dall’Islanda, 6 dall’Italia, 5 dal Messico, 1 dalla Polonia, 5 dalla Slovenia. A ciascuno di loro, secondo il rito, sarà consegnata una copia della Bibbia Nova Vulgata.

Per sostenere i fedeli nella crescita spirituale e nell’approfondimento della Parola di Dio, la Sezione per le Questioni Fondamentali dell’Evangelizzazione nel Mondo del Dicastero per l’Evangelizzazione ha reso disponibile online, in sei lingue, un Sussidio liturgico pastorale gratuito, scaricabile dal sito ufficiale www.evangelizatio.va

Si tratta di uno strumento che offre delle proposte per favorire un incontro profondo con la Parola di Dio in comunità, in famiglia, nella vita quotidiana, e include anche articoli, meditazioni, testi per l’Adorazione e suggerimenti pastorali.

La Domenica della Parola di Dio, giunta alla sua VI edizione, è un'occasione importante per i cristiani di rinnovare il proprio impegno nella lettura e meditazione della Bibbia, come strumento fondamentale per la crescita nella fede e nella vita spirituale nonché strumento di speranza per i fedeli di tutto il mondo.

Fonte: Dicastero per l’Evangelizzazione

Ultima modifica il Giovedì, 23 Gennaio 2025 10:39

Gli ultimi articoli

Cristo, mia speranza, è davvero risorto. Alleluia!

20-04-2025 I missionari dicono

Cristo, mia speranza, è davvero risorto. Alleluia!

San Giuseppe Allamano ha riflettuto profondamente sul significato della festa della risurrezione di Gesù. Per il Fondatore dei Missionari e...

Domenica di Pasqua / C - “È risorto… Alleluia, Alleluia, Alleluia!”

20-04-2025 I missionari dicono

Domenica di Pasqua / C - “È risorto… Alleluia, Alleluia, Alleluia!”

Risurrezione del Signore At 10,34.37-43; Sal 117; Col 3,1-4; Gv 20,1-9 Fin dall'antichità la liturgia del giorno di Pasqua inizia con...

Superiore Generale: “Cristo ha vinto la morte e ci ricorda che la speranza è viva”

19-04-2025 I missionari dicono

Superiore Generale: “Cristo ha vinto la morte e ci ricorda che la speranza è viva”

“Il Dio della speranza vi riempia di ogni gioia e pace nella fede, affinché abbondiate nella speranza per la potenza...

Sabato Santo / C - “Perché cercate tra i morti colui che è vivo?”

19-04-2025 I missionari dicono

Sabato Santo / C - “Perché cercate tra i morti colui che è vivo?”

Veglia Pasquale nella Notte Santa Tutte le letture si concludono con il Vangelo della Resurrezione Luca 24, 1-12 Nel silenzio di questa...

Nascono le POM in Ucraina, padre Bovio: la missione, portare aiuti e speranza

18-04-2025 Missione Oggi

Nascono le POM in Ucraina, padre Bovio: la missione, portare aiuti e speranza

Il religioso della Consolata, nominato primo direttore delle Pontificie Opere Missionarie nel Paese europeo, ha visto più volte in prima...

Corea del Sud: Via Crucis per la Conversione Ecologica

18-04-2025 I missionari dicono

Corea del Sud: Via Crucis per la Conversione Ecologica

Un cammino per la giustizia climatica e la riconciliazione con l’Ordine del Creato Nel Venerdì Santo della Settimana Santa, giorno in...

Venerdì Santo / C - “Egli è stato trafitto per le nostre colpe!”

18-04-2025 Domenica Missionaria

Venerdì Santo / C - “Egli è stato trafitto per le nostre colpe!”

Is 52,13- 53,12; Sal 30; Eb 4,14-16; 5,7-9; Gv 18,1-19,42 Il Venerdì Santo è il giorno più grande della speranza, maturata...

Il Papa ai sacerdoti: uscire dal clericalismo per diventare annunciatori di speranza

17-04-2025 Notizie

Il Papa ai sacerdoti: uscire dal clericalismo per diventare annunciatori di speranza

Nella Basilica di San Pietro la Messa crismale del Giovedì Santo presieduta dal cardinale Calcagno su delega di Francesco. Nell’omelia...

“Prendete e mangiate”. L’amore servito a tavola

17-04-2025 I missionari dicono

“Prendete e mangiate”. L’amore servito a tavola

La tavola, luogo di incontro e di gratitudine La tavola è uno degli altari più umili e, allo stesso tempo, più...

Articoli correlati

onlus

onlus