Formatori e formazione: Seminario di Merrivale, padre Simon Mbala

Padre Simon Mbala durante il corso di formazione per i formatori a Roma Padre Simon Mbala durante il corso di formazione per i formatori a Roma Foto: Jaime C. Patias

Il padre Simon Mbala Mizingu, missionario della Consolata originario della Repubblica Democratica del Congo, è formatore nel Seminario teologico di Merrivale nella diocesi di Durban in Sudafrica.

In questo video della serie Formatori e formazione, parlando in inglese, padre Simon ci presenta la sua comunità formativa inaugurata nel 2008, valuta il corso di formazione permanete realizzato a Roma nel mese di settembre scorso e lascia un messaggio in occasione della canonizzazione del Fondatore.

“La nostra comunità è composta da dieci studenti provenienti da diversi Paesi. Tutti stanno studiando teologia all'Istituto Teologico San Giuseppe. Lavorare con i giovani è un'esperienza molto positiva. Gli studenti sono anche coinvolti in diverse attività pastorali e impegnati a livello comunitario in lavori manuali e nella formazione offerta dall'Istituto”, spiega padre Simon.

A proposito della sua partecipazione al corso di formazione a Roma, padre Simon Mbala sottolinea che “è stata una grande e meravigliosa opportunità per tutti noi formatori di gestirci un po' di tempo e di riposo per prenderci cura di noi stessi e poi tornare e prendere cura dei nostri fratelli che sono in formazione. In questi tempi di post-modernità per lavorare con i giovani è obbligatorio conoscerli e conoscere la loro realtà per aiutarli nel loro discernimento vocazionale”.

20241204Simon5

Comunità formativa Seminario di Merrivale in Sudafrica. Foto: Simon Mbala

Sul momento di grazia che l'Istituto sta ancora vivendo con la canonizzazione del Fondatore, “siamo felici di celebrare questo evento con tutti i cristiani del mondo – dice padre Simon -. Per intercessione del Beato Allamano un giovane di nome Sorino è stato guarito. Noi ringraziamo Dio per questo dono, ringraziamo Dio per aver ascoltato le preghiere di Giuseppe Allamano. Ringraziamo anche Dio per la nostra Madre Maria, chiedendo la sua intercessione per vivere la nostra missione ad gentes, per servire i nostri fratelli e sorelle in tutto il mondo e possiamo noi stessi rimanere sempre concentrati nel servire Dio ogni giorno della nostra vita”, rinforza padre Simon.

202412305Simon1

I formatori partecipanti del corso di formazione continua nella Casa Generalizia a Roma

Nella Delegazione IMC di Sudafrica/eSwatini lavorano 15 padri della Consolata e il vescovo di Manzini, mons. José Luis Ponce de León. I missionari della Consolata sono presenti nelle diocesi di Dundee, Durban, Johannesburg, Pretoria e Manzini (eSwatini).

* Padre Jaime C. Patias, IMC, Ufficio per la Comunicazione, Roma.

Last modified on Wednesday, 04 December 2024 23:09

Gli ultimi articoli

Parliamo del Giubileo della Speranza

13-01-2025 I missionari dicono

Parliamo del Giubileo della Speranza

Sicuramente abbiamo sentito dire che l'anno 2025 è l'anno del Giubileo, o quello che è conosciuto anche come "Anno Santo";...

Benvenuti in Mongolia

13-01-2025 Missione Oggi

Benvenuti in Mongolia

Dal 2003 i missionari e le missionarie della Consolata operano in Mongolia. La Mongolia è un paese asiatico vasto cinque volte...

Haiti a 15 anni dal terremoto. “Per favore, non dimenticateci!”

13-01-2025 Notizie

Haiti a 15 anni dal terremoto. “Per favore, non dimenticateci!”

Il 12 gennaio di 15 anni fa, un devastante terremoto di magnitudo 7.0 colpiva il cuore di Haiti, causando una...

Diocesi di Tete conclude il restauro della Missione di Boroma

12-01-2025 Missione Oggi

Diocesi di Tete conclude il restauro della Missione di Boroma

Fondata nel giugno 1885, i lavori di restauro delle infrastrutture della Missione São José di Boroma in Mozambico sono iniziati...

I volti che sostengono la missione

11-01-2025 I missionari dicono

I volti che sostengono la missione

Quando si pensa al lavoro missionario, spesso si immaginano i missionari: le figure visibili che portano speranza e fede alle...

La prima udienza giubilare del Papa per l’Anno Santo

11-01-2025 Notizie

La prima udienza giubilare del Papa per l’Anno Santo

Papa Francesco ha inaugurato oggi 11 gennaio il nuovo ciclo di udienze giubilari del sabato, un momento per "accogliere e...

Formatori e Formazione: CAF Torino, padre Samuel Kibara

08-01-2025 I missionari dicono

Formatori e Formazione: CAF Torino, padre Samuel Kibara

Nello storico quartiere torinese di Barriera di Milano, il più multietnico della città, si trova la parrocchia Maria Speranza Nostra...

Battesimo del Signore - “Tu sei il Figlio mio, l'amato...”

08-01-2025 Domenica Missionaria

Battesimo del Signore - “Tu sei il Figlio mio, l'amato...”

Is 40,1-5.9-11; Sal 103; Tt 2,11-14;3,4-7; Lc 3,15-16.21-22 Nella festa del Battesimo del Signore che conclude il tempo del Natale, la...

Il Noviziato di Manaus inizia l'anno canonico

07-01-2025 I missionari dicono

Il Noviziato di Manaus inizia l'anno canonico

Nel giorno dell'Epifania, il 6 gennaio 2025, due novizi colombiani hanno iniziato il loro anno di formazione nel Noviziato Continentale...

Articoli correlati

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821