Sudafrica/eSwatini: il ringraziamento a Dio per la canonizzazione di Allamano

Messa presieduta dal vescovo della diocesi di Manzini, mons. José Luís Ponce de León, IMC Messa presieduta dal vescovo della diocesi di Manzini, mons. José Luís Ponce de León, IMC Foto: IMC Sudafrica

I Missionari della Consolata della Delegazione Sudafrica/eSwatini hanno celebrato una messa di ringraziamento per la canonizzazione di Giuseppe Allamano. L'Eucaristia è stata presieduta dal vescovo della diocesi di Manzini (eSwatini), monsignor José Luís Ponce de León, IMC, il 19 novembre 2024, presso il seminario teologico di Pietermaritzburg, Sudafrica.

Alla Messa hanno partecipato i seminaristi del seminario teologico di Merrivale e i nostri Missionari riuniti per l'Assemblea della Delegazione che si è svolta dal 18 al 20 novembre 2024. Nell'omelia il vescovo ci ha incoraggiati a continuare a testimoniare il Vangelo attraverso l'ispirazione di San Giuseppe Allamano, fondatore dei Missionari e delle Missionarie della Consolata.

20241130SA3

Inoltre, anche nelle nostre varie parrocchie sono state celebrate delle Messe di ringraziamento. Poiché la Delegazione IMC è molto vasta, abbiamo pensato di celebrare questo ringraziamento insieme ai parrocchiani nelle nostre presenze. Così la parrocchia di San Martin de Porres, a Woodlands, ha celebrato l’evento il 10 novembre 2024.

Altre parrocchie non hanno ancora stabilita la data della celebrazione, forse programmata per il prossimo anno. I religiosi e le religiose di Manzini, di diverse congregazioni che operano in eSwatini, celebreranno una Messa di ringraziamento insieme ai nostri confratelli in data da stabilire.

20241130SA

In generale, la popolazione del Sudafrica/eSwatini è unita ai missionari della Consolata poiché apprezza il contributo di San Giuseppe Allamano dato alla Chiesa locale attraverso la presenza dei suoi missionari che arrivarono per iniziare la loro prima missione nell'attuale Diocesi di Dundee nel mese di marzo del 1971. Guardiamo quindi a questo evento della canonizzazione come parte integrante della Chiesa sudafricana.

* Padre Nathaniel Kagwima Mwangi, IMC, Superiore delegato per il Sudafrica/eSwatini.

Ultima modifica il Lunedì, 02 Dicembre 2024 16:16

Gli ultimi articoli

Parliamo del Giubileo della Speranza

13-01-2025 I missionari dicono

Parliamo del Giubileo della Speranza

Sicuramente abbiamo sentito dire che l'anno 2025 è l'anno del Giubileo, o quello che è conosciuto anche come "Anno Santo";...

Benvenuti in Mongolia

13-01-2025 Missione Oggi

Benvenuti in Mongolia

Dal 2003 i missionari e le missionarie della Consolata operano in Mongolia. La Mongolia è un paese asiatico vasto cinque volte...

Haiti a 15 anni dal terremoto. “Per favore, non dimenticateci!”

13-01-2025 Notizie

Haiti a 15 anni dal terremoto. “Per favore, non dimenticateci!”

Il 12 gennaio di 15 anni fa, un devastante terremoto di magnitudo 7.0 colpiva il cuore di Haiti, causando una...

Diocesi di Tete conclude il restauro della Missione di Boroma

12-01-2025 Missione Oggi

Diocesi di Tete conclude il restauro della Missione di Boroma

Fondata nel giugno 1885, i lavori di restauro delle infrastrutture della Missione São José di Boroma in Mozambico sono iniziati...

I volti che sostengono la missione

11-01-2025 I missionari dicono

I volti che sostengono la missione

Quando si pensa al lavoro missionario, spesso si immaginano i missionari: le figure visibili che portano speranza e fede alle...

La prima udienza giubilare del Papa per l’Anno Santo

11-01-2025 Notizie

La prima udienza giubilare del Papa per l’Anno Santo

Papa Francesco ha inaugurato oggi 11 gennaio il nuovo ciclo di udienze giubilari del sabato, un momento per "accogliere e...

Formatori e Formazione: CAF Torino, padre Samuel Kibara

08-01-2025 I missionari dicono

Formatori e Formazione: CAF Torino, padre Samuel Kibara

Nello storico quartiere torinese di Barriera di Milano, il più multietnico della città, si trova la parrocchia Maria Speranza Nostra...

Battesimo del Signore - “Tu sei il Figlio mio, l'amato...”

08-01-2025 Domenica Missionaria

Battesimo del Signore - “Tu sei il Figlio mio, l'amato...”

Is 40,1-5.9-11; Sal 103; Tt 2,11-14;3,4-7; Lc 3,15-16.21-22 Nella festa del Battesimo del Signore che conclude il tempo del Natale, la...

Il Noviziato di Manaus inizia l'anno canonico

07-01-2025 I missionari dicono

Il Noviziato di Manaus inizia l'anno canonico

Nel giorno dell'Epifania, il 6 gennaio 2025, due novizi colombiani hanno iniziato il loro anno di formazione nel Noviziato Continentale...

Articoli correlati

onlus

onlus