I Missionari della Consolata della Delegazione Sudafrica/eSwatini hanno celebrato una messa di ringraziamento per la canonizzazione di Giuseppe Allamano. L'Eucaristia è stata presieduta dal vescovo della diocesi di Manzini (eSwatini), monsignor José Luís Ponce de León, IMC, il 19 novembre 2024, presso il seminario teologico di Pietermaritzburg, Sudafrica.
Alla Messa hanno partecipato i seminaristi del seminario teologico di Merrivale e i nostri Missionari riuniti per l'Assemblea della Delegazione che si è svolta dal 18 al 20 novembre 2024. Nell'omelia il vescovo ci ha incoraggiati a continuare a testimoniare il Vangelo attraverso l'ispirazione di San Giuseppe Allamano, fondatore dei Missionari e delle Missionarie della Consolata.
Inoltre, anche nelle nostre varie parrocchie sono state celebrate delle Messe di ringraziamento. Poiché la Delegazione IMC è molto vasta, abbiamo pensato di celebrare questo ringraziamento insieme ai parrocchiani nelle nostre presenze. Così la parrocchia di San Martin de Porres, a Woodlands, ha celebrato l’evento il 10 novembre 2024.
Altre parrocchie non hanno ancora stabilita la data della celebrazione, forse programmata per il prossimo anno. I religiosi e le religiose di Manzini, di diverse congregazioni che operano in eSwatini, celebreranno una Messa di ringraziamento insieme ai nostri confratelli in data da stabilire.
In generale, la popolazione del Sudafrica/eSwatini è unita ai missionari della Consolata poiché apprezza il contributo di San Giuseppe Allamano dato alla Chiesa locale attraverso la presenza dei suoi missionari che arrivarono per iniziare la loro prima missione nell'attuale Diocesi di Dundee nel mese di marzo del 1971. Guardiamo quindi a questo evento della canonizzazione come parte integrante della Chiesa sudafricana.
* Padre Nathaniel Kagwima Mwangi, IMC, Superiore delegato per il Sudafrica/eSwatini.